Lug 08
20
E chi l´avrebbe detto mai.° °
Mentre la stampa tutta – ad eccezione del Corriere della Sera – al solo scopo di boicottare Berlusconi, seguita a non pubblicare foto che testimonino la scomparsa del pattume dalla Campania; e mentre la blogosfera di centrodestra (ma perché, esiste una blogosfera di centrodestra?) – con delle encomiabili eccezioni – continua a fare altrettanto: astenendosi dal documentare come il Cav. abbia mantenuto la promessa di ripulire le terre alle pendici del Vesuvio (d´altra parte, mica i suddetti blogger fanno il tifo per Berlusconi e per il suo governo? Quando mai! Parteggiano per Veltroni e per Di Pietro!); accade una cosa che ha quasi dell´incredibile.
Accade che un avversario storico di Silvio IV, gli riconosca il merito di essere riuscito a togliere la munnezza dalle strade.
“NAPOLI restituita all’Occidente è uno slogan enfatico che Berlusconi ha usato per celebrare lo sgombero dei rifiuti dopo 56 giorni dall’inizio dell’operazione. Un po’ enfatico ma tuttavia adatto alla circostanza. Erano infatti sette od otto anni che il problema dei rifiuti, con alti e bassi, affliggeva la città e la provincia.
I responsabili sono molti: il governo di centrodestra 2001-2006, il governo Prodi 2006-2008, il sindaco Russo Jervolino, il presidente della Regione Bassolino, la società Impregilo, alcuni dei commissari che si sono succeduti, Pecoraro Scanio ministro dell’Ambiente. E soprattutto la camorra.
Ma il culmine del disastro è avvenuto nel biennio prodiano e il centrosinistra ne porta la responsabilità . Berlusconi da quel grande comunicatore che è l’ha capito al volo, ci ha impostato la campagna elettorale e poi i primi atti del suo governo. Dopo due mesi ha risolto il problema. Non era poi così difficile ma segna la linea di confine tra chi privilegia il fare sul mediare, tra chi ha carisma e chi non ce l’ha.
Dopodiché Berlusconi resta quello che è, un venditore al quale il successo ha dato alla testa, un egocentrico, un populista, un demagogo. Ma se non gli riconosciamo i pochi meriti che ha e soprattutto i demeriti dei suoi avversari su questo specifico tema diventa difficile criticarlo come merita di esserlo e con la durezza che la situazione richiede”.
Se volete, votate Ok.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .