Dic 08
14
Al segretario di Rifondazione comunista, Paolo Ferrero, non va giù che il direttore di Liberazione – Piero Sansonetti – usi il giornale per sostenere le tesi della minoranza interna: l´area che fa capo a Vendola (e a Bertinotti).° °
Vorrebbe, invece, che il giornale desse maggiore risalto alle posizioni della maggioranza:
“A me basterebbe che il giornale funzionasse come adesso, ma a parti rovesciate e cioè che in prima pagina non ci siano sempre dibattiti sul superamento del comunismo o sulla nascita di un nuovo soggetto politico, ma che si discuta di quello deciso a Chianciano e cioè il rilancio di Rifondazione comunista“.
“A me serve un giornale di battaglia politica perchè il partito non ha mille strumenti per far conoscere le proprie proposte, invece Liberazione mette sempre in risalto il progetto politico che vuole la scomparsa del Prc. Non è possibile che a pagina uno ci siano dibattiti sul superamento di Rifondazione, mentre gli articoli sulle pensioni si trovino a pagina 19, vorrei che le due cose fossero ribaltate“.
“Io non voglio negare il dibattito, ma in questo momento il giornale è lo strumento di un altro progetto politico che vuole il superamento del Prc. Io penso che sia illiberale far finta che non esistano delle persone che invece puntano al rilancio di Rifondazione, questa non è democrazia“.
Il che significa – anche se Ferrero nega questa intenzione – che Piero Sansonetti, quanto prima, sarà epurato.
Peccato: è persona intelligente.
Va segnalata, inoltre, e sempre in casa di Rifondazione comunista, una singolare iniziativa lanciata da Bertinotti & C: le primarie delle idee.
Ora, la cosa non sarebbe strana, se non fosse, però, che gli elettori della sinistra estrema tutti, sono chiamati a rispondere ad una semplice domanda – “Per me la sinistra è” -, avendo a disposizione le seguenti risposte:
a. speranza di trasformazione (qualunque cosa voglia dire).
b. nonviolenza (perché, a sinistra c´è ancora chi predica la violenza?).
c. laicità .
d. mette al centro i lavoratori (anche i professionisti e gli imprenditori, visto che anche quest´ultimi sono lavoratori?).
e. sostiene il reddito di cittadinanza (in che modo, aumentando le tasse?).
f. sceglie la libera assunzione di responsabilità delle donne (qualunque cosa voglia significare in italiano).
g. pratica il principio di eguaglianza (perché, altri non lo fanno?).
h. tutela l´ambiente, rispetta il vivente umano e il vivente non umano, ama il pianeta (“vivente non umano”? Di che si parla, di extraterrestri?).
i. combatte i cambiamenti climatici
j. si prende cura dell´abitare (cioè ti entra in casa, e vede come vivi?).
k. pratica l´accoglienza.
l. combatte la povertà (o la ricchezza?).
m. la crisi non deve essere pagata dai più deboli.
n. considera la scuola pubblica e la formazione come un bene irrinunciabile.
o. ritiene costitutiva la libertà delle donne (perché, qualcuno vuole ridurle in schiavitù?).
p. tutela la libertà dall´invasione delle nuove tecnologie (nuove tecnologie? Quelle che ti consentono di vivere più a lungo e meglio?).
q. sceglie la partecipazione e la rappresentanza democratica (i “democraticissimi” no global, rientrano in questo discorso?).
r. sceglie la trasparenza dell´onestà e della legalità (leggasi: giunte regionali della Campania e della Calabria).
s. non ha paura (di cosa?).
t. sostiene il lavoro delle donne.
u. persegue la pace (accettando i metodi dei no global?).
v. è libertà di disporre della propria vita e del proprio corpo.
w. persegue la buona e la piena occupazione (per questo si oppone alla flessibilità nel mercato del lavoro, senza la quale, ci sarebbero milioni di disoccupati in più).
x. valuta la sicurezza sociale ed economica insieme all´intensità degli affetti (qualunque cosa voglia dire in italiano).
y. è amica delle famiglie come luogo di relazioni e d´affetti.
z. scrivi tu una tua idea
Fate la vostra scelta.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .