Brunetta, dipendenti pubblici: visita fiscale anche per un giorno di malattia

Renato Brunetta foto

Il gigante Renato Brunetta, non arretra d´un passo.

Vuole rivoltare il Paese come un pedalino. E trasformare quel pachiderma ingessato ed inefficiente, che è il comparto pubblico, in qualcosa di competitivo.

Certo: non basterà  un mese, né un anno. E si dovrà  lavorare sodo.

In ogni caso, dopo aver stabilito che i privati faranno concorrenza al settore pubblico, nell´offrire servizi ai cittadini: il Ministro della Funzione pubblica ha preso un´altra decisione, con una circolare firmata oggi.

Stop al ricorso all´assenza facile, stop al fancazzismo negli uffici pubblici.

E la visita da parte del medico fiscale, sarà : “sempre obbligatoria anche nelle ipotesi di prognosi di un solo giorno“.

Le amministrazioni dovranno inoltrare obbligatoriamente la richiesta di visita fiscale anche nel caso di assenza per un solo giorno“.

Inoltre:

La decurtazione della retribuzione viene applicata ad ogni evento di malattia, a prescindere dalla durata, e riguarda i primi dieci giorni di assenza“.

Ancora:

Il terzo evento di malattia nell’anno solare e le assenze superiori a dieci giorni debbono essere giustificati con la presentazione all’amministrazione di un certificato medico rilasciato dalle strutture sanitarie pubbliche o dai medici convenzionati, in quanto parte del Sistema sanitario nazionale“.

Fare i furbi: sarà  un po´ più difficile.

Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .

27 Responses to "Brunetta, dipendenti pubblici: visita fiscale anche per un giorno di malattia"

  • Gab says:
  • nicoletta says:
  • camelot says:
  • nicoletta says:
  • camelot says:
  • nicoletta says:
  • camelot says:
  • nicoletta says:
  • ruys says:
  • francesco says:
  • fulvio says:
  • Rudolf says:
  • camelot says:
  • fulvio says:
  • camelot says:
  • Rudolf says:
  • mario says:
  • RICCARDO says:
  • patrizia says:
  • pasquale says:
  • p. says:
  • michele65 says:
  • camelot says:
  • Mari says:
  • maik48 says:
Leave a Comment