Gen 08
19
Giacinto Pannella, detto Marco: è un noto cazzaro.°
Epici sono i racconti “veri” dei suoi digiuni. Racconti fatti dai suoi colleghi parlamentari.
Che, ogni qual volta il “nostro” narrava all´opinione pubblica di essere a digiuno, per una qualsivoglia nobile causa: lo beccavano puntualmente alla buvette della Camera, intento a divorare un tramezzino o quant´altro.
Ma questo lo sappiamo tutti.
Ultimamente, però, Pannella ha detto una sesquipedale menzogna. Che merita di essere sputtanata!
Ospite, infatti, di Porta a Porta, il “nostro” ha narrato che Benedetto XVI avrebbe tale e tanto spazio nei telegiornali, da oscurare finanche i politici.
Ohibò! Roba da non credere.
L´asserto pannelliano, ovviamente, è talmente falso, che se uno fa un piccolo sforzo – e si collega al sito dell´Isimm (che è l´Osservatorio che fornisce i dati sul minutaggio televisivo, all´Autorità garante per le telecomunicazioni, mica pizza e fichi!) -, può appurarlo da sé.
Ma io che sono generoso, vi semplifico la vita. Fornendovi alcuni dati.
In riferimento al periodo 1 gennaio – 30 giugno 2007, per quanto riguarda il Tg1, il tempo dedicato a Papa Ratzinger (e in più in generale all´argomento “religione”) è stato in valore assoluto pari a: 9 ore, 23 minuti e 34 secondi. Sul totale, la presenza di Benedetto XVI ha pesato per il 2,44% (dicasi 2,44%!).
Mentre ad esempio la politica, ha ottenuto spazi per un ammontare complessivo di 97 ore, 25 minuti e 05 secondi. Che in termini percentuali, fa il 25,16%.
Le cose non cambiano se si passa, ad esempio, al Tg5.
Alla voce “Religioni e questioni religiose” (la stessa analizzata sopra), si ottengono i seguenti dati: 8 ore, 4 minuti e 11 secondi. Cioè, in termini percentuali, l´1,43%.
Mentre alla voce “Politica e attività istituzionale” (la stessa considerata anche per il Tg1), si ottiene questo minutaggio: 92 ore, 13 minuti e 37 secondi. Pari al 16,39% del tempo complessivo.
Potete appurarlo da soli: anche valutando altri telegiornali – Mediaset o Rai, poco conta -, il dato non cambia.
Si potrà obiettare – spiegandone il perché – che la religione non meriti l´1,43% del tempo sul Tg5, e il 2,44% sul Tg1: ma di certo non si può raccontare la balla, che il Papa abbia più visibilità e spazio della politica.
Questa sciocchezza, solo il cazzaro Panella può affermarla!
P.S.: ho scoperto questi dati, grazie ad un articolo di Franco Adriano, apparso oggi su Italia Oggi (l´unico quotidiano italiano che faccia inchieste. Anche perché lo dirige un giornalista con i controcazzi: Franco Bechis).
Leggi altre news su per il Partito della Libertà .
°