Apr 08
29
E´ ufficiale: il centrosinistra lascia un buco di almeno mezzo miliardo nei conti pubblici
Se non ci fossero Libero e LiberoMercato, bisognerebbe inventarli.° ° ° ° °
Veniamo al dunque.
Stamane, il quotidiano diretto da Oscar Giannino, ha dato una notizia mica da ridere.
Il buon Prodi – e il suo caravanserraglio di Tassassini -, lasciano in eredità al governo Berlusconi, la bellezza di mezzo miliardo di euro di debiti. Certificati!
La Ragioneria Generale dello Stato, infatti, ieri ha diramato una Circolare (la trovate qui).
Con la quale si fa esplicitamente riferimento al fatto, che entro giugno si dovrà dare vita ad un manovra di assestamento.
Per fare che?
Ora vi racconto.
Il Mortadella – lo ricorderete – promise che avrebbe ridotto il cuneo fiscale all´imprese (su questo blog, se n´è parlato fino alla nausea: leggete qui e qui).
Se non che, siccome l´uomo in questione una ne fa e due ne sbaglia: commise un errore.
Lui, infatti, voleva regalare i soldini (del cuneo fiscale) a tutte le grandi aziende: ad eccezione delle banche e delle assicurazioni.
Poi, però, venne a scoprire che quell´intervento – se non fosse stato esteso a banche e assicurazioni -, sarebbe stato cassato dall´Unione europea: come contributo economico distorsivo della concorrenza.
Sicché, fu costretto a fare dietrofront.
E a cercare altri soldi – oltre a quelli che aveva reperito -, per estendere il provvedimento di riduzione del cuneo fiscale anche a banche e assicurazioni.
Sapete come ha fatto per trovare i soldi?
Semplice: ha procrastinato il pagamento al 2008.
Vale a dire non ha trovato la copertura finanziaria!
E ha lasciato che a pagare la riduzione del cuneo fiscale a banche e assicurazioni, magari fosse qualcun altro.
Che ne so, faccio un nome a caso: Silvio Berlusconi!
E con un bel trucchetto contabile, come scrive Libero Mercato: “per dimostrare un risanamento e ottenere la benedizione dell´Unione europea“, ha semplicemente differito l´inserimento in bilancio della spesa.
Con la conseguenza, evidentemente, che adesso toccherà al centrodestra trovare la copertura finanziaria – parliamo di mezzo miliardo di euro nella migliore delle ipotesi, ma forse la somma arriva a 1,5 miliardi -, per pagare questo debituccio.
Grazie Veltroni, Grazie Prodi.
P.S.: al riguardo la Circolare della Ragioneria dello Stato, afferma: “slittamento di alcuni oneri dal 2007 al 2008, tra cui i benefici della riduzione del cuneo fiscale e alcuni interventi previsti nel decreto legge 159/2007“.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .