Gen 08
31
Poche cose occorre dire sul progetto neocentrista (?) in corso d´opera, quello che andrà sotto il nome di Rosa bianca.° ° °
In primis: è altamente improbabile che nasca come aggregazione cattolica (stricto sensu).
Certo avrà al proprio interno personaggi di tale mondo, come Savino Pezzotta; tuttavia dubito che verrà caratterizzandosi come partito cristiano.
Montezemolo – che potrebbe aderire al progetto -, è un tombeur de femmes. Mica un prete!
E neanche Mario Monti mi dà l´impressione di essere un cattolico praticante.
Inoltre a Tabacci – che seguo molto, soprattutto nei talk show televisivi -, non ho mai sentito pronunciare parole da cattolico impegnato in politica.
Delle questioni eticamente sensibili, non gliene frega un piffero (ho sensazione). Gli interessano solo ed esclusivamente le questioni economiche.
E da questo punto di vista, anche perché condivido buona parte di ciò che propone, merita assoluto rispetto.
Ciò che mi preme sottolineare, però, è che a mio parere tale nuova formazione politica, verrà caratterizzandosi per un impianto di politiche economiche (proposte), assolutamente di destra (sic).
Meno tasse, meno stato, più mercato, più concorrenza e liberalizzazioni: queste le coordinate del nuovo soggetto.
Tabacci discute di queste cose, ogni qualvolta ne abbia la possibilità .
E Baccini, inoltre, traccia una bozza di identità progettuale della Rosa bianca (sia pure minima), che tale ipotesi avvalora:
“Daremo una mano a quel blocco sociale, culturale ed economico delle imprese a organizzarsi e autorappresentarsi politicamente“.
Ora, se in Italia avessimo un centrodestra impegnato a fare politiche di centrodestra – meno stato, più mercato, più concorrenza, meno tasse e più liberalizzazioni -, ipotesi come quella della Rosa bianca non avrebbero chances.
Siccome, invece, in Italia il centrodestra sembra – sotto il profilo delle politiche economiche che propone -, molto (troppo) simile al centrosinistra: è ovvio che ci siano spazi ampi di consenso, per nuove formazioni dal profilo liberale e liberista.
Colpa di Berlusconi e degli altri leader del° centrodestra.
Leggi altre new su per il Partito della Libertà .
°