Feb 09
4
Prende forma il cosiddetto decreto “salva auto”: il provvedimento che il governo s´accinge a varare (dovrebbe essere discusso venerdì), per fronteggiare il crollo delle vendite nel settore automobilistico.° °
A quanto pare, la misura dovrebbe prevedere un bonus di 1.000 euro, per chiunque rottami un autoveicolo classificato Euro 0, Euro 1 o Euro 2 (si tratta delle vetture immatricolate entro il ‘99), per sostituirlo con un veicolo° Euro 4 o Euro 5. In più, a chiunque acquisti una nuova auto,° dovrebbe essere garantito l’esonero° dal pagamento del relativo bollo per 3 anni.
Il governo, inoltre, pare intenzionato ad aumentare il bonus attualmente erogato a favore di chi compri automobili “verdi” – alimentate, cioè, a Gpl, metano, idrogeno o elettriche -, portandolo da 1.500° a 2.000 euro.
Col medesimo intervento, poi, l´esecutivo Berlusconi sembra deciso anche ad introdurre una detrazione Irpef del 20%, per l´acquisto di elettrodomestici e mobili. Una detrazione che dovrebbe avere un tetto di 10.000 euro, e che riguarderebbe unicamente gli acquisti fatti nei primi nove mesi del 2009.
Aggiornamento del 9 febbraio.
Da quando è stato scritto questo post, sono sopraggiunte alcune novità . Informazioni più precise: qui, qui e qui.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .