Mag 08
1

Ricordate i libricini dal nome “100 pagine 1000 lire”, che era possibile acquistare in edicola negli anni ‘90?
Bene.
Da qualche tempo è stata lanciata un´iniziativa in parte analoga ( ad opera di Marcello Baraghini – già artefice dei “100 pagine 1000 lire” -, e di Ettore Bianciardi).
In questo caso i libelli si chiamano: Bianciardini.
Ma attenzione: per acquistarli – al modico prezzo di “almeno un cent” -, dovrete inviare una mail (collegandovi a questo sito).
Se poi di cacciar quattrini non avete voglia – ma all´idea di gustare qualche libello di Leo Longanesi (e non solo), proprio non resistete -, state tranquilli: potrete scaricarli legalmente e gratuitamente qui.
“Lo stato non ha occhi, non ha orecchi per il cittadino, per l´italiano: lo stato lo affida a cattive scuole, a cattivi militari, a cattivi funzionari, a cattivi dirigenti, poi lo abbandona ai grossi borghesi. E il povero italiano si dibatte e tira avanti, stretto tra due grossi elefanti: deve spingere, consumare e ubbidire. Deve leggere i giornali che non dicono mai la verità , perché non esiste la verità : esistono soltanto due punti di vista: quello dei grossi borghesi e quello dei grossi proletari. Egli non ha modelli a cui ispirarsi, perché esistono soltanto i vizi di quei due grossi elefanti: il borghese e il proletario. Egli non ha, in casi estremi, via di scelta: o coi grossi borghesi o coi grossi proletari“.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .



This entry was posted
on Maggio 1, 2008 at 1:00 pm. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
Posted in Arte e Cultura by camelot