Per la democrazia

“Tutto il mondo guarda con ammirazione alla straordinaria capacità  di rinnovamento della società  americana, al grande esempio di democrazia offerto dalle primarie e dal civilissimo confronto tra i candidati alla Casa Bianca. Il carattere, la storia, la cultura di quella società  sono stati determinanti. Ma nulla sarebbe stato possibile se la vita pubblica degli Stati Uniti non fosse basata su alcune regole fondamentali, che ne fanno una democrazia aperta, incompatibile con qualunque chiusura dall’alto.

Queste regole sono innanzitutto:

1) le primarie, che affidano ai cittadini la scelta di ogni candidatura;

2) il collegio uninominale maggioritario, che crea un solido legame tra eletto ed elettore;

3) la scelta popolare del governo;

4) il bipartitismo, che porta chiarezza e stabilità ;

5) la separazione dei poteri e la reale autonomia delle diverse istituzioni.

Nel momento in cui, per uscire dalla transizione, si guarda a grandi modelli, noi proponiamo di assumere come punto di riferimento proprio la democrazia americana, perché crediamo che sia la strada giusta per rinnovare davvero la nostra vita pubblica. E’ una convinzione che accomuna già  una larga parte degli italiani. E noi, come liberi cittadini, vogliamo dar voce insieme a loro a questa grande speranza di cambiamento”.

Qui si può aderire all´appello.

Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .

13 Responses to "Per la democrazia"

  • IoTomy says:
  • camelot says:
  • statominimo says:
  • camelot says:
  • statominimo says:
  • camelot says:
  • cat says:
  • camelot says:
  • Gab says:
  • IoTomy says:
  • ruys says:
Leave a Comment