Agli italiani non fotte un cazzo delle questioni eticamente sensibili

Mondo alla rovescia foto

L´Italia è un Paese bizzarro.° 

Uomini e donne s´infiammano per battaglie di principio (legittime, beninteso). Ma non spendono una parola – non dico un digiuno o uno sciopero della fame -, per protestare contro lo scempio che condanna alla disoccupazione 7 disabili su 10.

Prova provata del fatto che forse in questo Paese, di cattolici (a chiacchiere) ve ne siano tanti; ma di cristiani – di cristiani veri, intendo -, nemmeno l´ombra. E men che meno nel Palazzo.

Analoga conclusione, purtroppo, si deve trarre leggendo l´ennesimo sondaggio che evidenzia quali – ad avviso degli italiani -, siano le priorità  di cui dovrebbe occuparsi il governo (qualunque governo fosse in carica).

La domanda che è stata rivolta al campione demoscopico, è molto semplice.

Ed è la seguente.

“Secondo lei, quali sono le tre QUESTIONI PIU´ IMPORTANTI che il Governo deve affrontare in questo momento? In ordine di importanza, partendo dalla più importante”.

Al quesito, il 17,7% degli intervistati ha risposto: “Lavoro e occupazione“.

Se si tiene conto, poi, che un 42% del campione – pur non scegliendola come priorità  -, abbia però risposto che la “questione lavoro” è urgente, si arriva ad appurare che il 60% (circa) degli intervistati, consideri il “problema occupazione” come la piaga più importante che affligge il nostro Paese.

Infatti i nostri politici – di maggioranza e opposizione – ogni giorno dibattono sulle risposte da dare a questo problema. Nevvero?

Lo fanno in Parlamento e finanche nei talk show. E´ tutto un fiorire di proposte per accrescere il livello occupazionale (o per stabilizzare i lavoratori flessibili). Come no!

Per non parlare, poi, degli opinionisti, degli intellettuali, degli economisti.

Tutti parlano dell´emergenza disoccupazione. Del fatto che nel Sud Italia, in alcune aree, il 60% dei cittadini non trovi lavoro.

E numerosissimi sono coloro che – cristianamente o laicamente, è lo stesso -, per solidarietà  a questi poveri cristi, digiunano.

Oppure in alternativa rivolgono appelli, petizioni alle Nazioni Unite o cose similari.

Insomma: si “occupano degli ultimi”. Come suggeriva un tale!

Ritorniamo al sondaggio.

La seconda priorità , scelta dal 13,6% degli intervistati, è: “La sicurezza dei cittadini“.

La terza emergenza, per il 9,4% del campione, è: “La riduzione delle tasse“.

Il 7,9% degli intervistati ha dato il quarto posto a: “Il miglioramento dei servizi sociali“.

Mentre il 7,6% del campione, ha ritenuto di accordare la propria preferenza a: “La riduzione dei costi della politica“.

La sesta priorità , per il 7,4% del campione, è rappresentata da: “Il controllo dei prezzi“.

Al settimo posto, con un 7,2% di preferenze, si trova come emergenza la: “Immigrazione clandestina“.

Il 6,1% del campione, invece, ha segnalato: “La riforma delle pensioni“.

Il 5,6% si è pronunciato per: “La riforma elettorale“.

Il 5,5% soltanto, invece, ha detto che la priorità  è il: “Miglioramento della giustizia“.

Insomma, com´è facile intuire, la maggioranza degli italiani ha particolarmente a cuore l’insieme delle° “questioni eticamente sensibili“.

D´altra parte, perché mai la classe politica e gli intellettuali si occuperebbero quasi esclusivamente di questi problemi (leggasi: Dico e riforma della 194), se non per venire incontro alle richieste dei cittadini? 😉

Leggi altre news su per il Partito della Libertà .

° 

6 Responses to "Agli italiani non fotte un cazzo delle questioni eticamente sensibili"

  • Marnie4 says:
  • camelot says:
  • Simone82 says:
  • camelot says:
  • Simone82 says:
  • camelot says:
Leave a Comment