Dic 08
8
Francamente, l´idea berlusconiana di fare al più presto la riforma della Giustizia, mi lascia non poco perplesso: il Paese è con l´acqua alla gola, e la crisi economica fa sentire sempre più i suoi effetti.° ° °
Insomma, le priorità sono altre, e riguardano un solo ambito: l´economia.
Tutto ciò che ad essa non faccia riferimento, può – anzi: deve – essere rinviato. Per almeno un anno, infatti, sarebbe bene che l´attenzione del governo si concentrasse esclusivamente sulle misure° idonee a° rilanciare i consumi, l´occupazione e quindi la crescita del nostro Paese.
Ciò detto, Bossi oggi ha esternato in riferimento al proposito berlusconiano di imprimere un´accelerazione alla riforma della Giustizia. Chiosando:
“Prima c’è il federalismo. Poi discuteremo la riforma sulla giustizia“.
Io, invece, a Bossi e ai leghisti° replicherei così: prima garantite il vostro appoggio per abolire le Province (tutte), e poi si potrà parlare di Federalismo fiscale.
Perché il timore che molti hanno, dopo aver letto la Bozza Calderoli, è che con la riforma che ha in mente la Lega, possano aumentare anziché° diminuire i costi per il contribuente.
Dunque, siccome abbiamo bisogno di palanche per rilanciare subito i consumi, e ridurre le tasse ai cittadini; e siccome vogliamo anche prove concrete del fatto che con il Federalismo fiscale – in salsa leghista – le tasse possano effettivamente scendere (e i costi della pubblicazione amministrazione ridursi): che i lumbard pronuncino immediatamente il loro Sì all´abolizione delle Province (che consentirebbe un risparmio annuo di 10,6 miliardi di euro), così avremo la certezza che la diminuzione dell´oppressione fiscale sia compatibile con la Bozza Calderoli.
Se volete, votate Ok.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .