Lug 08
10
Uno dei tanti elementi che caratterizza i sinistri nostrani: è il ricorso alla menzogna come mezzo politico.
Mentono su tutto. Sistematicamente.
E gli va bene, nel senso che non vengono quasi mai sbugiardati, perché il ceto politico di centrodestra è costituito in buona parte da pippe.
Da ominidi che dovrebbero dedicarsi alla coltivazione dei funghi porcini, e invece purtroppo stanno lì a fare politica.
A ciò si aggiunga che il nostro giornalismo fa cagare. E il risultato è presto ottenuto: loro – i sinistri – mentono; i destri, per incapacità e modeste doti culturali ed intellettive non riescono a replicare; e agli italiani arrivano quantità industriali di menzogne, spacciate per verità .
Ad esempio.
Ieri l´altro, la brava – nonostante tutto: brava – Sabina Guzzanti, ad un certo punto, dalla piazza del No Cav Day ha detto:
“Dimenticavo: l’intercettazione autentica l’ha pubblicata solo il Clarin, ci sono due ministre che discutono su come si fa sesso orale…“.
Di che parlava, l´attrice?
Sempre dello stesso argomento: la storiella del sexgate che riguarderebbe il Berlusca.
Direte: embè?
Embè, la questione è che il giornale di cui parla la Guzzanti, non ha pubblicato alcuna intercettazione telefonica!
Si è limitato a riportare il chiacchiericcio, cui ha dato risalto anche la nostra stampa. Si è limitato al “si dice”. Niente in più.
L´articolo cui fa riferimento la Guzzanti, è questo.
Utilizzando Google Translate potrete tradurne il contenuto dallo spagnolo all´italiano, e verificare come in esso si dica solo ciò che è stato riportato dai nostri quotidiani. Ci si limita al pettegolezzo. Di intercettazioni: non v´è traccia.
Inoltre, l´articolo è pieno zeppo di imprecisioni: grandi e piccole (d´altra parte è stato scritto da un giornalista, e non da un blogger).
Ad esempio – per parlare di una cosa banale – si dice che la Carfagna avrebbe 37 anni: invece il prossimo dicembre ne compirà 33.
O ad esempio si sostiene che la Rai sarebbe una tv privata.
Inoltre: si asserisce che le intercettazioni farebbero riferimento ad un periodo in cui Berlusconi era all´opposizione, e la Carfagna faceva ancora la showgirl. E quest´ultimo asserto è platealmente falso.
Le presunte intercettazioni hard risalgono al 2007. Mara Carfagna fa politica dal 2000, e nel 2007 sedeva alla Camera dei Deputati.
Detto ciò: mi sapete dire come mai nessuno del centrodestra, abbia detto che la Guzzanti ha mentito spudoratamente?
E mi sapete dire come mai a sinistra non riescano a fare a meno delle menzogne?
In ultimo: a che servono i giornalisti (ma soprattutto: a che serve il loro Ordine)? Perché i gazzettieri del Corriere della Sera, ad esempio, quando hanno riportato le parole dell´attrice romana, non hanno anche aggiunto che il Clarin non ha pubblicato alcuna intercettazione?
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .