Il Pd, l´accusa di tangenti e il bavaglio alla stampa
Agli eguali ciò che è eguale, e ai diseguali ciò che è diseguale.° ° °
In tal senso, la sortita di Piero Fassino:
“Non conosco i fratelli Magnoni. Non ho mai avuto firme su conti esteri né a Londra né altrove. Non so neanche cosa sia l’Oak Fund“.
“L’affermazione pubblicata, nell’intervista di Giuseppe D’Avanzo al signor Tavaroli secondo cui non meglio precisate tangenti sarebbero approdate a Londra nel conto dell’Oak Fund a cui erano interessati i fratelli Magnoni e dove avevano la firma Nicola Rossi e Piero Fassino è una pura falsità , inventata di sana pianta. Per queste ragioni ho immediatamente dato mandato ai miei legali di tutelarmi contro Tavaroli, D’Avanzo e chiunque altro sia responsabile di questa vigliaccata, nonché contro chiunque continuasse a diffonderla“.
“Trovo inconcepibile che La Repubblica pubblichi una notizia del tutto falsa senza neanche verificarne non dico la fondatezza, ma la minima attendibilità . Non si invochi il diritto di cronaca o la libertà di stampa, che non c’entrano niente. Qui si sputtana una persona onesta e pulita ledendone la onorabilità e la dignità . E questo è inaccettabile“,
Invece se Repubblica pubblica articoli, in cui si insinua che la Carfagna sarebbe divenuta Ministro, per effetto di una fellatio a Berlusconi: tutto va bene. Nessuno profferisce verbo. Nessuno – a sinistra – s´indigna per lo squadrismo. E in più s´invoca “il diritto di cronaca o la libertà di stampa“.
Agli eguali ciò che è eguale: ai diseguali ciò che è diseguale.
Il solito vecchio doppiopesismo della sinistra.
Vediamo cos´ha dichiarato Tavaroli:
“Gli dico: su quel dvd ci sono i file di Brancher, e di Cesa, e la faccenda di D’Alema e dell’Oak Fund. Inizialmente, Tronchetti finge di non ricordare. “D’Alema? – dice – e che c’entra, io non so nulla…”. Poi, qualche giorno dopo, gli torna la memoria e ammetterà che era stato lui a commissionarmi quel lavoro per verificare se, nell’acquisizione di Colaninno, fossero state pagate tangenti. Qualche mese dopo, in maggio, Tronchetti alla presenza del solito Buora mi chiede le dimissioni. Fu un lavoraccio, l’inchiesta “Oak Fund”. Per quel che poi ha scritto Cipriani nel dossier chiamato “Baffino“, ora nelle mani della procura di Milano, i soldi hanno viaggiato nella pancia di trecento società in giro per l’Europa per poi approdare a Londra nel conto dell’Oak Fund, a cui erano interessati i fratelli Magnoni (Giorgio, Aldo e Ruggiero, vicepresidente della Lehman Brothers Europe) e dove avevano la firma Nicola Rossi e Piero Fassino.
Queste cose le ho dette anche ai pm che mi hanno interrogato. Loro mi dicevano: non scriviamo i nomi nel verbale, diciamo “esponenti politici…”.
Se volete, votate Ok.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .
Si beh… ne dice anche delle belle su Speciale per esempio…
😀 A ma allora quando ti fa comodo ci credi a Repubblica eh? ;-))
😐 Quale bavaglio della stampa che è uno scoop di Repubblica? T’immagini se Libero pubblicasse uno scoop del genere… che so’… contro Fini???
questa di oggi è proprio divertente…
Risposta a Gab:
“A ma allora quando ti fa comodo ci credi a Repubblica eh?”
Che significa, che tu ora per aiutare i tuoi, sostieni che questa intervista sia falsa, e che D’Avanzo abbia pubblicato cose mai udite? 😀
Stupendo!
Io ho solo detto, che è stupefacente che il Pd nulla abbia detto contro le operazioni di sciacallaggio perpetrate ai danni della Carfagna e Berlusconi, per fatti che non avevano alcuna rilevanza penale; e invece adesso si dica che per pubblicare questa intervista, non si possa invocare il diritto di cronaca o la libertà di stampa, perchè a detta di Fassino le notizie sarebbero false.
Singolare, quantomeno da paraculi: o le regole valgono per tutti, sempre. O non valgono per alcuno.
Sarebbe stato credibile, Fassino: se avesse usato lo stesso linguaggio anche quando i giornali insinuavano la possibilità del sexgate berlusconiano. Assolutamente falso!
Siccome invece hanno taciuto, non hanno credibilità alcuna….
Risposta a nicoletta:
Anche di più 😉
Risposta a nicoletta:
E’ patetica, questa uscita di Fassino.
Contro Berlusconi si può pubblicare qualunque cosa, e contro di lui no? Paraculo!
manco poco!!
ricorda: la serietà al governo 😉
Risposta a nicoletta:
Appunto…
la domanda piuttosto è un’altra: ma avendo un cellulare tim si mandano i soldi sul conto di fassino??
Risposta a nicoletta:
Grande! 😀
vorrei rifarmi a qualcosa che ho letto nei commenti al post su maroni:miky744 “Devo dire che nei blog di “sinistra” hanno sempre il buon gusto di non censurarti se dici delle verita´ scomode.”
come si vede però a sinistra hanno anche l’abitudine di stabilire loro cos’è “la verità ” e la vogliono pubblicata solo fintantochè è “scomoda” per qualcun’altro.
Risposta a cat:
Appunto.
E poi nel caso specifico – quello di micky – i suoi commenti erano finiti nello spam, perchè aveva aggiunto dei link.
Infatti sono stati “recuperati”: e sono apparsi sul blog.
Io attendo che Di Pietro parli. Perchè non parla? Dov’è il questurino della questione morale?
Nel frattempo noto come il Corriere della Sera nella versione online, abbia pubblicato la notizia molto in basso: se una cosa analoga avesse riguardato Berlusconi, sarebbe stata piazzato in alto a tutto….ora voglio vedere Repubblica come ha titolato…
si… perché nel caso cambio gestore… manco un grazie, tra l’altro! 😀
Beh ma appunto perchè quelle su Berlusconi non avevano rilevanza penale direi che si potevano pubblicare a maggior ragione (anche queste per la verità per me, il diritto di cronaca è il diritto di cronaca)
:-O Se Berlusconi si scaccola non lo pubblichiamo perchè fa brutta impressione? Non capisco…
Pubblichiamo tutto! No? Se un giornale ha uno scoop è abbastanza assurdo che lo tenga chiuso nel cassetto…
Almeno… di regola non lo fa e non dovrebbe farlo…
Risposta a Gab:
Bene, allora stai dando torto a Fassino – che vorrebbe che Repubblica facesse scomparire questa intervista -, e stai dando ragione a me, evidentemente!
Risposta a nicoletta:
O un’offerta di sms gratis, almeno ogni tanto! 😀
Comunque questo è un avvertimento al Pd: gatta ci cova.
Come al solito qualcosa non quadra….avrà ricadute politiche ‘sta storia…
ma infatti… sti purciari!
dici, cam? avvertimento?
io intanto mi godo le loro reazioni e le facce compunte…
uè, di là non m’hai risposto 🙁 te lo sei visto lo speciale su napoli ieri sera su italia1?
Risposta a nicoletta:
Scusami, non l’ho visto il commento: no, non l’ho visto lo speciale. Ha fatto vedere Napoli ripulita, su che cos’era?
si! esattamente! ne ho vista solo una parte (ero impegnata su roma channel… sai… è iniziato il ritiro…).
interessante l’intervista a bertolaso, sull’elicottero che ha sorvolato la città e i dintorni.
hanno anche intervistato marinella… e a me è venuta una voglia di tornare a napoli che non ti dico 😀
Risposta a nicoletta:
Intanto i giornali continuano a non pubblicare foto.
E il fatto che sia Mediaset a far vedere quelle immagini: non convince quelli di sinistra. Capisci? 😉
ovvio…
Veramente la linea di Berlusconi adesso è quella di far passare Fassino e Ottaviano Del Turco per delle verginelle innocenti perseguitati da giudici sporchi, cattivi e con manie di protagonismo.
