Governo Berlusconi: al via la manovra triennale

Si volta pagina foto

Iniziamo con un dato non incoraggiante, che nulla ha a che vedere con l´oggetto del post: secondo l´Istat, nel primo trimestre 2008 il tasso di disoccupazione è salito al 7,1% (il livello più alto da due anni a questa parte), mentre nello stesso periodo dell´anno scorso, arrivava al 6,4%. Vedremo nei prossimi giorni, come gli economisti giudicheranno questa situazione.° 

Passiamo al dunque. Premettendo che sui dettagli della manovra, esistono ancora piccole incertezze (forse più dovute all´imperizia dei giornalisti che ad altro).

Partiamo.

Comunque si giudichi la cosa: questa manovra finanziaria ha per destinatari gli “ultimi“. Nel senso più ampio delle espressione.

Si prevede, innanzitutto, l´attribuzione alle persone più anziane e ai pensionati al minimo (ma forse il provvedimento riguarderà  trattamenti previdenziali fino ad 800/1000 euro), di una card mediante la quale si avrà  diritto a sconti su bollette e generi alimentari. Sconti di cui i “beneficiari” potranno usufruire, recandosi presso attività  commerciali “convenzionate” (ulteriori informazioni e dettagli qui).

La copertura finanziaria di questa misura, sarà  garantita dalla cosiddetta Robin Hood Tax.

Cioè da un aggravio del prelievo fiscale – in termini di Ires, che passerà  dal 27 al 33% – a carico dei petrolieri (ma un inasprimento fiscale potrebbe riguardare anche banche e assicurazioni).

Ecco come Tremonti ha parlato di questi due provvedimenti:

Stiamo definendo un sistema per il quale con una carta prepagata una persona possa acquistare in assoluta riservatezza beni alimentari scontati. è solo l’inizio, ma è meglio questo che niente. La carta sarà  consegnata alle poste quando si riceverà  la pensione“.

Quanto alla Robin Tax a carico dei petrolieri, il Ministro dell´Economia precisa che sicuramente andrà  ad intervenire:

Sulle scorte di magazzino, sull’entità  dei diritti minerari e anche con un’addizionale. Riportiamo dal 27 al 33% le aziende che operano in questo settore, togliendo l’agevolazione che era stata graziosamente concessa dal governo Prodi“.

Insomma: si toglie ai ricchi per dare ai poveri (un metodo bolscevico, di cui si fa carico il centrodestra)!

Piano casa.

S´intende agevolare le famiglie a basso reddito, le giovani coppie, gli anziani, gli immigrati regolari e gli studenti fuori sede nell´acquisto della prima casa. Mediante la definizione di un Piano – che sarà  approntato entro 60 giorni dall´entrata in vigore del provvedimento – per l‘individuazione di:

misure di recupero del patrimonio abitativo esistente o di costruzione di nuovi alloggi“.

Riduzione del costo della benzina.

Si introduce un meccanismo automatico (e non discrezionale) di diminuzione delle accise sulla benzina, quando il prezzo internazionale del greggio cresce in misura pari (o superiore) al 2% rispetto al valore indicato come riferimento nel Dpef.

Taglio agli stipendi d´oro dei manager.

I manager di aziende pubbliche riceveranno emolumenti decurtati di un 25% (rispetto al loro valore attuale). Così come sarà  ridotto il numero dei componenti i Cda di imprese non quotate e controllate – direttamente o indirettamente – dallo Stato.

Riduzione dei costi della Pa e lotta ai fannulloni.

Dal primo gennaio 2009 – e come si è già  avuto modo di anticipare – la pubblica amministrazione sarà  obbligata a tagliare del 50% le spese per la pubblicazione (in versione cartacea) di leggi ecc. ecc.. Il tutto sarà  disponibile in Internet, in modo accessibile a chiunque.

Per in fannulloni si prevedono tagli alla busta paga. Chiunque presenterà  certificati medici falsi, o lascerà  l´ufficio dopo aver timbrato il cartellino, subirà  decurtazioni di stipendio. Inoltre sarà  passibile di essere denunciato per truffa aggravata e di essere licenziato.

Carta di identità .

La carta di identità  durerà  10 anni (e non cinque come ora).

Enti inutili.

Verranno aboliti gli enti con meno di 50 dipendenti. E si procederà  ad una forte riduzione di tutti gli altri.

Scuola e uso dell´e-book.

Dall´anno prossimo sarà  possibile scaricare gratuitamente i testi scolastici da Internet. Mentre si sta valutando se obbligare gli insegnanti a consentire immediatamente l´uso degli stessi (in versione scaricabile e versione normale) sin dall´anno prossimo, o a partire dall´anno scolastico 2011-2012.

Sanità  e ricette online.

Ancora in dubbio è l´introduzione di ticket sanitari. I tagli alla sanità  regionale, invece, passeranno da 1 miliardo di euro a 250 milioni. I medici di base – e tutti gli altri del servizio sanitario nazionale – forniranno ricette solo on line.

Impresa in un giorno.

L´idea suggerita da Daniele Capezzone si traduce in realtà : sarà  possibile aprire un´attività  imprenditoriale in un giorno, mediante autocertificazione; i controlli saranno solo successivi.

Mister Prezzi.

Saranno incrementati i poteri del cosiddetto Mister Prezzi, la figura esosa introdotta dal Mortadella (sic).

Via al divieto di cumulo tra pensione e reddito da lavoro.

Sarà  possibile cumulare interamente il reddito da pensione, con quello da lavoro dipendente o autonomo.

Nucleare.

Il Governo s´impegna – entro l´anno – ad individuare i criteri per l´identificazione dei siti dove realizzare centrali.

Servizi locali.

Al via la liberalizzazione dei servizi pubblici locali (cosache non è riuscito a Linda Lanzillotta): mediante l´affidamento della gestione a Spa da individuarsi per il tramite di gare pubbliche, o a società  miste (a capitale pubblico e privato).

I provvedimenti sono molti, e altri ancora dovrebbero essere considerati. Ma credo che come assaggio sia più che sufficiente.

Da rilevare il giudizio° abbastanza buono° de Il Sole24 Ore (niente affatto scontato).

Uno dei nei della manovra è il rinvio dell´abolizione di alcune Province.

Tuttavia, e come già  per i provvedimenti del primo Consiglio dei ministri, non si può che dire: che Berlusconi ha fatto in un giorno, ciò che Prodi non è riuscito a fare in due anni!

Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .

26 Responses to "Governo Berlusconi: al via la manovra triennale"

  • Gab says:
  • Gab says:
  • camelot says:
  • nicoletta says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • nicoletta says:
  • camelot says:
  • nicoletta says:
  • camelot says:
  • nicoletta says:
  • pietro says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • nicoletta says:
  • camelot says:
  • Temporaneo says:
  • camelot says:
  • qirex says:
  • camelot says:
  • qirex says:
  • camelot says:
  • qirex says:
  • Temporaneo says:
Leave a Comment