Mar 08
25
Partito democratico: né laico né cattolico
Forse è il principale problema del Partito democratico: quello della sua identità rispetto alle questioni eticamente sensibili.°
I cattolici, lo guardano con diffidenza: a causa dei Radicali.
I laici, allo stesso modo, non si fidano: a causa di Paola Binetti.
Da qualunque posizione lo si osservi, il Pd sulle tematiche della cosiddetta biopolitica, non dà garanzia ad alcuno.
Oggi lo ha ribadito ad esempio Boselli.
Che ha rimproverato a Veltroni – come su questo blog si è raccontato -, la sua genuflessione alle gerarchie Vaticane, in tema di unioni civili:
“Ad esempio ha messo il divieto ad istituire il registro delle unioni civili. Eppure a Roma ci sono 60 mila persone che vivono senza essere sposate“.
Certo, Uolter qualche giorno fa ha provato a dire “qualcosa di sinistra” (e di laico): ma lo ha fatto solo per paraculaggine. E poi, dopo quello che non ha fatto a Roma, quale credibilità ha?
Inoltre, stante la certa sconfitta cui va incontro – come ha perfettamente detto Boselli -, Veltroni:
“Non sta facendo una campagna elettorale contro Berlusconi ma contro i suoi alleati perché sa che il suo avversario è troppo avanti e quindi punta solo a fare arrivare il suo partito il più rafforzato possibile nella sconfitta“.
Mal che vada, comunque, il buon Walter potrà sempre consolarsi col suo vitalizio da baby pensionato.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .
°