Giu 08
29
L´obiettivo del gigante Brunetta è uno solo, fornire: “servizi pubblici in condizioni di prossimità ed amicalità “.°
Il che significa: una vera e propria rivoluzione copernicana.
Detestate recarvi nell´ufficio del Municipio, per rinnovare la carta d´identità ? Non volete mettervi in fila, aspettare ore, e soggiacere al cattivo umore di un dipendente comunale?
Bene: potrete rinnovare il vostro documento personale dal tabaccaio. Ma anche presso chiunque disponga di un chiosco telematico (o totem): centri commerciali, banche e poste.
In sostanza: il settore pubblico verrà messo in competizione con i soggetti privati. Al fine di garantire ai cittadini l´erogazione di servizi pubblici, in modo sempre più efficiente e comodo.
Il tutto prenderà avvio – per ciò che riguarda l´attribuzione della possibilità di erogare servizi, ai tabaccai – a partire dal prossimo settembre.
Certo, occorrerà del tempo prima che gli esercenti in questione, siano in grado di soddisfare tutte le richieste. Ma non ci si può lamentare: prima d´ora, una ipotesi del genere mai era stata nemmeno presa in considerazione.
Cosa sarà possibile ottenere, concretamente?
Diverrà possibile, innanzitutto, ritirare parte della pensione; pagare i contributi Inps per le colf, o quelli per i rapporti di lavoro occasionali (oppure le quote per riscattare la laurea).
Successivamente, come si è accennato all´inizio, sarà possibile rinnovare documenti d´identità (o averne di nuovi). E poco alla volta, si vorrebbe fare in modo che altri servizi pubblici, vengano offerti da un numero sempre più alto di soggetti (centri commerciali, banche ecc. ecc).
Insomma, grazie alle reti informatiche e grazie al disegno del Ministro Brunetta, la vita dei cittadini – almeno in riferimento a queste piccole cose – potrebbe divenire un po´ più semplice.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .