Partito democratico: la voce del Paese reale

Megafono foto

Come avviene sempre più di frequente, ultimamente, il Partito democratico è in assoluta sintonia con la gente, l´elettorato, il popolo, i cittadini, l´opinione pubblica o come accidenti volete definire il corpo elettorale.

Ad esempio.

Il Ministro dell´Istruzione – Mariastella Gelmini – dichiara cose, come:

La politica, sulla scuola, è da trent’anni che si comporta in maniera irresponsabile. In questo modo si è rubato il futuro ai giovani della mia generazione, ma sui cittadini italiani del 2020 non si deve scherzare: il loro destino non può essere oggetto di bassa speculazione politica“.

Per troppi anni logiche sindacali e governi compiacenti hanno ribaltato la missione della scuola“.

La scuola è fatta per gli studenti, non per pagare una cifra spropositata di stipendi che sono pure da fame, così come gli ospedali non sono fatti per gli stipendi dei medici ma per i malati“.

I dipendenti della scuola sono più di 1.300.000 e sono troppi. Io voglio una scuola con meno professori, più pagati e in cui viene riconosciuto il merito di tanti bravi che ogni giorno lavorano tra mille difficoltà . Il bilancio del ministero dell’Istruzione è utilizzato, infatti, per il 97% per pagare stipendi“.

Il problema della scuola italiana non è ‘quanto’ denaro si spende ma ‘come’ viene speso. Ormai è minoranza nel Paese l’idea che basti aggiungere soldi alla scuola per farla andar bene. Non è vero, la scuola in Italia è come una macchina con il motore rotto, non basta aggiungere benzina, si deve aggiustare il motore per farla funzionare“.

E il Pd come replica?

Con la sobrietà  che contraddistingue la sua classe dirigente: sbraitando, urlando e parlando dei tagli alla scuola, come di una roba da macelleria sociale (per non dire, poi, dei giudizi sulla introduzione del maestro unico).

E in più, lanciando una nuova – e sicuramente vincente – campagna: “Salva la Scuola, salva l´Università , salva la Ricerca“.

Ovviamente sono in sintonia con gli italiani, ci mancherebbe.

E lo sono a tal punto, che un recente sondaggino elaborato da Piepoli per Affari Italiani, indica nella Gelmini il ministro più apprezzato dai nostri connazionali (il gradimento verso Berlusconi e il suo governo è al 50%, quello nei confronti di Veltroni è sotto il 30%. Differenza tra il Cav. e Walter: 20 punti percentuali. Il Popolo della Libertà  è accreditato di un 42%, la Lega di un 9%, l´Mpa di un 1%. Totale centrodestra: 52%. Il Pd è al 31,5%, l´Italia dei Valori è al 6%. Totale centrosinistra: 37,5%).

Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .

18 Responses to "Partito democratico: la voce del Paese reale"

  • nicoletta says:
  • Gab says:
  • camelot says:
  • tana says:
  • nicoletta says:
  • camelot says:
  • tana says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • nicoletta says:
  • tana says:
  • camelot says:
  • nicoletta says:
  • tana says:
  • camelot says:
  • tana says:
Leave a Comment