Set 08
15
Silvio IV a Porta a Porta, live blogging
Dunque, tra qualche minuto, andrà in onda Porta a Porta. Che vedrà come ospite, Silvio IV da Arcore.° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
Qui si seguirà la trasmissione, nella speranza che il Cav. parli di qualcosa di interessante.
Magari annuncerà nuovi tagli fiscali; magari aggiornerà noi tutti sull´andamento della trattativa riguardante Alitalia; o magari fornirà qualche dettaglio, sulla situazione delle discariche e dei termovalorizzatori in Campania. Chi lo sa.
In ogni caso: chiunque volesse seguire la puntata di Porta a Porta anche qui, è il benvenuto.
A tra poco (ora continuo a gustarmi Flavia Vento e Belen Rodriguez).
23.38. E’ entrata la Vezzali, medaglia d’oro per la scherma alle ultime Olimpiadi. Ha donato una spada (o come accidenti si chiama) a Silvio IV. Ha anche detto: “Io da lei, mi farei anche toccare“. Oh, my God! 😀
23.41. Vespa sta parlando dell’argomento su cui è più ferrato: l’inflazione e il prezzo della zucchina. Chiede al Cav.: “Come ne veniamo fuori?”. E Berlusconi parla della Robin Tax,° il cui gettito° garantirà la° copertura finanziaria della social-card.
23.47. Berlusconi e Ferruccio De Bortoli, parlano di mercati finanziari e del crac della Lehman Brothers. L’italiano medio, credo, preferirebbe si parlasse d’altro. Berlusconi, però, rassicura: “In Italia, cose del genere, non si verificheranno“.
23.54. Berlusconi ha chiamato Vespa: “Dottor Fede“. Il conduttore di Porta a Porta abbozza e° sorride (incacchiato come una iena). 😀
23.57. E’ entrato il Guru: Mannheimer. Dice, illustrando un sondaggio: “Gli italiani guardano con favore al piano Fenice (quello dell’Alitalia)“. Tiè!
00.07. Berlusconi ha appena parlato di detassazione degli straordinari. M’è sembrato abbia ammesso che i lavoratori non ne abbiano usufruito, ad oggi, a sufficienza. Male.
00.12. Si parla di Federalismo fiscale. Vespa allude a frizioni che esisterebbero, sull’argomento, tra il Cav. e Bossi. Silvio IV, garantisce: “Tra me e Bossi c’è un’amicizia fraterna“. Poi elenca i vantaggi della riforma: il passaggio dalla “spesa storica”, alla “spesa standard”. “Attraverso questa rivoluzione, dovremmo e di molto arrivare a ridurre l’evasione fiscale. Credo che sia più difficile per i furbi, fare i furbi. Solo attraverso il federalismo, si può sanare il fenomeno dell’evasione fiscale“.
00.18. Ferruccio de Bortoli: “Che senso ha mantenere in vita le Regioni a Statuto speciale e le Province?”. Vespa: “E’ vero che la Lega ha bloccato l’abolizione delle Province?”. Berlusconi, mentendo (probabilmente), dice: “Non abbiamo mai parlato di questo in Consiglio dei Ministri”. Poi, in sostanza,° afferma che è in carica da poco (129 giorni, aggiunge Vespa),° e non si può fare tutto subito. Ha ragione, ma le Province vanno abolite. Piaccia o meno alla Lega.
00.28: Argomento: contestazioni alla Gelmini, insegnanti che disapprovano la riforma. Berlusconi: “Credo che sia una cosa non solo positiva, ma indispensabile. Perchè la nostra scuola, avendo abolito il maestro unico, ha avuto molti problemi. Noi consideriamo il ritorno al maestro unico, un fatto importante. Non è vero che non si studierà più le lingue, perchè il maestro unico sarà affiancato da chi insegnerà la lingua“. Vespa – con lingua penzula -, chiede: “Lei che voto si darebbe?”. Berlusconi: “Credo che meriterei la lode“.
00.41. Entra Miriam Leone, da poco eletta Miss Italia 2008. Ovviamente è più alta di Silvio!
00.46. Argomento: clandestini. Berlusconi: “L’immigrazione clandestina è un fenomeno che riguarda tutta l’Europa, e va affrontato anche in sede europea.° Vogliamo arrivare ad una disciplina comune, per facilitare l’espulsione dei clandestini. E’ necessario che l’Europa si doti di una politica comune, in materia“.
00.51. Mi sto annoiando. E’ passata più di un’ora, e Berlusconi non ha annunciato nemmeno un provvedimento “nuovo”. A saperlo prima… E’ una trasmissione interlocutoria, mero cazzeggio. Inutile.
00.53. Entro la legislatura, dice Silvio, si dovrebbe riuscire a creare una centrale nucleare (in quale dimensione spazio-tempo parallela?).
00.55: De Bortoli fa lo stronzetto, e chiede a Berlusconi se non sia il caso di prendere in considerazione – per meglio integrare gli extracomunitari – l’ipotesi di concedere loro il diritto di voto, alle amministrative° (come proposto da Veltroni, e prima da Fini). Berlusconi dice che occorre sempre essere memori del fatto che noi italiani, siamo stati un popolo di migranti. Tergiversa, nicchia, parla di integrazione – nella scuola, ad esempio -, ma non risponde alla domanda.
1.03: Vespa infierisce, parla del Milan. Berlusconi: “Il Presidente, ora, si occupa solo dell’Italia“.
1.06. Questione-munnezza. Berlusconi: “Voglio dare garanzia che non si arriverà mai più, al livello di prima. E’ stata ripresa la realizzazione del termovalorizzatore di Acerra, che a gennaio prenderà avvio. Quando i termovalorizzatori saranno avviati e realizzati, il problema sarà archiviato. Ma si deve lavorare anche per la differenziata, non solo a Napoli ma in tutta Italia. Noi stiamo lavorando sugli oltre 500 Comuni della Campania, anche per verificare che facciano pubblicità su come occorra attuare la raccolta differenziata. Abbiamo dei volontari che tra poco entreranno in funzione a Napoli e nelle altre città . Abbiamo le scuole, in cui si insegnerà educazione civica. Il Comune che non arriverà ad un livello x di differenziata, può essere e sarà commissariato! Bisogna che i napoletani e i campani considerino le loro città , come una estensione della loro casa. E facciano in questi luoghi, ciò che fanno a casa loro“.
1.19. Si è entrati nella fase “cazzeggio puro”. Si sta parlando dell’estate berlusconiana: il nipotino Alessandro; il ritrovato amore con Veronica. Quando si dice: pornopolitica!
1.22. La Vezzali e la nuova Miss Italia hanno appena detto° che Berlusconi sarebbe un nonno ideale. Lui, secondo me, non ha gradito (credo, infatti, vorrebbe ciularle entrambe).
1.34. E’ finita la trasmissione. Buona notte.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .