Set 08
10
Armiamoci e combattete, si potrebbe dire.°
Eh, già : perché se vai a scavare, scopri sempre tante cose interessanti, nella biografia dei politici nostrani. Cose che avvalorano – anche se ex post -, il detto ironico sopraesposto.
Ad esempio.
Se ti chiami Gennaro Sangiuliano, e quindi sei uno dei pochi giornalisti valenti su piazza (ancorché napoletano, e dunque mio conterraneo) – uno che legge e studia, e non fa il giornalista “perché è sempre meglio che lavorare” -, magari ti capita di rinvenire qualche scheletro, sapientemente confinato in un armadio; oppure semplicemente dimenticato da qualche tuo collega de La Repubblica o de l´Unità .
Sicché, non puoi fare a meno di ricordare – dalle pagine di Libero (oggi in edicola) -, quanto segue:
“Nelle memorie di Valenzi (fu il primo sindaco rosso di Napoli, ndr), intitolate “c´è Togliatti”, vengono ricordati analiticamente tutti i comunisti napoletani della prima ora, non c´è traccia di Giorgio Napolitano, che pure era un quasi ventenne napoletano“.
“Il futuro Presidente della Repubblica, nato nel 1925, aderì al Pci solo nel 1945, come riconosce la sua biografia quirinalizia, dunque, a cose fatte, quando Hitler e Mussolini erano stati irrimediabilmente sconfitti e morti“.
“Giorgio Napolitano non fece la Resistenza; Pietro Secchia, invece, nella sua poderosa Storia del movimento partigiano racconta le vicende di altri giovani meridionali (…)“.
“Fino a quanto la guerra non segnò inesorabilmente le sorti del fascismo – sia detto senza alcuna acredine e con la massima oggettività – Napolitano fece parte dei Guf, i Gruppi universitari fascisti“.
“Lo ha riconosciuto lui stesso, con onestà , nella sua lunga autobiografia politica, edita da Laterza con il titolo “Dal Pci al Socialismo europeo”. In particolare, collaborava al settimanale dei Guf di Napoli “IX maggio”, vi scriveva di critica cinematografica, una scelta in voga nel regime (…). Il futuro Presidente della Repubblica partecipò anche nel 1942 alla Mostra di Venezia e all´annesso convegno degli universitari fascisti“.
Memento.
Se volete, votate Ok.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .