Camelotdestraideale.it

Camelot Destra Ideale

Rai: Travaglio nel Cda e Belpietro al Tg1

Rai foto

Allora, l´assegnazione della Presidenza della Vigilanza Rai ad un esponente dell‘opposizione, è solo una manche di una partita ben più complessa.° ° 

Il gioco vero, inizierà  solo dopo l´insediamento di Sergio Zavoli. Quando, cioè, la commissione da lui presieduta, dovrà  nominare i componenti il Cda di Viale Mazzini: 7 in tutto.

Secondo consuetudine, 3 consiglieri spettano all´opposizione, e 4 alla maggioranza.

La questione, però, è che con la nomina di Zavoli alla Vigilanza (al posto di Leoluca Orlando), sono saltati gli accordi che l´opposizione aveva precedentemente siglato, al proprio interno. Accordi in base ai quali, all´Italia dei Valori sarebbe andata la Presidenza di quella commissione, mentre il Pd e l´Udc si sarebbero aggiudicati i 3 consiglieri del Cda Rai.

Nel frattempo, però, le cose sono andate diversamente, come sappiamo. E Di Pietro è rimasto a bocca asciutta.

Dunque le carte devono essere rimescolate. In che modo?

Presto detto.

Innanzitutto, pare che il Tonino nazionale ora rivendichi una cadrega nel Cda della tv di stato. E pare abbia anche in mente un nome, per occupare quella casella: Marco Travaglio.

Non solo.

Visto che ora il Pd ha un proprio uomo a Palazzo San Macuto, non può più pretendere due poltrone a Viale Mazzini: potrà  averne solo una.

E questo crea non pochi problemi, visto che occorre soddisfare gli appetiti dei due soci di maggioranza del partito: i Ds e la Margherita.

A quale di queste due “parrocchie” spetterà  il consigliere Rai?

I margheritini pare non abbiano dubbi, al riguardo: spetta a loro.

In particolar modo, l´ex ministro Gentiloni rivendica una poltrona per Nino Rizzo Nervo. Anche se rimangono in vita altre due candidature: Gianni Borgna (veltroniano) e Marcello Del Bosco (dalemiano doc).

In casa Udc, invece, si fanno due nomi per lo scranno in palio: quello di Marco Staderini e quello di Erminia Mazzoni.

Mentre i papabili in quota Popolo della Libertà  (cui spettano 4 posti nel Cda Rai) sono (come riferisce oggi Marco Castoro, su Italia Oggi): Angelo Maria Petroni, Giuliana Del Bufalo (o Giuliano Urbani), Giovanni Bianchi Clerici, Guglielmo Rositani, Rubens Esposito (o Alessio Gorla).

Altra questione rilevante, poi, è quella della Presidenza Rai.

Fino a qualche giorno fa – fino a quando, cioè, non è uscito dal cilindro il nome di Sergio Zavoli, per Palazzo San Macuto -, la Presidenza di Viale Mazzini doveva essere attribuita al Partito democratico. Ora non più.

Per questo motivo, pare definitivamente tramontata l´ipotesi di una riconferma di Claudio Petruccioli (esponente del Pd, appunto); così come pare non abbia più chances, Fabiano Fabiani.

Restano in vita, invece, le candidature di Pietro Calabrese, Pier Luigi Celli e Andrea Mondello (sostiene sempre Castoro, su Italia Oggi).

Alla direzione generale, poi, non dovrebbe più andare Stefano Parisi. Adesso, per questo incarico, circolano i nomi di Gianfranco Comanducci, Lorenza Lei e Clemente Mimun.

Altra partita, poi, è quella della nomina dei direttori dei Tg Rai.

Per il Tg1, in questo momento, si fa con insistenza il nome di Maurizio Belpietro (l´attuale direttore di Panorama).

Update delle 16.17:

Villari, per ora, non si dimette.

Se volete, votate Ok.

Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .

52 Comments on “Rai: Travaglio nel Cda e Belpietro al Tg1”

  1. cat Says:

    ma… e venderla ‘sta RAI?

  2. camelot Says:

    Risposta a cat:
    Fosse per me, l’avrei già  venduta – privatizzata – un secolo fa! 😛

  3. cat Says:

    comunque non si può dire che non faccia servizio pubblico di cultura! ieri sera ho visto Voyager e ho capito molte cose:
    Domanda: allora questo animale cos’è?
    Risposta: è un coyote
    D: ma ha il codice genetico simile a quello di un coyote?
    R: sì
    allora, come avete sentito dal nostro esperto, l’animale ha il codice genetico simile a un coyote ma quindi non è un coyote. resta il mistero, lo stesso dal quale sono nati i vampiri e i lupi mannari!

    sembra tanto i ragionamenti dei dipietrini vari.

  4. sergio Says:

    Se mettono quel VERME di Belpietro al TG1, un SERVO strisciante peggio di FEDE, il canone non lo paga piu’ nessuno

  5. camelot Says:

    Risposta a sergio:
    Invece se lasciano Santoro e Floris, due tesserati del Pd, e servi più di quanto sia Fede, che si dovrebbe fare: pagare ed essere contenti?

  6. camelot Says:

    RIsposta a cat:
    Però – almeno ogni tanto – Voyager mostra cose interessanti. Ieri no, concordo 😛
    Comunque se la bestiola di cui sopra ti interessa davvero, puoi trovare qualche informazione che la riguardi, qui:
    https://www.camelotdestraideale.it/index.php/2007/09/02/il-chupacabra-non-e-leggenda/

  7. cat Says:

    grazie ma un coyote morto e conservato in frigo esercita pochissimo fascino su di me. sarà  poi che ho sfiga ma 2 puntate di voyager ho visto e due volte mi sono beccata la bestia chupa-chupa… o lo fanno vedere sempre, magari è un ospite fisso! lo ignoro… mah… eh, lo so! dovrei avere qualcosa di più interessante da fare la sera… 😀

  8. Claudio Says:

    L’ultima uscita di Uolter su Villari (dal Corriere della Sera): «Noi abbiamo raggiunto un’intesa con Palazzo Chigi su un nome di assoluto livello – aggiunge Veltroni – A questo punto il problema non è più mio, ma tutto in casa della destra. Spetta a chi ha questa responsabilità  di applicare questa intesa».
    Ma è scemo o ci prende per i fondelli?? Come sarebbe a dire che il problema è della destra. Ma Villari non è del PD???

  9. camelot Says:

    Risposta a cat:
    Appunto, a tua completa disposizione! 😀

  10. camelot Says:

    Risposta a Claudio:
    E’ in condizioni disperate, non sa che pesci prendere…

  11. cat Says:

    seee, vabeh!
    comunque potrebbero fare una puntata di voyager su veltroni perchè dalle uscite che fa anche lui sembra stirato da una macchina e conservato in frigo da anni 😀

  12. camelot Says:

    Risposta a cat:
    No, le cose conservate in frigo, almeno si conservano. Lui, invece, ormai è perso…irrecuperabile 😛

  13. IoTomy Says:

    Sono con Sergio, spero che mettano Belpietro e che il canone non lo paghi più nessuno.
    Così la RAI fallisce e libera spazio per gente che vuole fare la televisione in modo economico.

  14. camelot Says:

    Risposta a IoTomy:
    Anche a me, intendiamoci, non piace affatto l’ipotesi Belpietro: non serve al centrodestra, e lo porterebbe ad essere accusato di controllare l’informazione in Rai. Ma non mi piace nemmeno la risposta che ha dato Sergio. 😉
    Noi paghiamo il canone Rai per dare occupazione solo a gente di sinistra: Santoro, Vauro, Floris, Dandini (e molti altri se ne potrebbero aggiungere)…

  15. Pietro Says:

    mi sembra che di raccomandati per meriti politici in Rai ce ne siano sia di destra che di sinstra, se poi quelli di destra non brillano come dati auditel non è imputabile alla Rai, nel 2001 Bossi ha fatto assumere come dirigenti in Rai 12 giornalisti de La Padania, ma chi li ha mai visti?

  16. camelot Says:

    Risposta a pietro:
    Ti risulta esistano persone riconducibili al centrodestra, che conducono trasmissioni televisive in Rai?
    Vivi in dimensione spazio-tempo parallela?
    Ho citato Santoro, Floris Dandini. Mi si faccia il nome di uno – ripeto – riconducibile al centrodestra, e che conduca una sola trasmissione in Rai. Chiaramente in prima serata!
    Non parlo di semplici giornalisti…

  17. AggRoger Says:

    “un SERVO strisciante peggio di FEDE,”

    Da quand’e’ che Fede e’ strisciante?Certo e’ tutto tranne che un esempio di deontologia personale ma l’ammirazione verso Berlusconi non l’ha mai nascosta e gli da almeno l’attenuante della sincerita’;quelli da diffidare sono i finti difensori del pluralismo.

    Detto questo,mi piace pensare che un giorno venga istituita una commissione sulla RAI che si occupi della sua vendita.

  18. IoTomy Says:

    Belpietro è un direttore bravo e un uomo onesto intellettualmente.
    Il Giornale, quando lo dirigeva lui, era molto più pungente.
    E anche meno di parte.
    Non comprendo il motivo per il quale, se non si vuole avere polemiche, bisogna mettere uno della sinistra?
    Lo comprendo ma non mi piace.
    Mettiamo Belpietro. Con Travaglio in CdA non dovrebbero esserci problemi.
    Sarà  proprio lui il garante dell’equilibrio.
    Voglio proprio metterlo alla prova. Vedere il suo comportamento giacobino come si modifica con il cadreghino sotto il culo.
    Magari è onesto, non ne dubito, e se si trovasse in conflitto, avrà  l’occasione per dimettersi da qualcosa, come gli ha fatto notare Capezzone l’altra sera ad OttoeMezzo.

  19. Simone82 Says:

    Beh, ieri il buon Giacobbo ha mostrato le immagini in anteprima mondiale degli scavi sotto piazza Argentina, che se permettete sono una cosa molto seria e molto bella. Io da archeologo ho acceso solo in quel momento (‘sto chupacabra rispunta sempre!) e devo dire che sono rimasto impressionato.

    Per il resto, se TorqueMarco va nel CdA, ce lo leviamo dalle scatole oppure continuerà  a fare l’uno e l’altro, quindi martoriandocele come pochi uomini al mondo? 😐

  20. valerio Says:

    Claudio, Veltroni è alla frutta… secca e avariata!!

    ciao cam,

    Sarebbe bene che nè Belpietro, nè Travaglio ricevano un posto altrimenti la Rai diventa il Vietnan.

    saluti.

  21. camelot Says:

    Risposta a IoTomy:
    Io a Belpietro affiderei una trasmissione tipo AnnoZero: una roba dichiaratamente di parte. Mai gli darei la conduzione di un Tg, che deve informare, e “apparire”, quantomeno, non schierato. Anche se poi tutti i Tg Rai sono schierati.
    Quanto a Travaglio: mai! 😛

  22. camelot Says:

    RIsposta a AggRoger:
    Anche a me piace pensare che possa avvenire, un giorno…magari nemmeno troppo lontano…

  23. camelot Says:

    Risposta a Simone82:
    Non ci andrà …

  24. camelot Says:

    Risposta a valerio:
    Condivido in toto…

  25. cat Says:

    sì, simone, saranno anche stati un’anteprima mondiale ma il tono da stargate, manco avessero trovato la porta per l’iperspazio, ammetterai che era un tantino eccessivo. inoltre l’accostamento con la chupa-bestia e con altri servizi analoghi, mi ha fatto un po’ di tristezza: infiocchettiamo una cosa seria con un po’ di Indiana Jones se no a chi cavolo interessa?!

    (ma quanti articoli sono stati scritti per dire che alla gente della sit-com vigilanza rai e degli articoli relativi non frega niente?)

  26. romain Says:

    che la Rai è in mano alla sinistra, lo vedono anche i ciechi. Come si fa a negare questa verità ? Ci vuole tanta malafede per negarla. Nessuno di destra ha mai potuto fare trasmissioni o dirigere telegiornali sulla Rai (e, a parte qualche rara eccezione che sappiamo, nemmeno su Mediaset o La7). Mi ricordo che una volta fu chiamato a condurre un breve programma un giornalista cattolico di destra, Antonio Socci: la sinistra riuscì a mandarlo via in breve tempo, (lui era – è – bravo, ma a sinistra dicevano che era antipatico e…fazioso – come se gli innumerevoli conduittori di sinistra non fossero faziosi!). Comunque nel Cda uno come Travaglio farebbe solo danni. Se il vigilante dev’essere di sinistra (spero che resti Villari), il presidente dev’essere di centrodestra, per il check and balance e poi perchè il centrodestra ha vinto le elezioni (cosa che hanno tutti dimenticato, anche a destra). Certe volte sembra che a destra non ci sia nessuno competente o professionalmente preparato o degno di considerazione. E quindi vediamo che la destra contribuisce a nominare uno di sinistra a capo della Suprema Corte (Flick, amico di Prodi), Bassanini a capo della Cdp, Amato a potenziale capo di commissioni (vero Alemanno e Calderoli?)ecc. Spoil system su un solo versante.

  27. camelot Says:

    Risposta a romain:
    Che la Rai sia monopolizzata dalla sinistra, come giustamente osservi, solo i fessi o le persone con problemi psichiatrici seri – altro che malafede! – possono non riconoscerlo.
    La questione, però, è che alla guida del Tg1, a mio modesto parere, sarebbe bene non venisse messo Belpietro: saremmo accusati di controllare l’informazione Rai! Meglio evitare.
    Se fosse possibile, io preferirei che una persona come Belpietro – o tanti altri – conducesse una trasmissione simile ad AnnoZero. Abbiamo la faziosità  di sinistra? Bene, che esista anche un po’ di sana faziosità  di destra. D’altra parte, rappresentiamo la maggioranza del Paese, versiamo il canone, e di certo non abbiamo meno diritti di altri.

  28. camelot Says:

    Risposta a cat:
    Amore mio, questo è il Paese dei cachi (Elio e le storie tese, docet), ed è ovvio che il ceto politico si preoccupi di inezie, come l’affaire Vigilanza Rai. Ma a te, poi, cosa importa? Mica sei italiana. O no? 😀

  29. pietro Says:

    Direttore Rai 1 Fabrizio Del Noce : Forza Italia
    Direttore Rai 2 Antonio Marano : Lega Nord
    Direttore Tg2 Mauro Mazza : AN
    Sono tutti di sinistra?
    Forse la spiegazione sta in un articolo dell’stesso Belpietro,
    http://blog.panorama.it/opinioni/2008/05/23/belpietro-rai-inutile-cacciare-i-vinti/
    che dice letteralmente:
    “ripensando all´ esperienza degli anni scorsi, quando la Casa delle libertà  vinse le elezioni. C´ era grande voglia di voltare pagina, di metter mano ai programmi e ai talk show: si intendeva dimostrare che il Polo poteva cimentarsi nel tanto invocato giornalismo di qualità , che anche a destra c´ è cultura e ci sono professionisti in grado di fare approfondimento. Alcune trasmissioni vennero allestite in fretta e furia, altre vennero cancellate senza saper bene con che cosa sostituirle. Se debbo trarre un bilancio da quella stagione, mi tocca riconoscere che la Cdl ha avuto tra le mani la più grande e costosa azienda culturale del Paese e non ha saputo bene cosa farne. Nessuno dei salotti tv inventati in quegli anni ha resistito nel tempo, nessuno dei format ha superato la prova degli ascolti.”
    Capisci perchè è da stupidi pretendere che il centrodestra occupi la Rai con dei falliti come Antonio Socci che faceva ascolti infinitesimali in prima serata?
    La Dandini sarà  insopportabile ( anche per me ), ma per sostiturla bisogna trovare una persona che regga il confronto dal punto di vista degli ascolti, altrimenti l’idea che il centro destra non abbia persone valide professionalmente ne potrebbe uscire rafforzata.
    Insomma ci sono persone di destra capaci ? Prendetele e mettetele alla prova.

  30. cat Says:

    in effetti sono extracomunitaria ma ho ancora un lontano legame con la specie umana 😀
    (e poi adoro il teatro dell’assurdo)

  31. camelot Says:

    Risposta a pietro:
    Evidentemente, come sovente avviene, parli senza cognizione di causa.
    “La Dandini sarà  insopportabile ( anche per me ), ma per sostiturla bisogna trovare una persona che regga il confronto dal punto di vista degli ascolti”
    La Dandini fa ascolti di merda! Eppure sta lì, nessuno segue la sua trasmissione, eppure sta lì. Pagata con i miei soldi.
    Io parlo di tramissioni televisive, non di direzioni Rai.
    Inoltre, il centrodestra ha quantità  industriali di intellettuali, e di persone che potrebbero condurre show televisivi, di approfondimento, con enorme successo.
    Ancora: la Rai è di tutti. E deve “diventare” democratica, deve essere di tutti. Non lo è mai stata.

  32. camelot Says:

    Risposta a cat:
    Anch’io: per questo seguo l’Isola dei Famosi! 😀

  33. Gab Says:

    Ma tutti ‘sti retroscena ‘ndo li leggi?? :-O

  34. camelot Says:

    Risposta a Gab:
    Su quei cosi strani – strani per te, s´intende -, chiamati giornali!

  35. cat Says:

    ma è la RAI, il servizio pubblco, deve fare cultura, gli ascolti sono secondari!
    (e all’isola preferisco infinitamente la chupa-bestia!) 😀

  36. pietro Says:

    Il problema è proprio che se la Dandini che fa schifo fa un milione e mezzo di spettatori c’è il rischio chiaramente evidenziato da Belpietro che l’eventuale sostituto di destra possa fare peggio, Infatti vedo che le critiche a presentatori di sinstra sono corredate di nomi e cognomi, mentre proposte concrete con nomi e cognomi di eventuali sostituti di destra non ne vedo, dato che Barbarescho e Socci sono stati un ridicolo fallimento, ( Socci in prima serata faceva meno spettatori della Dandini in seconda serata ) chi c’è di meglio?
    Tu che li conosci fammi una lista.
    Ma è anche un problema di coraggio da parte dei politici di centrodestra, se rimettono alla Rai uno con le palle come Giordano Bruno Guerri rischino di sentre critiche ben più pesanti di quelle dei pagliacci di sinistra e ( cosa ben peggiore ) molto più giustificate.

  37. pietro Says:

    La RAI deve essere venduta e basta, ma il primo a non volerlo è Berlusconi, che non ha certo interese ad avere un concorrente serio in casa.

  38. camelot Says:

    Risposta a pietro:
    La Dandini ha un seguito di merda, infatti si pensa debba chiudere. E nemmeno Santoro brilla più di tanto.
    I nomi?
    Belpietro, Mellone, Porro e diecine e diecine ancora…ma non faccio io, i palinstesti, nè ho il potere di dare poltrone…
    I tuoi argomenti, sono insussistenti!

  39. camelot Says:

    Risposta a cat:
    Infatti la Dandini fa notoriamente “cultura”. Nel senso che fa pubblicità , da noi pagata, ad autori di sinistra, anche a quelli più sfigati. E noi paghiamo, paghiamo…
    No, non ci siamo: l’Isola è un capolavoro trash, e guai a chi me la tocca! Meglio di Picasso! 😀

  40. Gab Says:

    😛 A vabbe’ credevo avessi delle primizie… tsè!

  41. alfio Says:

    ciao cam, mi sto ricredendo, sai che sto cominciando a credere che alla fine nell’operazione Villari ci sia il doppio gioco dell Baffetto nazionale…ti faccio la mi ricostruzione:
    allora diciamo che in prima fase era necessario per il centrodestra sbrogliare la situazione Vigilanza rai e c’è stato l’accordo sottobanco con Villari e i Dalemiani, questo ha fottuto malamente Veltroni (il che faceva piacere sia a Dalema che a Berlusconi), quindi si è ottenuto l’accordo su Zavoli che è quello che voleva Il PDL, cioè costringere il PD a fare un altro nome, a questo punto sembra una chiara vittoria di Silvio…invece è qui che scatta il doppio gioco del baffetto, Villari non si dimette e non puoi costringerlo a farlo perchè è un reato…e pertanto cosa succede l’impressione che la gente avrà  di tutta la vicenda sarà  che veltroni è un debole ( e questo va bene a Dalema) ma siccome questo non si dimette ci passa il PDL perchè sembra che stia occupando con un golpe le cariche istituzionali (il che va sempre bene a Dalema)…

    non so se condividi la cosa, ma se cosi fosse Silvio s’è fatto fregare un altra volta da questo bastardo…

    ciao

  42. camelot Says:

    Risposta ad alfio:
    Che sia responsabilità  di D’Alema, è pacifico. Qui ne ho scritto:
    https://www.camelotdestraideale.it/index.php/2008/11/22/walter-sul-viale-del-tramonto/
    Ma alla fine non penso che se Villari dovesse non dimettersi, la colpa – agli occhi dell’opinione pubblica – verrebbe addossata al Pdl. Anche perchè agli italiani, della Vigilanza Rai, fotte meno di niente.
    Inoltre, Villari sta mercanteggiando: è alla terza legislatura, l’ultima quasi sicuramente. Si narra voglia essere candidato dal centrosinistra come Sindaco di Napoli, per questo tentenna. In ogni caso, è pur sempre un esponente del Partito democratico. Ed è D’Alema, ad aver dato il suo ok per farlo eleggere. Ma tra una settimana al massimo (e nemmeno), si dimetterà …

  43. bruno Says:

    Ma questa Rai va chiusa e basta. L’informazione deve essere privata, competitiva e concorrenziale.

    Solo allora si avra’ informazione pluralistica e meno costosa.

    Con una crisi economica in atto, che l’attenzione politica sia focalizzata su un network e’ fuori da ogni logica.

  44. valerio Says:

    è sempre la stessa tiratela…

    [Per farti arrabbiare (te l’ho detto in anticipo ehh!): ma lo hai visto il saluto fascista con tanto di colpo ti tacchi di Berlusconi al “congresso” del Pdl??
    Era giusto per farti arrabbiare… diciamo che ha avuto uno spasmo incontrollato (l’ho visto su euronews, non repubblica o rai 3).]

    Sulla Rai: dire che tutti sono a sinistra è chiudersi gli occhi. Ora, non dico che la rai non sia stata, e ancora oggi lo è in minore misura, “occupata” da democristiani e comunisti, però è altrettanto vero che ci sono alcuni nomiciattoli che sono in quota pdl (del noce e mazza tra gli altri) che occupano posti non negligiabili.

    E poi bisogna dire che l’offensiva berlusconiana chiamata al tempo editto bulgaro è stata un flop per la rai di proporzioni storiche!! Non per audience( che meno me ne frega, è servizio pubblico), ma per la qualità  dei programmi offerti!!!

    Detto ciò il più importante nei miei occhi è di avere una netta separazione tra potere politico e media perchè per il momento ci sono stati troppi ‘inciuci” da troppo tempo.

    Basta guardare indietro, è tempo di dare a un paese “avanzato” una tv pubblica degna di quel nome.

    Il pdl, liberale, dovrebbe spingere per la privatizzazione della Rai, perchè non lo fa?? E il Pd dovrebbe opporsi e proporre che la Rai rimanga pubblica ma autonoma!!

    Magari in un tempo in cui il Pdl non sarà  il partito di Berlusconi (leader indiscusso e indiscutibile. Dell’Utri, euronews: Forza Italia era Berlusconi e il Pdl è Berlusconi) ma un partito liberal-conservatore e il Pd non sia una cosa inconsistente e comica ma un vero partito progressista.

    ti saluto cam.
    ciao.

  45. camelot Says:

    Risposta a valerio:
    Perdonami: ma cosa dici? Ma quale saluto e saluto d’Egitto?
    Per favore, un minimo di serietà …

  46. camelot Says:

    Risposta a bruno:
    Lo vorrei anch’io, ma temo non avverrà  mai…

  47. valerio Says:

    Non ho voglia di giurare..
    ma ti posso assicurare che un mezzo spasmo gli è preso, non sono stato il solo a vederlo…

    poi, come dici tu, un po’ di serietà , il mio commento non era diciamo portato come prova del fascismo di Berlusconi (anche perchè non lo credo fascista per niente, intendiamoci) era più così , per farti incazzare..

    spero tu possa perdonarmelo.. hehe!!

    ciao.

  48. Max One Says:

    x romain
    come si fanno a dire certe fesserie, socci non è stato cacciato dai comunisti cattivi, semplicemente lo hanno lanciato perchè i suoi programmi non li guardava nessuno.

  49. camelot Says:

    Risposta a Max One:
    Se è per questo anche la Dandini non è seguita da alcuno
    Eppure non si capisce perchè la sua trasmissione non venga chiusa 😉

  50. antonio Says:

    A tutti, sia di destra che di sinistra!!
    Ma non vi piacerebbe vivere in un paese in cui accendendo la tv poter sentire le notizie (belle o brutte) attinenti alla realtà  e non manipolate secondo il volere dei PARTITI??
    A causa della classe politica italiana oramai in italia il giornalismo è morto!
    Quello che dovrebbe essere un ulteriore organo di controllo della DEMOCRAZIA è ormai composto da ligi servitori attenti a stare nei binari dei dettami dei partiti, nel migliore dei casi, quando non sono addirittura portavoce dei partiti stessi!
    Anzichè parteggiare per destra e sinistra (solo a pronunciare i nomi mi viene il voltastomaco) bisognerebbe farsi SENTIRE, e dire che siamo persone pensanti e che vorremmo che chi ci rappresenta nelle istituzioni abbia veramente a cuore il destino del paese e non invece solamente il proprio destino!
    Purtroppo la Democrazia Italiana è troppo giovane, è nata male (dopo una guerra persa) in balia dei due blocchi USA URSS contrapposti!
    Non ha potuto in alcun modo sviluppare gli anticorpi necessari a scongiurare l’attuale incancrenita situazione !
    Per questo io dico a TUTTI: SVEGLIATEVI!!!!!!!
    Non facciamo si che questa massa di parassiti continui a manovrare i nostri destini (e cosa ancor più grave i destini dei nostri figli) ed invece decidiamo noi, DEMOCRATICAMENTE, facendoci rappresentare da Onorevoli che lo siano per davvero e non solo per titolo acquisito!
    Scusate questo sfogo amaro, ma la cosa che più mi rattrista è che nella coscienza del 90% degli Italiani la reale situazione del nostro Paese sfugge prorpio perche non informata e manipolata.

Leave a Comment