Gen 09
21
Federalismo fiscale: Tremonti non fornisce cifre
Gli esponenti del Pd avevano rivolto alcune domande abbastanza semplici, all´inquilino di via XX settembre: “L´introduzione del Federalismo fiscale porterà ad un aggravio della pressione fiscale? Avrà un costo per il contribuente?”. Oggi è arrivata la risposta di Tremonti:°
“Difficile dare cifre, ma il federalismo non aggraverà la crisi“.
“Non sono formule meccaniche come nei sistemi semplici, ma compongono un sistema olistico come il corpo umano; interagiscono tra di loro essendo interdipendenti e coniugate. Le variabili che devono essere conteggiate per formulare il calcolo sono un numero elevatissimo“.
“Nell’attuazione del federalismo terremo conto di questo vincolo esterno, ovvero il contesto di crisi. L’obiettivo del governo è che il federalismo non costituisca un fattore di intensificazione e prolungamento della crisi“.
Peggio di così non poteva rispondere, il Ministro dell´Economia.
La verità è che l´introduzione del Federalismo fiscale avrà un costo per il contribuente. Inevitabilmente.
E con ogni probabilità , questo costo sarà sostenuto dai settentrionali più che dai meridionali.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .