La Mafia invita a votare la Sinistra l´Arcobaleno e Sinistra critica
“Facciamo votare Sinistra critica e Sinistra Arcobaleno“.°
“Indirizziamo i voti dei nostri familiari per quel partito o schieramento che ha messo nei primi posti della sua attenzione il problema del carcere…. per l’uscita del nuovo codice e per l’abolizione del regime di tortura 41 bis“.
Questa richiesta, non è stata formulata da un club di giovani marmotte. Affatto.
L´invito in questione è stato rivolto – mediante missiva -, da Giovanni Spada – membro della Sacra corona unita e recluso nel carcere di Spoleto -, ad Angelo Tornese: anch´egli affiliato alla medesima organizzazione mafiosa, e sottoposto al regime del 41 bis. Il carcere cosiddetto duro.
Fortunatamente la lettera è stata intercettata dalla Polizia penitenziaria.
In ogni caso il contenuto appare molto interessante.
Soprattutto perché infrange luoghi comuni.
Una volta per tutte!
P.S.: vale la pena ricordare, che il regime del 41 bis è diventato definitivo durante il precedente governo Berlusconi° (nel 2002). 😉
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .
°
questa poi…….
se fosse vera nna cosa del genere è spaventoso….
dimmi che hai inventato tutto, camelot!
Beh si in effetti nel loculo di Bernardo Provenzano sono stati trovati svariati volumi di Marx, una bandiera dei Verdi e una del PDCI, un manifesto a favore di Crocetta che pure voleva venisse ucciso (ma era una copertura) e i canti popolari della Jugoslavia di Tito
Ma questo nessuno lo sa perchè non è vero… ops volevo dire… perchè la stampa è COMUNISTA!!!! :-O
😛 ahah 😉 Ciao!
Risposta a Gab:
Sì, buonanotte…raccontatela così….ignora l’evidenza, i fatti…non c’è niente da fare: manipolazione perpetua…
Sarebbe da ricordare invece che il senatore Sodano di Rifondazione Comunista è sotto scorta per aver denunciato il business dei rifiuti
Altrochè
Mica un boss che dice di votare quelli che vogliono abolire il 41 bis senza avere cognizione di causa perchè peraltro casomai erano i Radicali a volerlo fare attraverso l’associazione “Nessuno tocchi Caino” ma parecchio tempo fà
Ma il sindaco Crocetta(PDCI) di Gela chi lo voleva uccidere??
Io??
Eddai su Camelot, trova cavalli di battaglia un po’ + credibili se davvero vuoi gettare un po’ di discredito sugli avversari
Risposta a Gab:
No, semmai sei tu che consideri infamanti notizie e fatti veri come questi, e dunque non tolleri che si parli di queste cose…
Io ho riportato fatti, nemmeno un commento ho aggiunto..
Sei te che non puoi tollerare che si osi parlare di queste cose.
Non solo: io ho senti a Porta a Porta, la candidata premier per Sinistra critica parlare della volontà di abolire il 41 bis: anche qui, dici cose inesatte, o meglio false.
Inoltre aggiungo solo che il Pd ha candidato un amico intimo di un mafioso di Enna:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=247420
Crisafulli, che è stato beccato mentre “baciava” – tipico rituale mafioso – un boss, ed è successo un putiferio nel Pd….
Anche qui: fatti o congetture? E’ stato candidato un amico di un mafioso, e Lumia s’è incazzato come un animale.
In ultimo, giusto qualche giorno fa, hanno sciolto per Camorra l’ennesimo Comune guidato dal centrosinistra e dal Partito democratico:
https://www.camelotdestraideale.it/index.php/2008/03/21/sciolto-per-camorra-lo-ennesimo-comune-guidato-dal-centrosinistra-e-dal-partito-democratico/
A sinistra avete rotto i coglioni con il “Berlusconi e dell’Utri mafiosi”, e adesso parlate pure? 😉
Per favore!
quella della stampa comunista resta sempre una buona battuta…
un po’ al livello di Berlusca che dice: “Stalinisti!”. Non ci crede nemmeno lui… anzi lo sa benissimo che sia la stampa rossa che pd stalinista sono due grandi trovate elettorali..
sperando che in un futuro prossimo si possano vedere uomini, donne e partiti politici..
Risposta a valerio:
Mah! E che vuol dire questo commento, quale pertinenza ha con l’oggetto del post?
Inoltre: il Corriere della Sera, Repubblica, La Stampa e il Sole 24 Ore – che tutti assieme, fanno almeno i 3/5 delle copie vendute -, con chi sono schierati? 😉
riprendevo giusto spunto da Gab che finiva il suo post con “nessuno lo sa perchè la stampa è comunista”…
Il sole 24 ore di sinistra? IL corriere???? ma dai…
e poi guarda che quando un giornalista è critico non vuol dire ch’è di parte.. anzi vuol dire che non fa il Vespa.
Comunque sia, anche se avessi ragione tu il punto è ancora più “generale”.
C’è bisogno di una stampa libera perchè se c’è una solissima cosa che condivido con la Santanchè è che l’italia sta al 77 posto della libertà d’informazione e ti assicuro che questo è dovuto soprattutto(non solo, ci mancherebbe) ma soprattutto a Mediaset e Company( numeri e studi alla mano! Cioè Fede(esempio umoristico): bugie spudorate proprio, ha la foto di B sulla scrivania). Berlusconi possiede non so quante case editrici, giornali e vari…
diciamo che sostanzialmente bisognerebbe staccare le televisioni da partiti. o personaggi politici, fare una vera legge “coflitto di interessi” e cosi via…
Per dire qualcosa che abbia a vedere col post: che un boss mafioso dica “vota lì” vuol dire che la responsabilità se la deve prendere il partito in questione?
Io come segretario del partito comunista che ci posso fare se O.J. Simposon è comunista o liberale? se Totò Riina è comunista o liberale?
capisci un po’ quel che voglio dire?
te l’ho detto mille volte: non cercare la minima picca polemica…
trova soggetti veramente politici e non parapolitici alla B.
Risposta a valerio:
Perdonami, capisco che tu abbia poca dimestichezza con la politica, però dici sciocchezze sesquipedali.
Primo: Repubblica – ed è un fatto pacifico – è un giornale organico al centrosinistra.
Il Corriere della Sera – due anni fa – s’è schierato con un editoriale di Paolo Mieli, a sostegno dell’Unione. Se non lo sai, vuole dire che non leggi. E io non ne ho colpa.
La Stampa è diretta Giulio Anselmi: notoriamente considerato un “prodiano”.
Il Sole 24 Ore sta con i poteri cosiddetti forti, che da sempre osteggiano Berlusconi.
La libertà di stampa, in ultimo, nulla ha a che vedere con Berlusconi.
Semmai ha a che vedere con i giornalisti, che sono privi di spina dorsale.
Un’altra cosa a dimostrazione delle tesi sopraesposte.
Tu lo sai che il centrosinistra ha fatto due condoni?
La notizia, i giornali di cui sopra – che io chiamo Stampa di Regime -, non l’hanno data:
https://www.camelotdestraideale.it/index.php/category/i-condoni-della-sinistra/
Perchè non è stata pubblicata? Per fare un favore a Berlusconi, o per farlo al centrosinistra?
Ancora, e davvero in ultimo: il potere dei giornali è dato dal numero di copie che vendono.
Il Giornale di Paolo Berlusconi non supera le 200.000 copie.
Solo Repubblica, invece, fa oltre 2.000.000 di copie vendute.
Riesci a capire, oppure no? 😉
sono d’accordo che Repubblica ha chiare simpatie per il centro-sinistra, come sono d’accordo che la Stampa è diretta da un prodiano.. per gli altri due sono un po’ più scettico anche se per quanto riguarda mieli hai ragione tu. Poi che i giornalisti italiani non abbiano spina dorsale questo è VERISSIMO. una casta senza alcuna qualità . Condivido in pieno.
Io poi ho allargato il discorso all’informazione in generale perchè la tv è leggermente più importante come impatto sulla popolazione e lì la situazione in Italia è grave a prescindere dal fatto che sia Berlusconi. Fosse un altro non sarebbe accettabile comunque. Berl. non dice solo che la stampa è rossa ma anche la tv, di stato.
Voglio dire che se ci sono giornali importanti come repubblica che sono di parte, il problema va ricontestualizzato nel quadro più generale dell’informazione dove Berlusconi ha una visibilità maggiore che qualunque altra persona in Italia.
Questo è secondo me il problema.
Poi Camelot, se mi rispondi francamente lo puoi fare in un modo un po’ più civile. C’è bisogno ogni volta di screditare l’altro con frasi del tipo: “Riesci a capire oppure no?” o “Tu non ne capisci niente”.
A volta dai l’impressione che solo quelli che hanno le tue stesse idee possano essere considerate persone degne di rispetto.
Notte.