Apr 08
22
Devo ritornare sull´argomento.
Per la prima volta nella storia della Repubblica i comunisti sono fuori dal Parlamento.
Ciò ingenera in persone come il sottoscritto, molte preoccupazioni (in tal senso mi auguro che il Capo dello Stato rivolga un appello affinché la festa del 25 aprile, si svolga nel più pacifico dei modi).
Dovremo imparare tutti a relazionarci con questa situazione.
E soprattutto dovranno farlo politici e giornalisti.
In che modo?
Imparando ad usare un linguaggio meno violento.
Alcune categorie – ad esempio quella del “nemico politico” – andranno espunte dal dizionario.
Il pericolo è che qualcuno, mai come in questa fase, possa reagire in malo modo.
Prevedo l´obiezione: “Camelot, esageri. E poi sono stati gli italiani a decidere che i comunisti non entrassero in Parlamento”.
Certo. Ma non tutti i comunisti sono democratici, e accettano volentieri il responso delle urne.
E poi c´è sempre quella storiella delle Brigate Rosse: purtroppo ancora attive nel nostro Paese!
Dunque dobbiamo essere tutti più calmi, più responsabili e compassati.
In tal senso, va censurata questa sortita di Antonio Di Pietro:
“Col suo conflitto di interessi, il controllo globale sull´informazione e la sua idea di giustizia Berlusconi è un pericolo“.
“Il suo ritorno è l´avvento della dittatura dolce“.
Parole come queste – già usate troppe volte in passato – hanno scolpito il destino di Carlo Giuliani.
Io non voglio che altri disperati, con problemi di fragilità psichica, possano essere indotti – perché plagiati – a gesti inconsulti come quello che ha portato alla morte del giovane succitato.
Ma se si ricorre con leggerezza estrema, all´utilizzo di espressioni come “pericolo per la democrazia” e “dittatura dolce”: è ovvio che qualche pazzo possa cedere alla violenza! Non ci vuole un genio per capirlo.
Se questo è il senso di responsabilità di una parte dell´opposizione, prevedo anni difficilissimi per la Nazione.
Lo squadrismo usato contro Berlusconi, e che ha portato – tra le tante cose – qualcuno a lanciare un treppiedi contro lo stesso; e qualcun altro a rovesciare letame fuori ad una sua abitazione: deve cessare!
Berlusconi ha vinto con 9 punti di vantaggio. La sua vittoria l´ha decretata il popolo (sovrano)!
Si chiama democrazia, cazzo.
Moderatevi. Moderiamoci.
Si deve voltar pagina.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .