Mag 08
26
Detassazione degli straordinari, congelamento dei mutui e abolizione Ici: risparmi fino a 1.400 euro
Allora, via Fazioso Liberale sono venuto a conoscenza di quest´articolo de Il Sole24 Ore, nel quale si esamina l´impatto delle misure fiscali varate dal governo Berlusconi (nel primo Consiglio dei Ministri).° °
Nelle simulazioni si considerano gli effetti – su tre famiglie-tipo diverse – dell´insieme di misure adottate dal governo di centrodestra: detassazione degli straordinari, abolizione dell´Ici sulla prima casa e congelamento dei mutui.
Consideriamo la prima famiglia-tipo.
Vi sono due redditi, l´uno di 30.000 euro e l´altro di 15.000; l´abitazione ha una volumetria di 70 metri quadrati ed è ubicata nella semiperiferia di Roma; la coppia deve pagare un mutuo ventennale di 120.000 euro, acceso nel 2004; ciascuno arriverà a cumulare ore di lavoro straordinario fino all´importo di 3.000 euro.
In questo caso, il vantaggio – derivante dalle misure fiscali adottate dal governo – è pari a 1.421 euro.
Valutiamo, ora, la seconda famiglia-tipo.
Due redditi, ciascuno di ammontare pari a 30.000 euro (lordi); una casa di 70 metri quadrati in una zona residenziale di Trieste; nel 1998 hanno acceso un mutuo ventennale per un importo pari a 80.000 euro; dei due coniugi, l´uno arriverà a cumulare straordinari fino all´importo di 2.000 euro, l´altro fino al valore di 1.000 euro.
In questa ipotesi, il guadagno per la coppia è di 879 euro.
Terzo caso, terza famiglia-tipo.
Due redditi, l´uno ammontante a 70.000 euro e l´altro pari a 30.000 euro; la famiglia vive in una zona residenziale di Milano, in una casa di 120 metri quadrati; devono fronteggiare un mutuo trentennale acceso nel 2006, e di importo pari a 200.000 euro; il coniuge con reddito di 30.000 euro, cumulerà ore di lavoro straordinario fino all´importo di 1.500 euro.
Il risparmio fiscale, in questo caso, è di 899 euro.
Altre informazioni nell´articolo de Il Sole24Ore (e nelle tabelle: A e B).
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .