Camelotdestraideale.it

Camelot Destra Ideale

Effetto Berlusconi: 53 esponenti della Camorra finiscono al gabbio

Carabinieri

Da quando è al governo Berlusconi: vi sono state tre grandi operazioni condotte dalle Forze dell´Ordine. Che hanno assicurato alle patrie galere, importanti esponenti della criminalità organizzata. 

Insediatosi il nuovo esecutivo, è subito finito in manette Guido Abbinante: boss della Camorra, e capo del clan degli “scissionisti”. Uno dei più sanguinari della Campania.

In seguito è stata la volta di Giuseppe Nirta: capo dell´omonima cosca della ‘Ndrangheta, ritenuto – dal Ministero degli Interni – uno dei cento latitanti più pericolosi d´Italia.

Oggi, inoltre, i carabinieri di Napoli sono riusciti a mettere a segno un´altra importante operazione: 53 affiliati al clan dei “Casalesi”, sono stati arrestati.

Le cose cambiano: sensibilmente.

Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.


16 Comments on “Effetto Berlusconi: 53 esponenti della Camorra finiscono al gabbio”

  1. D.K. Says:

    Salute Camelot.

    Tu sei napoletano, vero?
    Se sì, posso chiederti perchè in questo specifico momento non proponi nemmeno un post a proposito della questione rifiuti? Sarei sinceramente interessato al tuo punto di vista sugli avvenimenti di questi giorni. Grazie.

  2. camelot Says:

    Risposta a D.K.:
    Proprio perchè napoletano, evito di pronunciarmi al riguardo: già  vivo come apolide sotto la dittatura di Bassolino e della Iervolino…
    Poi non ho particolari simpatie per i miei concittadini (come non ne ho per gli italiani in generale)….per cui evito di parlarne, per non dover sacramentare…

  3. Shadang Says:

    ah! ah! ah! 🙂

    Comunque sembra che ci sia la camorra dietro le manifestazioni :

    L’OMBRA DELLA CAMORRA – Ci sarebbe ancora una volta la camorra dietro le proteste contro la riapertura della discarica di Chiaiano. A dimostrarlo sarebberlo le intercettazioni disposte dalla procura di Napoli nell’ambito dell’inchiesta sugli scontri tra polizia e manifestanti che si oppongono all’apertura di una discarica a Chiaiano, a Napoli. Le intercettazioni mostrano come esponenti del clan camorristico o Russo abbiano soffiato sul fuoco della protesta. Lo hanno riferito questa mattina fonti investigative: in conversazioni telefoniche intercettate dagli investigatori, persone vicine al clan camorristico Lo Russo dicono che “bisogna mandare i ragazzi a picchiare le guardie e fare bordello” a Chiaiano.

  4. Shadang Says:

    D.K. io sono salernitano, e non mi creò tutti i problemi di Cam, tanto mica vivo a Napoli!! :mrgreen:

    Scherzoooo!!! Mi sa che tra un pò dovrò farti trasferire!!! 🙂

  5. Shadang Says:

    Infatti me lo chiedevo anche io, perchè non scrvevi post sui rifiuti. 🙂

  6. BORSA DI STUDIO ORIANA FALLACI Says:

    Con preghiera di diffusione, se è possibile. Grazie.
    APERTE LE ISCRIZIONI AL CONCORSO “BORSA DI STUDIO ORIANA FALLACI”
    CONCORSO APERTO A TUTTI

    Carissimi amici, come molti di Voi sapranno, l´Associazione “Una Via per Oriana”, organizza

    annualmente il giorno 15 settembre il “Memorial Oriana Fallaci”, nell´ambito del quale promuove

    l´assegnazione di una Borsa di Studio denominata “Borsa di Studio Oriana Fallaci” da destinarsi a

    coloro i quali si siano significativamente distinti attraverso articoli e interviste per quotidiani,

    periodici, siti internet, radio e tv, raccontando processi che riguardano il mondo islamico e le sue

    problematiche relative ai rapporti con l’occidente, che siano testimonianza dei temi della pace,

    dell´affermazione dei diritti sociali, civili, universali dell´uomo e soprattutto per aver

    continuato a mantenere vive quelle coscienze che Oriana Fallaci, con le Sue interviste di cui è

    stata Maestra e con i Suoi libri, ha contribuito a risvegliare.

    Può concorrere alla “Borsa di Studio Oriana Fallaci”, chiunque abbia compiuto il 18esimo anno di

    età , di qualsiasi nazionalità  , che abbia scritto le proprie opere, i propri lavori, materiali e

    documenti, dal 15 settembre 2006 in poi in Italia e in lingua Italiana.
    Ogni autore può partecipare esclusivamente con una sola opera.

    Per le altre informazioni consultate il Regolamento o Scriveteci.

    Le opere devono essere inviate a unaviaxoriana@unaviaxoriana.it
    dopo aver compilato in ogni sua parte il Modulo d’iscrizione on line

    Il concorso prevede l´assegnazione della “Borsa di Studio Oriana Fallaci”
    costituita da un premio in denaro, di euro 5.000 (cinquemila) da suddividere:
    al 1° classificato euro 2.500 (duemilacinquecento)
    al 2° classificato euro 1.500 (millecinquecento)
    al 3° classificato euro 1.000 (mille)

    Le opere pervenute saranno pubblicate su questo sito dopo il 30 giugno 2008 in un’apposita categoria

    e saranno giudicate dagli utenti iscritti al sito, i quali potranno esprimere la preferenza per il

    candidato prescelto.

    Non dimenticate di eseguire il login prima di votare perchè è consentito un solo click al giorno!

    Le votazioni saranno aperte fino al 10 settembre.

    http://www.unaviaxoriana.it

  7. Gab Says:

    Eddaje… NON C’ENTRA NULLAAAAAAAAAAAAAAA

    Per vari motivi:
    1) Non è stata approvata ancora una finanziaria da questo governo per cui le risorse in mano alle forze dell’ordine son sempre quelle
    2) Non è cambiato nessuno vertice di Carabinieri e Polizia

    Perciò mi spieghi:
    CHE CACCHIO C’ENTRA IL NUOVO GOVERNO??????

  8. camelot Says:

    Risposta a Gab:
    Il primo punto è bellissimo: davvero dimostri di non capire un accidenti di niente! 😀
    Secondo: il Ministero degli Interni impartisce direttive, e stabilisce priorità !
    Per quanto tu possa manipolare i fatti, i fatti questi restano.
    E poi, tre arresti in nemmeno quindici giorni non sono una casualità : nemmeno un trinariciuto può far finta di niente.
    Ma tanto a te, come a molti sinistri, della Patria, della legalità  e dell’interesse generale non fotte un cazzo!
    A voi interessa solo la morte di Berlusconi….

  9. Massimo Says:

    Bhe pensare che le azioni decisive che hanno portato agli arresti si siano svolte in questi pochi mesi da quando e’ cambiato il governo mi sembra un po’ esagerato.

  10. paraffo Says:

    Scuasate la mia ingenuinità , ma non era scontato che dietro le proteste popolari ci fossero le direttive della Camorra? C’era bisogno delle intercettazioni per rendersene conto?

    Se tutti dicono che i rifiuti sono stati il grande business della Camorra, mi pare logico che la stessa abbia fatto di tutto per contrastare l’ azione dei vari commissari e ora del nuovo governo, o no?

  11. aziz Says:

    Nel decreto «sicurezza» spunta una norma per sospendere
    i processi in corso. La norma è inserita nel decreto legge, dunque entrerà  in vigore subito dopo l’approvazione da parte del consiglio dei ministri di domani. Concede la possibilità  a chi è imputato per reati commessi prima del 31 dicembre di 2001 di chiedere la sospensione del dibattimento per due mesi in modo da valutare se accedere al patteggiamento. Quanto basta perché si torni a parlare di legge «ad personam». Del beneficio potrà  usufruire infatti anche il premier Silvio Berlusconi, sotto processo a Milano per corruzione in atti giudiziari dell’avvocato David Mills.

    http://www.corriere.it/politica/08_maggio_20/sarzanini2_ead48082-2633-11dd-8ccd-00144f02aabc.shtml

  12. Daniele Lussana Says:

    Credo che si sia iniziato con il giusto passo.
    Questo dimostra che se le forze dell’ordine sono lasciate libere di operare, con direttive ministeriali e imput dei comandi territoriali, ottengono ottimi risultati.

    Non era certo un mistero la regia camorrista dietro alle “sommosse” anti-apertura discariche.
    E’ comprensibile se pensiamo che la stessa organizzazione (camorra) con le discariche abusive ci ha fatto i quattrini, li ha fatti nel totale silenzio omertoso degli abitanti, in questo caso complici.
    Complici non solo per colpa loro, colpa di uno Stato che per troppo tempo è stato distante ai cittadini in Campania, colpa di amministratori vergognosi, che anche ora non mollano la poltrona!!!
    Ora lo Stato deve riprendersi la fiducia dei campani. Come? Facendo una “apertura di credito” al Governo e al Sottosegretario Bertolaso (che ha già  dimostrato in molte occasioni in passato di saper lavorare bene).
    E sospendendo le proteste violente, i roghi, le sassaiole ai Vigili del Fuoco e gli scontri con Polizia e Carabinieri.
    Anche perchè la sicurezza in Italia è veramente un emergenza, colpa del lassismo “sinistro” e della convenienza politica che alcuni amministratori hanno esercitato chiudendo un occhio o forse due. Questo vale per tutta la questione sicurezza.

    La gente percepisce una insicurezza generale, e la percepisce non solo per i messaggi dei media o dei partiti, la percepisce nelle città , nelle piazze e nei parchi, nelle stazioni e nei quartieri “ghetto”.
    Ci vuole fermezza e rigore, certezza della pena, più risorse alle Forze dell’ordine epiù rispetto per esse, leggi più snelle e processi più veloci…..e chi più ne ha più ne metta!!!
    E sopratutto ci vuole la cultura della legalità , meno lassismo e meno finto-buonismo radical chic!!!

  13. camelot Says:

    RIsposta ad aziz:
    Ma sei un comico, di professione? 😀
    La norma è stata già  stralciata una settimana fa, non esiste più! 😀
    Ciao, gioia….

  14. camelot Says:

    Risposta a Daniele:
    Sono d’accordo…

Leave a Comment