Gen 08
6
Con la Finanziaria 2007, i signori dell´Unione hanno massacrato di tasse tutti: poveri in primis.° °
Derubando – quest´ultimi – finanche della tredicesima.
Con la Finanziaria 2008, invece, dopo aver scelto di non aiutare i meno abbienti, gli omini del centrosinistra hanno deciso di fare anche un gran bel regalo ai Paperon dei Paperoni: reintroducendo la detassazione delle plusvalenze, frutto dell´alienazione di partecipazioni societarie.
Proprio così.
Quando il meccanismo fu introdotto dal socialista Tremonti, le prefiche della sinistra urlarono allo scandalo: si regalano tanti bei quattrini, a chi di soldi è già pieno. Questo sostenevano.
Con la Finanziaria 2007, dunque, si decise di ripristinare una tassazione più alta sulle plusvalenze.
Mentre quest´anno – come rivela Antonio Castro su Panorama di questa settimana -, s´è deciso di ritornare ad un prelievo ben più leggero e favorevole (eguale a quello dello statu quo ante).
Infatti la Finanziaria 2008, prevede che la quota di tassazione delle plusvalenze scenda al 5% (mentre nel 2007 era pari al 16%).
A conti fatti, grazie alla riduzione dell´Ires (passata dal 33 al 27,5%) e alla detassazione delle plusvalenze, chi andrà a vendere la propria partecipazione, realizzerà un risparmio – rispetto al 2007 – del 70%.
A chiarire meglio il provvedimento, è il presidente dell´Istituto nazionale dei tributaristi italiani, Riccardo Alemanno:
“In primo luogo deve trattarsi esclusivamente di una società , indipendentemente dalla figura giuridica. In secondo luogo deve svolgere attività commerciale da almeno 3 anni e la quota oggetto di cessione deve essere posseduta da almeno 12 mesi. E soprattutto la società deve essere costituita non nei paesi della cosiddetta lista nera“.
“A dire la verità si è ritornati indietro di qualche anno. Già nel 2005 le società pagavano solo il 5 per cento sulle plusvalenze da cessione“.
“Adesso ci si allinea ai livelli di tassazione dell´Unione europea, dove in alcuni casi è addirittura assente. Comunque sì, si tratta di un bel vantaggio“.
E i ricchi stanno piangendo di brutto.
Leggi altre news su per il Partito della Libertà .
°