Dic 08
16
Dic 08
16
This entry was posted on Dicembre 16, 2008 at 8:00 am. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Posted in Blog et similia by camelot 28 Comments
silvio, angelino e gianfry? 😀
Risposta a nicoletta:
Ne dubito 😉
mai dubitare dell’impossibile… 😉
ps: a scanso di equivoci… voleva essere una battuta 😉
Risposta a nicoletta:
Ovvio (comunque si tratta di politici, penso sia quasi certo) 😉
e chiunque sia: benvenuti…
e Vista non lo usa nessuno…
Risposta a cat:
Ad eccezione del sottoscritto 😛
Risposta a nicoletta:
Certo: chiunque siano, sono i benvenuti…
anche tu svista-dipendente? saremo i soliti due…
Risposta a cat:
Ne sono contento (non fosse altro, perchè pensavo di essere l’unico pirla ad usarlo) 😀
e intanto piove…
e io non ho nessuna voglia di parlare di inchieste, accuse, questioni morali/immorali, corruzione, corruttori, corrotti, appalti, nemesi storica ecc. e nemmeno di veltroni che sembra sembre di più una rana che sta per essere spiaccicata da una macchina.
mammamia chepppalle!
Risposta a cat:
Amore mio, ma che ti prende? La pioggia ti mette di cattivo umore? Su, su! 😉
no, la pioggia non mi da fastidio. ultimamente mi fanno incazzare nell’ordine: lavoro, uomini, soldi, treni, uomini, metropolitane, uomini, apparecchiature elettroniche, uomini, zucchero, uomini…
in questo baratro di sconforto non si può pretendere che stia anche ad ascoltare Di Pietro…
Risposta a cat:
Ma proprio proprio con tutti gli uomini, ce l’hai?
quasi 😀
Risposta a cat:
Non dire così, altrimenti vengo a Torino e ti faccio cambiare idea! 😀
uah, vorresti dire che la montagna potrebbe muoversi e venire a confortare Maometto?! non ci credo nemmeno se lo vedo!!
Risposta a cat:
Hai ragione: ho detto una sesquipedale menzogna! (è che provo a fare il “gentiluomo”) 😀
Comunque, qua, se proprio c’è un Maometto – non fosse altro che per questioni di genere sessuale -, quello sono io. Stabiliamo bene i ruoli. Tsè! 😀
ah! e io quindi sarei la montagna!
come “gentiluomo” ne hai ancora di strada da fare….
e comunque come montagna sono piuttosto incazzuta (metti un K2, per dire) ti conviene che io non mi muova, potrei ridurti come un’omelette 😀
Risposta a cat:
Sì, sì, spiaccicami tutto
prima ti spiaccico e poi ti stacco le zampine?
Risposta a cat:
Sì, ma stai attenta ai gioielli di famiglia (che sennò, poi, ti freghi da sola!)
ma quelli li conservo: mi fanno da decorazione sull’albero di natale!
Risposta a cat:
De Sade ti fa un baffo!
è per questo che ti piaccio!
perchè sono modesta, gentile, candida e animata da un delizioso spirito natalizio! praticamente una bambolina di zucchero!! 😀
Risposta a cat:
Come diciamo a Napoli: “si’ nu’ babbà  “! 😀
Sì, ma posso far notare una cosettina piccola piccola? Perché al Ministero, sui cui computer sono stipate informazioni presumibilmente sensibili e secretabili, si utilizzano sistemi operativi buggati, vecchi e finanche manco più supportati come Windows 2000?
Siamo nel 2008, non è cosettina da poco. Dato che le tasse le paghiamo, sarebbe il caso di pretendere che le macchine statali siano perlomeno aggiornate. Non pretendo Linux (anche se a dire il vero si potrebbe, Francia docet), ma perlomeno passare da Win 2000 a WinXp (tra l’altro pessima scelta pure questa, dato che il supporto finirà  nel giro di poco!).
Risposta a Luca:
Come puoi immaginare: non ne ho minimamente idea.
E comunque mi sono posto anche io gli stessi interrogativi…