Quando si tratta di fermare chi cerca di far rispettare la legge Destra e Sinistra convergono con maggioranze bulgare, roba che si vede solitamente soltanto quando si tratta di aumentarsi gli stipendi e i privilegi. Sarà per questo che l’Italia per la corruzione è considerata peggio del Botswana (rapporto di Transparency International)?
se i giudici..quei giudici avessero veramente detto quella cosa sarebbe gravissimo
gab
ti piacerebbe ci fosse qualcosa contro fini eh? Ma e dimmi: se non c’è qualcosa contro fini è sicuramente perchè i loschi figuri giornalisti la nascondono?
La cosa è semplice: se c’è di mezzo berlusconi and co. amici affiliati ecc allora spalar merda è lecito. Se ci sono di mezzo fassino e amici (consorte ricucci e figli) allora è scandalo..
Tu caro gab avresti scritto le stesse cose al contrario? per cortesia..
se questa cosa fosse vera sarebbe davvero grave. molto grave.
la cosa che mi lascia perplesso, però, è l’abbraccio bipartisan che si stringe intorno a fassino… insomma, la casta difende se stessa, cane non mangia cane. l’abbiamo visto con del turco, con schifani e con mastella prima. la cosa che deve spaventare è questa. cioè la classe politica difende qualsiasi suo componente, indipendentemente se sia di destra o di sinistra. che amarezza.
q di terrorpilot
Rispost ad Alex:
A me non risulta nulla di tutto ciò, a me risulta soltanto la faccia tosta di chi voleva usare presunti scandali sessuali per distruggere Berlusconi, e nulla diceva delle operazioni di sciacallaggio della stampa: e ora invece rivendica che la stampa non parli.
Inoltre, a onor del vero e per onestà (perchè io sono di destra): ciò che Tavaroli ha detto in quell’intervista, in parte sostanziale, non è stato detto ai pm. Chissà perchè….
Risposta a qirex:
Ma quale casta? Di quale casta parli?
Usa, usate, un linguaggio inedito, vostro, personale, originale: il belare è noioso e squallido…
Inoltre, questa intervista contiene informazioni che non sono state date ai pm. Il fatto che qualcuno dica che non esistono indagini in tale direzione, è rispetto della democrazia. E’ stato di diritto: precisamente ciò che certa pseudo cultura comunista/fascista non accetta….
Risposta a Temporaneo:
Appunto! 😉
Solo che la cosa puzza, e parecchio: questa è un’operazione strana, “proprietaria”, fatta da De Benedetti per interessi economici suoi, e per vendette sue…De Benedetti, è uno dei più grandi conflitti d’interesse vivente…avevi mire su Telecom, e ora prova a vendicarsi, usando il suo giornale…e mi sa che la cosa mica è finita qui…ne vedremo ancora delle belle…
innanzitutto io non belo, io scrivo quello che penso, e molto spesso sono fuori dal coro.
chi bela, chi è la pecora sei tu e tutti quelli come te che non fate altro che accettare proni quello che il palazzo decice, senza se e senza ma.
salutami il tuo buon pastore…
Risposta a qirex:
Come no, senza dubbio!
E dove lo fanno ‘sto film? 😀
tanzi aveva fatto i nomi di prodi e di alemanno, chi gli ha creduto? perche dovremmo credere a sto tavaroli?
Risposta a ruys:
Ma infatti, almeno per quel che mi riguarda, io mica ho scritto che quelle accuse debbano essere vere.
Mi sono limitato ad osservare, come a sinistra si chieda il bavaglio alla stampa, se pubblica qualcosa di scomodo; e se poi pubblica, invece, articoli in cui si riferisce di presunti rapporti sessuali di berlusconi, cosa squallida anche perchè priva di rilevanza politica, quella stessa sinistra non s’indigni e nulla dica…
scusate eh, ma questa è davvero grossa…
i PRESUNTI rapporti sessuali tra berlusconi e la carfagna hanno rilevanza politica eccome, se il ministro fa il ministro perchè è brava a letto e non per meriti, a me mi farebbe incazzare non poco…