Set 08
10
Impegnato in una conversazione sulla prostituzione, con una transessuale, ho potuto seguire solo di sfuggita la prima puntata di Ballarò.°
Dal resoconto che ne fa il Corriere della Sera, però, deduco se ne siano viste delle belle. Pare, infatti, che gli scontri verbali tra Tremonti e D´Alema – andati in onda nel corso della trasmissione condotta da Giovanni Floris -, siano stati oltremodo avvincenti.
Soprattutto, perché l´esponente del Pd ha rivelato alcuni segreti di stato. Ad esempio:
“A Napoli, se si sono aperte le discariche, è perché Prodi aveva rimosso gli ostacoli che lo impedivano“.
Senza dubbio!
D´altra parte, il fatto che Prodi abbia condonato i Comuni campani – inadempienti rispetto all´elaborazione di piani per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani -, non è stata una delle cause principali dell´emergenza immondizia che il governo Berlusconi ha dovuto fronteggiare. Assolutamente no!
La decisione di Prodi – e dunque anche di D´Alema – di chiudere un occhio nei confronti di quei Comuni, è stata solo una mossa di una più ampia e articolata strategia politica, avente le seguenti finalità : sommergere la Campania di tonnellate di pattume, onde mettere le popolazioni locali nella impossibilità di dire no all´apertura di nuove discariche.
Capirete: se tu sei un cittadino campano, e hai la munnezza ovunque ti volti, è chiaro che sia più facile ti convinca della utilità di una discarica.
Quindi, se Prodi avesse sciolto e commissariato quei Comuni – e la Campania non fosse stata sommersa dall´immondizia -, col cazzo che le popolazioni vesuviane avrebbero detto sì alle discariche!
Non fa un plissé.
Se volete, votate Ok.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .