Lug 08
4
Lug 08
4
Altre informazioni qui, qui, qui, qui e qui.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .
This entry was posted on Luglio 4, 2008 at 6:30 pm. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Posted in Cronaca e Società Governo Berlusconi IV Il programma del Popolo della Libertà Politica Popolo della Libertà by camelot 32 Comments
ciao cam, qua un immagine migliore 😛
Risposta a Giovaniconsilvio:
Grazie mille, provvedo subito a sostituirla 😉
Ehm… Almeno tre quarti di ciò non è ancora entrato in vigore. Non si può mettere tra le cose già fatte.
Soprattutto la card per i pensionati: ho letto su un blog che con molta probabilità non c’è copertura…
A casa mia, mantenere significa risolvere al 100% il problema su cui si è lavorato, non mettere in cantiere un qualcosa, forse, magari…
Se ha già mantenuto molti dei suoi impegni in soli due mesi, magari alla fine dei prossimi due se ne torna a villa certosa come pensionato!!! e vai continua così
Risposta a unpirlaqualsiasi:
Elenca questi 3/4 che dici che non è entrato in vigore!
Di cosa parli, dell´abolizione dell´Ici, della detassazione di premi, incentivi e straordinari? Del congelamento dei mutui? Delle norme per favorire la confisca dei beni ai mafiosi? Della riduzione delle leggi? Dei 3.000 militari in più? Della norma per dare precedenza ai reati più gravi? Della pubblicazione delle spese della pubblica amministrazione, e delle riduzioni delle consulenze?
Della norma sulla stalking? Degli interventi contro l´immondizia?
No, perchè io sto solo elencando le cose già fatte, già operative.
Attendo l´elenco di quelle non fatte…con ansia 😀
Se non si fosse capito, la manovra triennale – per dirne una – che anticipa la finanziaria all´estate, sarà completamente approvata entro i primi di agosto.
E molte misure sono state già adottate grazie a decreti legge, che come noto, sono immediatamente operativi…
un pirla qualsiasi si è rivelato per ciò che è: un pirla qualsiasi
Salve a tutti,
vi seguo da un pò e stavolta vorrei intervenire.
– detassazione incentivi e straordinari: vale solo x 6 mesi ed è una prova, ne beneficiano solo i dipendenti del settore privato e solo se il reddito lordo annuo non supera 30mila euro. Si, così mi sembra + completo rispetto allo slogan.
– congelamento dei mutui: partirà da Gennaio, nel frattempo come dici in altri post la BCE farà salire ancora i tassi. Non sarebbe stato meglio consigliare da subito di surrogare il mutuo come prevede la Bersani, come ho fatto io? Inoltre con la Tremonti si pagano interessi su interessi, cosa illegale, credo, ma che nessno rileva e cioè, la parte di rata che viene posticipata, viene gravata di ulteriori interessi, proprio perchè posticipata…sorpresa.
– RobinHoodTax: il DPEF dice che se ne ricavano circa 5 miliardi e se ne distribuiranno solo 500 milioni. In ogni caso io aspetterei a vedere gli effetti positivi e/o negativi.
– dare precednza ai reati + gravi: come dire che stupro, rapina in casa, corruzione, etc.. (la lista prevede circa 25 reati molto odiosi, e per i quali il centrodestra ha vinto le elezioni), senza contare che bloccherebbe il processo sul G8, dove alcuni autorevoli membri della polizia sono sotto accusa per aver falsificato le prove (se chi mi deve difendere fa certe cose mi preoccupo)
– pubblicazione delle spese…: ma perchè Visco è stato crocifisso per aver fatto la stessa identica cosa ?
– 3000 militari in +: ma se abbiamo la metà dei poliziotti (500mila) che stanno in ufficio, non bastava, diciamolo, evitare di ridurre le risorse (vedi DPEF) e impiegare uomini e mezzi della polizia. Anche perchè mentre la polizia è stata addestrata per intervenire sulle nostre strade in tempo di pace e per ordine pubblico, l’esercito è stato addrestrato per missioni su territori di guerra, diciamolo, non è la stessa cosa.
Concludo, capisco che tutti siamo un pò tifosi, ma non essendo in campagna elettorale spero che la verità possa tornare ad essere regina incontrastata nelle discussioni.
Vi saluto e vi ringrazio.
Cassiodoro
Risposta a Cassiodoro:
Cassiodoro, siccome dici di seguire questo blog, sai che il sottoscritto ha sollevato obiezioni ad alcuni provvedimenti economici del governo.
Sono contrario alla Robin Tax, ed io – non altri – ho raccontato che i soldi per finanziare la Card per gli anziani, pare non esistano:
https://www.camelotdestraideale.it/index.php/2008/07/02/tremonti-e-il-governo-devono-fare-di-piu/
Rendo? 😉
Abolizione dell’ ICI, immagino che tu stia parlando solo della parte che eccede i 600euro, perchè quella fino a 600 € è stata abolita da Prodi, poi vediamo, l’immondizia impesta ancora Napoli, dobbiamo aspettare fine Luglio, mi sembra, mutui congelati? ma dove vivi? sulla luna? vedrai come sono congelati dopo la manovra di trichet. Ti è permesso di rinegoziarli e di alluigarne la durata, quello è. Detassazione, premi, incentivi, straodinari, peccato che tocchi solo a cho fa staordinari, riceve premi e incentivi e gli altri?. La carta prepagata non esite ancora. Il resto sono solo enunciati, ci vogliono i numeri: qunti processi pià gravi sono stati fatti in più?, quanti beni di mafiosi sono stati confiscati in più? quante consulenze sono state risotte e quanto si è risparmiato? Solo fumo negli occhi. Come i cinque anni precedenti.
Il decreti devono essere convertiti in legge se no decadono, entro 60 giorni
Risposta a Cassiodoro:
Inoltre, permettimi: esiste un’enorme differenza tra il pubblicizzare i guadagni dei dipendenti pubblici – cioè persone il cui stipendio noi paghiamo -, e il pubblicizzare i guadagni di tutti gli italiani. Enorme differenza.
Tanto è vero che il garante per la Privacy, in modo sacrosanto, ha definito illegittima la pubblicazione dei redditi fatta da Visco. Magari nell’ex Unione Sovietica, o a Cuba: si poteva e si può fare. Lì, il diritto alla privacy, come altri diritti individuali: non esistono…
Risposta a Dan:
Una parte dell’Ici è stata abolita da Prodi, ma la provvista finanziaria l’ha dovuta trovare Berlusconi. Punto primo.
Secondo: l’abolizione riguarda l’85% degli italiani, che sono quelli che possiedono la casa (ad eccezione di 70.000 italiani, che sono quelli che possiedono ville, castelli e “case signorili”).
Secondo: le detassazioni riguardano 13 milioni di italiani.
La sola detassazione dello strardinario, per chi abbia un reddito lordo annuo attorno ai ventimila euro, comporta risparmi pari ad una tredicesima:
http://lavoro.economia.alice.it/racconti/detassazione.html
Il che significa un risparmio mensile di 114 euro in più.
Invece con Prodi, gli stessi operai, gli stessi impiegati e metalmeccanici con quel reddito, hanno risparmiato tra i 7 e gli 8,79 euro in più al mese (considero l’ipotesi di un single):
https://www.camelotdestraideale.it/index.php/2007/01/28/e-con-la-busta-paga-arriva-lelemosina-di-7-euro-per-il-single-che-guadagna-tra-i-15000-e-i-20000-euro-lordi-lanno/
Fatti, non propaganda! 😉
Il problema della publicizzazione dei redditi è che ciascunbo di noi sarebbe andata a vedere quanto quadagna il vicino…poi si sarebbe detto, ma come guadagna quanto me o meno ed ha tre bmw la piscina e si fa le vacanze alle maldive, mentre io vado solo una settim,ana a Rimini e con fatica… e sarebbe partita la segnalazione alla guardia di finanza. Avrebbe permesso di scoprire milioni di avasori… quello è il problema, .ma io che sono lavoratore dipendente non ho problemi a dichiarare quanto guadagno. In paesi quali finlandia i redditi sono pubblici, ma una rapida ricerva sul web te ne farà scoprire molti altri
Risposta a Dan:
Era un provvedimento illecito, in aperto contrasto con la normativa vigente in materia di privacy.
Dunque un provvedimento fascista o comunista.
E infatti così sono le motivazioni che tu adduci, a giustificazione del provvedimento stesso. Nessuno di noi ha diritto a conoscere il reddito del suo dirimpettaio, se non con le procedure già previste dalla legge: vai al Comune, fornisci una domanda ad hoc giustificando la tua richiesta di visionare la dichiarazione dei redditi di un tizio qualsiasi. E se la tua richiesta è fondata, firmando documenti e rendendoti riconoscibile, avrai accesso a quei dati.
P.S.: noto che ai miei rilievi, nulla aggiungi 😉
– abolizione degli ordini professionali escluso forse quelli dei sanitari (veterinari compresi) su cui si può discutere di una semplice riforma. Il resto via, kaputt, zerstà¶rung.
Il titolo di studio abilita l’ individuo all’ esercizio della professione ed esso ne risponde soggettivamente solo nei confronti della legge.
– riforma (seria) del sistema radiotelevisivo ossia una sola frequenza in digitale per ciascun soggetto privato
– abolizione del servizio pubblico radiotelevisivo, cartolarizzazione della rai ed abrogazione della tassa sulla televisione.
– riforma (seria) della magistratura con separazione delle carriere e galera dopo il secondo grado di giudizio.
– galera e confisca dei beni a chi utilizza manodopera extracomunitaria clandestina.
– Legge quadro per la regolamentazione dell’ esercizio della prostituzione. Bordelli o ditte individuali legali con partita iva che paghino le tasse e rilascino ricevuta fiscale.
L’ elenco potrebbe continuare ma mi fermo qui per decenza.
I mezzi economici non gli mancano, viviamo nella civiltà dell’ informazione ed i sistemi impermeabili non esistono neanche nei regimi dove vige la pena di morte per chi diffonde notizie sgradite al potere. Se uno non voule essere intercettato si munisce di telefoni criptati per se e per i suoi oppure se ne va a parlare a quattrocchi in mezzo ad un parco oppure delega dei prestanome oppure sta zitto che è meglio. Tutti questi piagnistei sulla privacy avrebbero senso per un privato cittadino non per un personaggio pubblico che come tale non possiede più una vita privata in caso contrario nessuno lo obbliga ad accettare le regole del gioco ed a pretendere di cambiare a partita iniziata, se ne va in pensione lasciando il posto a Fini e non rompe più le scatole. I problemi dell’ Italia sono altri se qualcuno pensa di occultarli buttando fumo negli occhi ha sbagliato i conti con tutti quelli che hanno votato la coalizione. Speriamo che il cialis faccia il miracolo.
Al tuo argomentar nulla aggiungevo perchè in altro contesto impegnato, ma ora son qui.
(1) publicizzazione dei redditi. Anche nella mia provincia viene stilato un elenco, pubblicato sul giornale provinciale dei contribuenti con i redditi più alti. succede anche in altre provincie, da anni. Come è vero che in comune puoi chiedere di conoscere i redditi del tuo vicino di casa, tanto per ffare un esempio, Visco l’ha solo reso più semplice ed anonimo e secondo me con il fine, non tanto nascosto, di fare lotta all’evasione fiscale. Per me il fine giustifica i mezzi, almeno in questo caso.
La lotta all’evasione non è certo un punto importante di questo governo!!! Voi vi occupate di giustizia, ad personam.
(2) ICI e Prodi, che il provvedimento fosse scoerto lo dici tu. Da anni e legislature un provvedimento di spesa o minori entrate deve portare con se una relazione che spieghi dove trovare i soldi, io non ho voglia di scandagliare il web per cercatela, ma sono sicuro che c’è. Per inciso questa dichiarazione fa il paio con quella del berlusconi dei 10 miliardi di Euro di debiti del comune di Roma…una panzana.
(3) non credo proprio che in Italia ci siano 13 milioni di persone che facciano straordinari, intanto sono molto cresciute le ore di cassa integrazione ordinaria, che con un semplice calcolo ci dicono che ci sono 300 000 posti a rischio.
(4) Le ore di straordinario, come dice il nome sono straordinarie, la legge approvata invece quasi le istituzionalizza, sarebbe stato meglio un’ulteriore incentivazione di chi il lavoro lo sta cercando o semplicemente un’ulteriore detrazione fiscale per tutti i redditi fino a 15000-20000€ lordi. Perchè privilegiare chi già fa straordinari??
Risposta a Dan:
Perdonami: ma allora lo vedi che fai propaganda, o dici cose di cui sai poco o nulla? 😀
Ripeto per l’ultima volta: la detassazione non riguarda solo gli straordinari, ma anche i premi e gli incentivi! Per questo riguarda 13 milioni di italiani!
Secondo: la copertura dell’Ici – l’ha scritto, pensa te, finanche il Corriere della Sera – è stata approntata dal governo Berlusconi, e costa anche più del previsto (aggiungo io, che diversamente da te leggo i giornali e sono onesto: anzichè 2,6 miliardi di euro, pare possa costare 3,7 miliardi di euro).
Inoltre il privilegiare gli straordinari – che piace alla Cisl e alla Uil, non solo ai “padroni” – serve ad aumentare la produttività , e per questo tramite a rilanciare l’economia in una fase recessiva.
Il provvedimento, inoltre, se va bene tutto, verrà prorogato a tutto il 2009, e riguarderà fasce di reddito superiore a quelle ad ora considerate.
Inoltre ripeto: Prodi ha regalato 8 euro in più al mese, Berlusconi 119.
😉
Propaganda la fai tu quando citi quei 119 € che son quanto uno si porterebbe casa se facesse il massimo degli straordinari che consentono i contratti, nel mese e sicuramente questi non sono 13 milioni.
Il resto premi e incentivi ecc. faranno un risparmio molto inferiore, diciamo di qualche decina di euro, in un anno. Comunque è il principio che è sbagliato, non lo capisci?
Come ho scritto prima, a parità di spesa o se vuoi di minore entrate, dovrebbe essere una detrazione d’imposta che riguarda tutti i redditi di lavoro dipendente al di sotto di un certo livello e i pensionati al minimo. Perchè privilegiare chi fa straordinari? Perchè incentivarli? fra l’altro lo straordinario è la stanchezza che ne segue è anche una delle prime cause di infortuni sul lavoro.
Vuoi rilanciare l’economia,
Mi scuso mi è scappato l’invio.
Vuoi rilanciare l’economia, devi rilanciare i consumi interni, cominciamo a ridurre L’IVA, per esempio. Proviamo a diminuire il tasso di sconto, invece di aumentarlo, per aumentare le esportazioni verso gli USA.
La produttività , non é solo costo del lavoro
Risposta a Dan:
Ancora? 😀
Io ti cito le simulazioni del Sole 24 Ore, ma che accidenti dici?
TI cito dati ufficiali: il provvedimento riguarda 13 milioni di italiani.
Ti dico – sempre citando il Sole 24 Ore che non è un giornale berlusconiano – che il complesso di detassazioni, abolizione Ici e congelamento della rata dei mutui: porterà risparmi fiscali nell’ordine di 1.400 euro.
Inoltre: gli straordinari sono eccellenti, detassarli significa premiare i lavoratori più volenterosi, non a caso piace anche ai sindacati Cisl e Uil; inoltre serve ad aumentare la produttività e la crescita del Paese. Onde ottenere maggiori entrate fiscali, da utilizzare immediatamente per fare altra detassazione alle fasce più basse di reddito. E’ un provvedimento eccellente!
Poi: ma di che parli? MA di quale tasso di sconto parli? 😀
Non siamo più una Nazione, abbiamo aderito all’Unione monetaria. Ma lo sai o no?
I tassi li decide la Bce, non Bankitalia!
Inoltre le svalutazioni competitive che si facevano fino a 20 anni fa – e che non si possono più fare perchè Prodi ha portato l’Italia nell’euro – hanno prodotto spirale inflazione/prezzi/salari, portando i tassi d’interessi ad un livello gigantesco; producendo il terzo debito pubblico al mondo; e facendo sì che noi si sia costretti a spendere 70 miliardi di euro l’anno, solo per interessi…
Lascia stare…
RIsposta a Rudolf:
Sì, ma non capisco cosa c’entrino i telefoni criptati, con i provvedimenti adottati…
Operative?
Ti risulta che l’immondizia non sia più un problema? Che l’ICI si ascomparsa completamente? Che la carta prepagata sia attiva e, soprattutto, abbia la copertura? Che tutto ciò che è nella finanziaria sia già stato approvato, quindi operativo? Che la Robin tax sarà accettata dalla UE?
Non parliamo, per piacere della norma per dare la precedenza ai reati gravi che non è ancora stata approvata (probabilmente verrà stralciata in accordo col PD) e tutti ben sappiamo perchè è stata scritta e da chi.
Tremila militari in più? Quando arriveranno? Ma, soprattutto, a cosa serviranno?
E a cosa serve eliminare 3000 leggi? A gettare fumo negli occhi? Le leggi non mangiano e non costano: quelle eliminate erano già state sorpassate o accorpate e, di fatto, inutili.
E sapere quanto costa la P.A. a cosa serve? Per ora hanno pubblicato gli stipendi dei dirigenti. E ‘sti cazzi?
Piuttosto riduciamoli, invece di pubblicarli: mica sono segreti.
Le rate dei muti da quando costeranno meno? E quanto meno? Ma, soprattutto, quanto di più il mutuo in totale, risultando allungato di parecchio?
Il piano casa dov’è? In cosa consiste? Nel permettere al suocero di Casini di costruire ovunque e comunque?
Ripeto: prima approvate e lasciate vedere gli effetti delle riforme, poi potremo dire che sono state fatte.
Altrimenti possiamo tranquillamente dire che al 2006 il governo Berlusconi aveva portato a termine il 100% del programma…
Risposta a unpirlaqualsiasi:
L’Ici è stata abolita per tutti, tranne che per 70.000 persone che possiedono ville e castelli: prima menzogna che hai detto.
L’abolizione delle leggi serve a semplificare l’esistenza, fa risparmiare tampo al cittadino e allo stato e produce risparmi di spesa: utilissimo. Si stimano risparmi nell’ordine di un punto di Pil.
I 3000 militari è inutile che lo spiego a cosa servano.
I piani per l’eleminazione dell’immondizia – lo dico da napoletano – sono stati attivati. Sai, è po’ difficile far scomparire in due mesi, l’immondizia lasciata da Bassolino e Pecoraro Scanio. E poi c’è quel non trascurabile fattore, chiamato condono dei Comuni inadempienti fatto da Prodi:
https://www.camelotdestraideale.it/index.php/2008/01/09/emergenza-rifiuti-in-campania-anche-prodi-ha-gravi-responsabilita-ha-condonato-i-comuni-inadempienti/
Il pacchetto sicurezza è in corso d’approvazione, già è stato votato:
https://www.camelotdestraideale.it/index.php/2008/06/19/decreto-sicurezza-nonostante-tutto-la-opposizione-lo-a-votato-in-parte/
E per tutto il resto, ho già risposto sopra, e infatti potevo anche non rispondere: sarà tutto operativo, legge della Repubblica – quando non sia già in vigore grazie ad un decreto legge – entro i primi di agosto.
Mi rendo conto che è difficile accettare che Berlusconi abbia fatto in due mesi più di quanto Prodi ha fatto in due anni, ma è così.
1.400 euro di sconti fiscali. Solo di detassazione degli straordinari si arrivano a prender più di 100 euro al mese. A parità di reddito, Prodi aveva regalato 8 euro al mese….
Risposta a unpirlaqualsiasi:
Il provvedimento sui mutui è già attivo:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2008/06/mutui-via-sconti-rata.shtml?uuid=9b4b9326-434c-11dd-b707-be1e34ae86e4&DocRulesView=Libero&correlato
Risposta a unpirlaquaslasi:
Qui gli effetti sullo sconto di rata sempre per i mutui:
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=document&file=/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2008/06/effetti-sconti-rata.pdf?cmd=art
Mutuo ventennale di 100.000 euro a tasso variabile (Euribor 3 mesi + 1%) stipulato nel 2005:
Rata giugno 2008: 706 euro
Rata con sconto del governo Berlusconi: 616 euro.
Risparmio: 90 euro.
http://img390.imageshack.us/img390/8/graficoeffettoscontoratkg3.jpg
Tutto questo, sempre perchè il governo Berlusconi non ha fatto un piffero, e gli italiani non hanno già iniziato a risparmiare. Ovviamente! 😀
Centrano perchè la dicono lunga sulla mentalità del soggetto. Se ne deve andare e lasciare il posto a Fini. Ha ragione Bossi quando parla di bordello, hanno gia scatenato più casini lui e la sua banda in due mesi che in tutta la storia repubblicana a questo punto prima se ne va e meglio è per tutti ma proprio tutti, anche per i sinistri bada bene con cui si potrebbe tornare a ragionare neutralizzando di pietro.
— Graziano Cecchini for President —
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scuola/grubrica.asp?ID_blog=60&ID_articolo=711
— Graziano Cecchini for President —
Camelot
lo so benissimo che il tasso di sconto lo decide la BCE, tuttavia l’aumento che trichet ci ha elargito questa settimana ha trovato d’accordo Berlusconi, intervistato dal Giappone, che allineato con Trichet ha dichiarato che era necessario per combattere l’inflazione. Ti faccio notare- en passant- che l’inflazione che subiamo è d’importazione, in gran parte- dovuta all’impennata del prezzo del petrolio che è raddoppiato nel giro di un anno. Aumentare il tasso significa solo comprimere in consumi, che in italia stanno già calando di almeno il 3 % rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. La federal Reserve ha usato la ricetta opposta, ha diminuito il tasso di sconto, cercando di battere la discesa dei consumi. Risultato i mercati azionari in USA, dall’inizio dell’anno sono scesi del 15%, in Europa del 25-30%
I mutui: perchè insisti? Anche nel”articolo del solo 24ore che citi, nelle ultime tre righe dice che è meglio la Bersani. Diminuire la rata ed aumentarne la durata…non mi sembra un gran vantaggio, io per fortuna il mutuo l’ho finito.
Prova anche a contare quanti miliardi di Euro sono quelli che abbiamo risparmiato di interessi da quando abbiamo aderito all’Euro, e che il governo Berlusconi 2001-2006 si è bellamente mangiato, mi sembri poco informato, c’è anche una dichiarazione di qualche giorno fa.
Straordinari: il sole 24 ore fa simulazioni, non sono certo dati ufficiali, ed è certamente più vicino a berlusconi di quanto lo sia ai lavoratori, soprattutto con la Marcegaglia, non è forse il giornale di confindustria? e chi c’è in confindustria? gli imprenditori! E chi è Berlusconi? Un imprenditore! e di quelli che contano. Secondo te 13 milioni d’taliani fanno straordinari? ma dove? I 13 milioni si riferisce a quelli che guadagnano meno di 20 000€ e siccome quasi tutti hanno premi di produzione…ecco il numero. E’ fumo negli occhi citare dati che riguardano solo una minoranza di lavoratori.
ICI: come si fa a a sbagliare i calcoli dell’ICI? Nemmeno le somme comune per comune sanno fare? Siamo a posto con questi.
Continui a citare CISL e UIL, della cui opinione non m’importa un fico secco, e neppure di quella della CGIL, io sono un libero pensatore, uso il mio di giudizio
(pensavo che fra le cose fatte mettesse anche Alitalia ah ah ah)
“Sai, è po´ difficile far scomparire in due mesi”
Qui ti volevo: lo sanno tutti che per fare le cose ci vuole tempo.
Chiaro, ovvio e scontato.
Però è estremamente disonesto intellettualmente dire che una cosa è fatta, quando è solo iniziata.
Questo vale per l’immondizia (Berlusconi ha parlato anche di 30 mesi), per l’edilizia, per le grandi opere, ecc.
Solo quando i lavori sono finiti e le emergenze rientrate, si può dire: “fatto!”
Io abito in una casa rurale, e su quelle l’ICI non è stata abolita.
Oppure si è sbagliato il comune che l’ha pretesa…
“I 3000 militari è inutile che lo spiego a cosa servano.”
Invece sarebbe utile, visto che non serviranno a nulla, ammesso che arrivino, prima o poi: non siamo sotto assedio, non sono addestrati per funzioni di polizia e, se le prime due non bastassero, 3000 sono troppo pochi per coprire il territorio delle princiali città italiane.
Per i mutui, ti ripeto: quanto costerà alla fine questa operazione?
Ovvio che i soldi non si regalano, ma che risparmio è se poi pago comunque? E di più, durando più a lungo il mutuo.
Questo è un bel regalino alle banche, che alla fine guadagnano qualcosina in più, e una presa per il culo ai cittadini, che risparmiano sulla rata, ma pagano di più il mutuo.
Altrimenti, col cazzo (scusa il francesismo) che accettavano un accordo simile.
Domanda senza polemica: tu che leggi i giornali e “senti” ciò che dice e pensa la gente della strada, hai già sentito qualcuno soddisfatto di quanto sta risparmiando?
Al di fuori dei sondaggi, ovviamente, che potrebbero anche riferirsi ad una speranza (o sicurezza) futura, piuttosto che ad una situazione attuale.
RIsposta a unpirlaqualsiasi:
Unpirla, mica si può abolire la proprietà privata?
Sui mutui c’è un risparmio stimato in 90 euro, non da parte del sottoscritto, ma del Sole 24 Ore…durerà di più il mutuo, pacifico…ma mica si poteva sopprimere la proprietà privata? 😀
Quello che verà contenuto, è il gravame mensile delle famiglie…abbassargli la rata del mutuo di 90 euro, non è poco….
Risposta a dan:
“Prova anche a contare quanti miliardi di Euro sono quelli che abbiamo risparmiato di interessi da quando abbiamo aderito all´Euro, e che il governo Berlusconi 2001-2006 si è bellamente mangiato, mi sembri poco informato, c´è anche una dichiarazione di qualche giorno fa”
Ma quante sciocchezze che dici! Il “dividendo” dell’ingresso nell’euro, l’hanno mangiato tutti: la tua disonestà è totale.
Tu ragioni con la tua testa?
Quale testa?
Lascia perdere….