Camelotdestraideale.it

Camelot Destra Ideale

I 12 punti del programma di Veltroni sono davvero modesti

Walter Veltroni foto

Lascia basiti, la lettura del programma presentato da Veltroni.° 

Il sottoscritto, ad esempio, sperava che la rottura con la sinistra radicale, avrebbe impresso al Partito democratico un profilo – progettuale – molto liberale e molto riformista.

Mi sbagliavo.

L´analisi dei dodici punti veltroniani (un altro dodecalogo?), infatti, evidenzia quanto poco ci sia di riformista e di liberale, in questo nuovo soggetto politico.

Non c´è rupture: soprattutto rispetto al profilo programmatico dei Ds. E niente di audace.

Per carità : ci vuole del tempo perché una forza politica che muove dal Pci, arrivi ad essere compiutamente social-liberale.

Tuttavia, questo sembrava potesse essere il ruolo di Veltroni: disegnare l´identità  del Partito democratico, avendo come punto di riferimento il New Labour di Tony Blair.

Mentre l´unica cosa che accomuni il programma di Veltroni a quello di Blair, è l´utilizzo della carta carbone.

Nel senso che tanto l´uno quanto l‘altro: hanno copiato dai loro avversari di destra. Blair ha attinto moltissimo al programma della Thatcher.

E Veltroni ha provato a copiare il programma di Berlusconi.

Tuttavia, dato il risultato, pare che al Loft nemmeno il copiare, riesca.

Vediamo nel dettaglio.

Infrastrutture ed energia.

Con circa 15 anni di ritardo, il centrosinistra italiano arriva a proporre le stesse cose del centrodestra, in tema di infrastrutture ed energia.

Tali e quali: sì alla Tav, sì ai termovalorizzatori e sì ai gassificatori.

15 anni sono un po´ tanto, effettivamente.

Ma come usa dire: meglio tardi che mai!

Case in affitto.

Il Nutellone – anche qui, con un ritardo di almeno un anno rispetto al centrodestra -, propone di costruire 700.000 nuove case.

Una proposta analoga, ripeto: l´ha già  fatta Berlusconi un anno fa.

Per il leader del Popolo della Libertà , creare nuovi alloggi servirebbe a calmierare i prezzi degli affitti: aumenta l´offerta (di case), diminuiscono i prezzi dei fitti.

Veltroni, al riguardo, si spinge anche oltre: le nuove abitazioni vorrebbe locarle ad “equo canone”. Ad una somma compresa tra i 300 e i 500 euro.

Peccato che non aggiunga, che il costo sociale dell´operazione, ricadrebbe per intero sui lavoratori dipendenti e sui pensionati: se costruisci nuove case (con i soldi del contribuente), e ci ricavi poco (perché le fitti non a prezzi di mercato), lo Stato spende una barca di soldi, erogati a fondo perduto. E non recupera un cacchio (dai canoni di locazione).

E a pagare, secondo voi, chi sarebbe innanzitutto?

I Paperon dei Paperoni, o i poveri cristi?

Andiamo avanti.

Università .

Qui, come in altri punti del programma, c‘è molto zucchero filato.

Pare che il Nutellone voglia costruire “100 nuovi campus universitari e scolastici”.

Perché?

Perché se uno studente è accolto in una bella struttura – e ci sono il prato, le fontane e le caprette che gli fanno ciao -, studia meglio.

Bon.

E´ notorio che Veltroni – in fatto di scuole e università  -, capisca molto poco.

S´è fermato ad un diploma (sperimentale) di scuola di cinematografia. Dopo essere scappato dal liceo classico Tasso, di Roma.

Insomma: parla per sentito dire. E purtroppo lo si capisce appieno.

Mezzogiorno.

Pare che il suo obbiettivo sia quello di non disperdere in mille rivoli – e in mille progetti -, i soldi dell´Unione europea.

Come dire: una buona intenzione, indubbiamente.

Ma non è un “progetto” per il Mezzogiorno. E´ una dichiarazione di buoni principi.

Tipo: non gettare le carte per terra. Riponile nel cestino dei rifiuti. Né più né meno.

Una roba assolutamente veltroniana, dunque.

Ancora.

Dote fiscale.

La proposta è interessante, negli obbiettivi. Ma sbagliata per quel che riguarda i mezzi suggeriti per raggiungerli.

Propone – come già  s´è analizzato – di erogare 2.500 euro per ogni nuovo nato.

La proposta è giusta: ma invece di far spendere ulteriori soldi allo stato – cioè a voi e a me -, si potrebbero introdurre più proficuamente delle detrazioni – degli sconti fiscali -, di eguale importo, per le famiglie.

Riduzione delle tasse.

Su questa proposta, che volete che vi dica?

Due cose.

Innanzitutto, che è il leitmotiv del centrodestra da oltre 15 anni. E Berlusconi – poco, troppo poco -, le tasse le ha abbassate.

In secondo luogo va aggiunto che Veltroni – quando propone di abbassare la pressione fiscale -, non è credibile.

Può essere credibile chi ha appoggiato il governo fiscalmente assassino di Prodi?

Penso di no.

Spesa pubblica.

Questo è l´ultimo punto di cui parlo (il resto è aria fritta, o poco più).

Ed è anche quello che giudico più interessante.

Veltroni, infatti, promette che abbasserà  la spesa pubblica, di mezzo punto di Pil, il primo anno. E di un punto percentuale, nei due anni successivi.

Io non gli credo.

Però mi basta che l´abbia proposto.

Perché il Popolo della Libertà  – se non vuole perdere l´appeal di forza liberale -, sarà  costretto a rilanciare sull´argomento.

E se – arrivato al governo – Berlusconi davvero tagliasse la spesa pubblica, quella improduttiva (gli stipendi dei politici, gli sprechi, le Province ecc. ecc.): sarebbe un bel guadagno per il Paese.

In conclusione.

Il programma di Veltroni mi pare davvero modesto. Poco innovativo, e per nulla audace. Triste.

E se il confronto elettorale si svilupperà  sui contenuti e sui programmi: il Popolo della Libertà  risulterà  vincente.

Leggi altre news su per il Popolo della Libertà .

° 

24 Comments on “I 12 punti del programma di Veltroni sono davvero modesti”

  1. franco Says:

    ahahaha
    mitico qualsiasi cosa “l’ha detta prima berlusconi”
    si come la detassazione degli straordinari e le riforme dle parlamento…

    fate ridere

  2. sinistraSTOP Says:

    Ottimo post; Ma vorrei aggiungere un secondo motivo che rende il cialtrone non credibile quando parla di riduzione fiscale; A Roma le tasse sotto il suo “operato” sono state e sono tuttora altissime.
    Roba da ridere poi quella delle 700.000 case e quella degli affitti a equo canone (che se non sbaglio non c’è più da qualche annetto, anche perchè mi sa tanto di U.R.R.S 1917-1991);
    Lo stato non ha i soldi per dare le volanti alla polizia (considera che a Roma, capitale di questo sciagurato paese ci sono 15 volanti), ma ha i fondi per costruire 700.000 nuove case popolari da dare in affitto a equo canone (quindi rimettendoci e anche di brutto).
    L’ho già  detto e l’ho ribadito; Siamo in piena emergenza di valori, è indubbio; Stiamo attraversando un periodo molto difficile sotto tutti i punti di vista, e non solamente sotto quello politico; Ma se una nullità  patentata come Veltroni ha la possibilità  di ambire a Palazzo chigi riscuotendo tanto successo tra gli indecisi vuol dire che la crisi è molto ben radicata, e sarà  difficile se non impossibile estirparla.

  3. Il Mango di Treviso Says:

    Grande! Bravissimo

  4. prefe Says:

    sollo una cosa camelot, non sto certo a difendere veltroni…
    quando dici “La proposta è giusta: ma invece di far spendere ulteriori soldi allo stato – cioè a voi e a me -, si potrebbero introdurre più proficuamente delle detrazioni – degli sconti fiscali -, di eguale importo, per le famiglie.”


    ma così i soldi uno li ha dopo! A uno a cui nasce un figlio servono prima, per utilizzarli… non l’anno dopo!

  5. geronimo Says:

    Caro Camelot
    Rispondo anche sul tuo blog e penso di rappresentare molti elettori di destra.

    non ho dato l’addio al Popolo delle Libertà  e ( spero ) nemmeno all’aggregatore.
    Sottolineavo il malessere di molti che si sentono di destra ed organici all’aggregazione che sostiene Berlusconi, e , per i veti di Fini, non possono stare nel loro luogo naturale.

  6. camelot Says:

    Risposta a geronimo:
    Geronimo, voi non siete di destra: siete fascisti, è un’altra cosa!
    E te lo dice un ex missino. Primo.
    Secondo: sul blog di Starace si leggono moltissimi commenti contro Berlusconi, quindi non raccontare cazzate. Lo odiate!
    Terzo: tu hai detto a noi del Pdl di andare a fare in culo.
    Ma fa niente: tu vai per la tua strada, noi per la nostra.
    L’aggregatore è dei sostenitori del Pdl, non di altri.
    Punto. E buona vita! 😉

  7. camelot Says:

    Risposta a Franco:
    Infatti, anche la detassazione degli straordinari (copiata dal destrorso Sarkozy), e la riforma del Parlamento. Che – per inciso – il centrodestra già  fece con una riforma costituzionale, poi bocciata dagli elettori, sotto la spinta della propaganda di sinistra.
    Che oggi, eccetto per la devolution, propone le stesse cose del centrodestra, anche in termini di riduzione dei parlamentari, di creazione di un bicameralismo imperfetto, e di più poteri al premier.
    Ma probabilmente hai poco più di 20 anni: dunque queste cose non le sai. 😉

  8. camelot Says:

    Risposta a prefe:
    E’ meglio come l’ho riferita nel post, fidati: perchè altrimenti non è “sostenibile” finanziariamente (lo sostengono molti economisti).
    Anche a me piacerebbe dare soldi subito, ma non sarebbe la stessa cosa. E non sarebbe affatto possibile economicamente…si calcola che costi 5 miliardi di euro, così come l’ha proposta Veltroni….e tutte assieme, le sue proposte costano 20 miliardi di euro…una roba gigantesca 😉

  9. camelot Says:

    Risposta a sinistraSTOP:
    “A Roma le tasse sotto il suo “operato” sono state e sono tuttora altissime”
    L’ho scritto in questo post:
    https://www.camelotdestraideale.it/index.php/2008/02/13/veltroni-dice-di-voler-abbassare-le-tasse-balle-roma-e-tra-le-citta-piu-tartassate-di-italia/
    😉

  10. sinistraSTOP Says:

    Ragazzi… in anteprima l’inno del PD:
    La canzone si chiama “Partito intelligente”;

    “Iattà ttà ttà … Iattà ttà ttà …
    Mi piacerebbe votar… per un partito intelligente…
    che segua un filo logico… importante…
    E che sia pieno di tanta bella gente…
    Insomma un partito… intelligente…
    Con dentro un po’ di tutto… e un po di niente…

    Il PD è un partito intelligente…
    Mobiliterà  tutta la gente…
    Il PD è un partito intelligente…
    Che farà  ballar, che farà  cantar, che farà  votar…
    Il nutellòn… iattà ttà ttà … iattà ttà ttà …”

  11. camelot Says:

    Risposta a SinistraSTOP:
    Geniale! :mrgreen:

  12. floripedis Says:

    Secondo me, dopo questi bei commenti, sarebbe il caso di dire:- “Ride bene chi ride ultimo”
    Certi detti non si sbagliano mai 🙂

  13. camelot Says:

    Risposta a floripedis:
    Invece commentare il contenuto del post, sarebbe stato troppo difficile, vero? 😉

  14. Gab Says:

    Scusa mi pare ci sia qualcosa di contraddittorio almeno all’inizio del post. Cioè tu dici:
    “Non c´è rupture: soprattutto rispetto al profilo programmatico dei Ds. E niente di audace.”

    Quindi è un programma ancora diessino, cioè di sinistra parrebbe capire.

    Poi però dici:

    “Mentre l´unica cosa che accomuni il programma di Veltroni a quello di Blair, è l´utilizzo della carta carbone.

    Nel senso che tanto l´uno quanto l‘altro: hanno copiato dai loro avversari di destra. Blair ha attinto moltissimo al programma della Thatcher.

    E Veltroni ha provato a copiare il programma di Berlusconi.”

    … ma allora è un programma diessino o tatcheriano?? O la Tatcher sarebbe una diessina?
    Non è chiaro

    P.S.
    Complimenti per la foto da malato terminale :-D. Ma si sà  i congressi dell’Udeur fanno a tutti quell’effetto!

  15. camelot Says:

    Risposta a Gab:
    E’ un programma in niente innovativo, perchè il massimo che faccia è copiare il programma di Berlusconi.
    Non introduce una vocale inedita, semmai le uniche cose che introduce, sono ipotesi che costerebbero al contribuente 20 miliardi di euro…in questo è perfettamente in linea con l’ortodossia diessina 😉

  16. floripedis Says:

    Non difficile, difficilissimo Camelot, essendo io una terruncella ‘gnurante…. 🙂
    Poi cosa dovevo commentare riguardo al post?
    Programma che avevo già  letto ampiamente?
    Se copiato dal caro Silviuccio, inutile leggere pure quello del pdl, no?
    Il programma sarà  pure modesto, come dici tu (io non penso che lo sia) ma se si riuscisse a mettere in atto tutti questi punti, sarebbe un gran bel risultato…… :-)))
    Modesto o ricco che sia.
    Secondo me, mio modestissimo parere, il pdl dovrebbe autocelebrarsi di meno, lavorare di piu, capire quali siano i veri bisogni del popolo (che non sono i suoi essendo la maggioranza degli italiani non ricchi) e sopratutto liberarsi della Brambilla che è oscena anche quando parla :-)))
    Guarda che averla non è un punto di favore eh, poi seè vero che il Silvio vuole darle pure un ministero…..
    Ci sarà  da ridere.

  17. camelot Says:

    Risposta a floripedis:
    Io sono terroncello almeno quanto te: essendo napoletano, di madre napoletana e padre calabrese. Primo.
    Secondo: detassare le tredicesime e le quattordicesime, così come gli straordinari, sarebbe un favore ai ricchi? 😀
    Mi sa che in materia, beninteso, hai qualcosa vistosa lacuna, diciamo così 😉

  18. camelot Says:

    Risposta a floripedis:
    Inoltre, se posso permettermi, ti consiglierei la lettura di questo post:
    https://www.camelotdestraideale.it/index.php/2008/02/16/veltroni-promette-di-abbassare-le-tasse-che-i-ministri-del-suo-partito-hanno-aumentato/
    In esso sono raccontati due anni di interventi di politica economica, fatta a danno dei poveri. Ovviamente si tratta di interventi posti in essere dall’Unione. Cioè dal Partito democratico di Prodi.
    E, affinchè tu non cada in errore: sono riportate le valutazioni di sindacalisti e di politici, anche di estrema sinistra. 😉
    Conoscere, e poi parlare….

  19. camelot Says:

    Risposta a floripedis:
    Se poi vuoi anche una valutazione di economisti di sinistra, che affermano come l’Unione nulla abbia fatto per i poveri, eccoti un articolo del sito fondato dal futuro candidato del Pd, Tito Boeri:
    http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000129.html
    Conoscere, studiare, e poi parlare….

  20. floripedis Says:

    Io conosco e quindi parlo.
    In un anno e mezzo il governo prodo ha dovuto fare i conti con dieci anni di governo berlusconi e cmq dell vecchio cdl…
    In ogni caso, tutti sappiamo, delle leggi a hoc costruite o modificate da Berlusconi, come il conflitto d’interessi, il falso in bilancio, vantaggi per parlamentari indagati e anche tutte le tasse modificate per le imprese, gli atti di successione e quant’altro.
    Lui non detassera proprio niente e la politica economica fatta ai danni del povero è grazie a lui e i suoi compari che hanno creato un buco che quello dell’ozono gli fa un baffo.
    Malgrado questo, non giudico la tua corrente politica, ci mancherebbe, ad ognuno il suo.
    Ma che tu ti senta rappresentato da un uomo disonesto, piu volte indagato e sempre non condannato, non perchè dichiarato innocente ma per decorrenza dei termini, la dice lunga su come la pensi.
    Lui difende Cuffaro, Dell’utri e ha invitato Mastella ad unirsi al pdl…
    Già  mi basta questo per giudicarlo.
    Il Nulla è stato fatto perchè non è stato data la possibilità  di farlo, in un anno e mezzo nn si fanno miracoli si spala la merda che ti hanno fatto trovare.
    P.S. non per vantarmi, ma piu terruncello della sottoscritta impossibile, visto che sono sicula del profondo sud :-))

  21. camelot Says:

    Risposta a floripedis:
    Perfetto, con questo commento hai dimostrato di non sapere alcunchè, fatti tuoi! 😀
    Ah, a proposito: Prodi lascia 7 miliardi di euro di buco nei conti pubblici:
    https://www.camelotdestraideale.it/index.php/2008/02/12/prodi-lascia-un-buco-di-7-miliardi-nei-conti-dello-stato-la-mezza-confessione-di-padoa-schioppa/
    Ma a te non interessa la verità , dunque… 😉

  22. floripedis Says:

    Mi interessa eccome…..è a te che non interessa…..
    Guardi i buchi scavati inizialmente da altri ma non tutto il resto, il prosciutto sugli occhi cel’hai te :-)) La disonestà  abita prevalentemente nella casa della Libertà  :-)))
    Per il resto, si sa che il marcio sta ovunque ma la bravura sta nella capacità  di rendersi consapevoli e agire di consequenza…….

    Fini ha detto: fuori dalle liste condannati e indagati. Frena, che restate senza candidati, presidente e responsabili.
    Che ne pensano Berlusconi, Dell’Utri e compagnia bella?
    Attendo la smentita o il PDL nasce morto.

  23. camelot Says:

    Risposta a floripedis:
    Ancora?
    Ti ho messo dei post in cui è scritto che la storia del buco è una balla. Sei tu che te ne fotti. Fatti tuoi, legittimo atteggiamento di chi disprezza la verità .
    Ti metto altri due link, altri due post, che ti consiglio di leggere perchè fanno riferimento non a cose che dico io, ma a cose riferite dalla stampa
    Il primo:
    https://www.camelotdestraideale.it/index.php/2007/03/18/padoa-schioppa-ringrazia-il-centrodestra-per-la-eredita-dei-conti-pubblici/
    Il secondo, invece, fa riferimento a quello che il “sinistro” professore universitario Luca Ricolfi, dice sulle menzogne della sinistra:
    https://www.camelotdestraideale.it/index.php/2008/01/24/luca-ricolfi-il-centrosinistra-e-una-coalizione-di-cazzari/
    Detto ciò, se non leggi questi post, e non appuri i fatti, io non ci posso fare niente.
    Ti hanno raccontato menzogne, a te sta bene: fatti tuoi.
    La conversazione è chiusa. Più di questo, non posso fare (visto che della verità  non te ne fotte un cacchio)!

Leave a Comment