Condono (voluto da Prodi, Veltroni e Di Pietro) per chi ha assunto al nero: tempo fino al 30 settembre
Su questo blog, in più di una circostanza, si è avuto modo di parlare dei tre condoni varati dal centrosinistra, nella precedente legislatura. Condoni cui la grande stampa, non ha fatto alcuna pubblicità.
Oggi si ritorna a parlare di questa materia, perché il 30 settembre prossimo scadono i termini per aderire ad una di queste sanatorie. Mi riferisco a quella, fatta a favore di chi abbia assunto lavoratori al nero, e intenda regolarizzarli (sanatoria valevole anche come amnistia, visto che l´impiego di dipendenti, in assenza di un contratto di lavoro, costituisce illecito penale).
Dal sito dello Studio legale Mei & Calcaterra:
“Basta un´assunzione, anche a termine, di durata non inferiore a due anni e il pagamento di un ridotto onere contributivo, anche a rate, per regolarizzare i lavoratori in nero (tali fino al 30 settembre 2008) e vedere di colpo cancellare ogni reato in materia di lavoro e previdenza, con amnistia di quelli penali“.
“La nuova scadenza è fissata al 30 settembre 2008, data entro cui vanno presentate le richieste all´Inps. La sanatoria, secondo l´Inps, rappresenta una sorta di “finestra temporale”, da intendersi riferita all´arco di tempo che va dall´1 gennaio al 30 settembre 2008, col fine di far emergere i rapporti di lavoro subordinato in nero e, dunque, non assoggettati alle assicurazioni sociali, concedendo incentivi ai datori di lavoro che provvedono alla regolarizzazione”.
Ulteriori dettagli, dal portale dei Consulenti del Lavoro:
“Il datore di lavoro può procedere alla regolarizzazione dei suddetti lavoratori versando una somma pari ai due terzi di quanto dovuto alle diverse gestioni assicurative relative ai lavoratori dipendenti evitando di incorrere nell´apparato sanzionatorio previsto dalla legislazione in materia di lavoro e procedere alla conciliazione di eventuali diritti retributivi dei lavoratori emergenti dalla denuncia del datore di lavoro”.
Se volete, votate Ok.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .
Leave a Comment