Lug 08
9
Le illegalità dei presunti legalitari
“Sonnecchia, lui. Ma ve lo immaginate Pertini che firma una legge per garantire l´immunità a sé e a Berlusconi? Ve lo immaginate Ciampi? Ve lo immaginate Oscar Luigi Scalfaro?“.
“è Morfeo, fa parte della banda dei 4 (…). è un primo cittadino o uno che difende i partiti? Mentre la gente era in piazza a Chiaiano, lui era a Capri, a sentir musica con due inquisiti, Bassolino e la moglie di Mastella“. **
Articolo 278 del Codice penale:
“Chiunque offende l´onore o il prestigio del Presidente della Repubblica, è punito con la reclusione da uno a cinque anni“.
Articolo 279 del Codice penale:
“Chiunque pubblicamente, fa risalire al Presidente della Repubblica il biasimo o la responsabilità degli atti del Governo, è punito con la reclusione fino ad un anno (…).
Siccome in Italia l´azione penale è obbligatoria, adesso attendiamo che almeno un pubblico ministero, proceda d´ufficio con l´apertura di un procedimento penale a carico del ragioniere Beppe Grillo. Se ciò non accadesse, sarebbe una grave violazione della nostra Costituzione (articolo 112).
D´altra parte, non sono forse scesi in piazza per affermare che la legge è eguale per tutti?
Bene: che adesso paghino legalmente, le conseguenze dei loro atti.
E´ tanto chiedere che chi accusa terzi di violare leggi, abbia poi il buon gusto e la decenza di non fare altrettanto (e per di più in modo pubblico e dunque a tutti verificabile)?
Che poi si tratti di pregiudicati e di evasori fiscali conclamati: a questo punto è solo un dettaglio trascurabile.
D´altra parte, gente così: fa presa solo su persone poco scolarizzate. E su quelle che fanno il tifo per i “compagni di merenda” dei condannati per favoreggiamento alla Mafia.
Update delle 18.51:
Siccome io non vivo sulla Luna: “Gli attacchi contro Napolitano e il Papa potrebbero essere presto oggetto di un’inchiesta della Procura di Roma. Gli inquirenti sono in attesa di un’informativa, ma prima di procedere servono due presupposti: la presentazione di una denuncia e il via libera da parte del ministro della Giustizia. Le fattispecie, per il vilipendio nei confronti del capo dello Stato è previsto dall´articolo 290 e seguenti del codice penale”. Punto.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .