Set 08
18
Alitalia: The end
Cai – la società privata che aveva formulato un´offerta per acquisire l´Alitalia -, si è ritirata dalla partita. I veti della Cgil, infatti,° hanno spinto gli imprenditori della cordata guidata da Roberto Colaninno, a fare dietrofront.°
Ad accusare il sindacato guidato da Guglielmo Epifani, è innanzitutto il leader di un´altra sigla sindacale, Luigi Angeletti (Uil):
“L’azienda era già morta e qualche mio collega si accinge a fare il becchino. Tutto ciò mi ricorda la vicenda della Fiat di 30 anni fa“. Per Angeletti, il mancato accordo è una: “catastrofe sociale e sindacale“.
Saranno contenti tutti quelli che speravano che questa trattativa fallisse, al solo scopo di procurare nocumento – in termini di immagine – al governo Berlusconi.
La Cgil, inoltre, ancora una volta dimostra di essere il braccio sindacale della sinistra. E non già un’organizzazione che abbia come obiettivo, quello di tutelare i propri iscritti.
Guglielmo Epifani, semplicemente agisce come mandatario di Veltroni e D’Alema.
Non a caso, il leader della Cgil sta anche cercando di boicottare la detassazione degli straordinari, invitando i propri tesserati a non usufruirne.
Scelte politiche, e non sindacali.
Se volete, votate Ok.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .