Lug 08
1
La vita riserva continuamente sorprese. La politica, anche.° °
Sicché non ci si può stupire che in data 22 maggio (2008), il Cav. abbia acquistato – alla modica cifra di due euro (avete letto bene) – un´altra televisione. Beninteso: satellitare.
Parliamo della Tv della Libertà . Quella nata grazie all´impegno di Michela Vittoria Brambilla.
Una emittente che fino alla data succitata, era proprietà della Vittoria Media Partners. Una società a responsabilità limitata, il cui capitale sociale era detenuto al 70% dall´attuale sottosegretario al turismo; e per il restante 30% da tale Salvatore Sciascia.
E´ necessaria una precisazione.
La Tv della Libertà non è stata acquistata da Silvio IV: è stata comprata da Forza Italia (fa differenza?).
E diventerà – con ogni probabilità – la tv del Popolo della Libertà .
Certo, spendere due euro per rilevare due quote di capitale sociale – una, ammontante a 70.000 euro; l´altra del valore di 30.000 euro -, è una cosa alquanto bizzarra. Diciamo così.
Un´ultima cosa, va aggiunta.
Trasformandosi in una tv di partito – al pari di Nessuno tv, l´emittente presso cui lavora il “nulla con la ciccia attorno”, oggi impegnato negli Usa per un torneo di poker (mah!) -, la Tv della Libertà avrà accesso al finanziamento pubblico (credo).
Speriamo, almeno, dia occupazione a persone valide. E non venga usata per consolidare piccole posizioni di rendita, lobbies romanocentriche, e varia umanità priva di talento.
Anche perché la capacità comunicativa del centrodestra – dalla sua fondazione ad oggi – ha fatto solo e sempre cagare!
Basti pensare a Paolo Bonaiuti.
Speriamo si dia voce e spazio a Beatrice Lorenzin.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .