Dic 07
27
Che Prodi sia un cazzaro è pacifico. D´altra parte lo sono tutti i politici.° °
Che però il Mortadella si metta ad offendere l´intelligenza della gente, questo non va bene.
E´ vero: la più parte degli italiani non capisce un tubo di tante cose.
Di politica e d´economia in primis.
E tuttavia, qualcuno che si sforzi di capire c´è.
E merita rispetto.
Dunque non si può affermare – come ha fatto il Promessore – quanto segue:
“L’Italia è un Paese che si è rimesso a camminare e che è uscito dalle emergenze. Lo dicono tutti i numeri. la crescita si attesta da due anni attorno al 2% e il debito sta calando costantemente. Chiuderemo l’anno col un deficit molto più basso del previsto: sotto il 2%, cifra inferiore a tutte le previsioni“.
Si tratta di un´insieme di falsità !
Partiamo dal debito: continua a crescere. E per ridurlo, si sono fatti insufficienti sforzi. Lo sostiene ad esempio la Banca Centrale Europea, e ne sono persuasi anche gli economisti amici di Prodi (che lo strigliano per bene).
Quanto al fatto che il deficit si attesterebbe al di sotto delle previsioni, è un´altra falsità . Gigantesca!
Infatti se questa Finanziaria non avesse introdotto 26 miliardi di euro di spese in più, il deficit avrebbe potuto attestarsi allo 0,8% (quest‘anno). Invece arriverà al 2,2% (se tutto va bene, e si tratta di una previsione fatta dal Governo, non da Pippo Baudo!).
Quanto poi al fatto che l´Italia si sia rimessa a camminare, nemmeno se ne dovrebbe parlare. Tanto è una panzana, tale affermazione.
Sono crollati – a Natale – i consumi per generi alimentari (e non solo). E si assiste anche ad una ulteriore proletarizzazione del ceto medio.
Il Promessore, poi, prosegue con le menzogne:
“In Italia c’è un problema di reddito per i lavoratori i cui salari hanno perso molto potere d’acquisto, al punto che anche lo sviluppo del paese ne risente negativamente. Bisogna agire prontamente, ma prima è necessario che cresca anche la redditività e che siano ridotte le imposte sui salari medio-bassi“.
Appunto.
Peccato che ieri il sottosegretario all´Economia Grandi abbia detto che non ci sono soldi per ridurre le tasse.
Peccato che con il nuovo sistema di tassazione introdotto da Prodi, quest´anno le tredicesime – non certo dei Paperon dei Paperoni – abbiano subito una prelievo addizionale da paura.
Peccato, inoltre, che la Finanziaria da poco varata, non abbia introdotto alcuna misura a sostegno dei meno abbienti (sempre a detta degli economisti amici di Prodi).
Insomma: Prodi è un cazzaro patentato!
°