Camelotdestraideale.it

Camelot Destra Ideale

I partiti si regalano un bel condono per le affissioni abusive

Banda Bassotti foto

Dunque, come noto, qualche giorno fa il Parlamento ha votato una leggina con la quale si è stabilito che potranno accedere ai rimborsi elettorali, anche quei partiti che non dovessero eleggere alcun rappresentante a Strasburgo (purché raggiungano il 2% dei consensi).

Ciò che non si sa, invece, è che lorsignori del Palazzo, qualche sera fa, in modo assolutamente bipartisan, si sono regalati anche un bel condono.

Più precisamente, nel corso di una votazione notturna al Senato, è stato approvato un emendamento che prevede quanto segue.

Ogni partito che dal 2005 ad oggi ha violato le norme che regolamentano l’affissione di manifesti politici, anziché pagare una multa che, normalmente, oscilla tra i 500 e i 25.000 euro (per ogni attacchinaggio illegale), potrà  cavarsela sborsando una cifra forfetaria di 1.000 euro all´anno, per ogni Provincia.

Un bel regalo, insomma. Un regalo, però, che costerà  molto ai Comuni: vale a dire ai soggetti titolati ad incamerare gli introiti delle multe in questione.

Secondo il servizio bilancio della Camera, infatti, il condono in esame mette a rischio il cosiddetto patto di stabilità , a partire dall´anno prossimo.

Complimenti a tutti.

Se volete, votate Ok.

Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .


14 Comments on “I partiti si regalano un bel condono per le affissioni abusive”

  1. alfio Says:

    giusto per non farsi mancare nulla vero cam? 😉
    Ciao

  2. Claudio Says:

    Sono veramente schifato dai politici di tutti i partiti. Non è possibile che questi bastardi pensino solo a loro e facciano pagare sempre noi. Avevo posto fiducia nel centrodestra ma ho capito che sono tutti della stessa pasta. VERGOGNA!

  3. ale Says:

    niente di nuovo purtroppo… certo che l’intesa su alcune questioni la trovano sempre in fretta.
    ma se pago 1000 euro posso riempire pure io la città  di manifesti? 😉

  4. camelot Says:

    Risposta ad alfio:
    Sì, d’altra parte bisogna capirli: sono poveri di risorse economiche 😉
    Ciao

  5. camelot Says:

    Risposta ad ale:
    No, e mica sono scemi? I privilegi non li attribuiscono ad altri: il condono vale solo per i partiti 😉

  6. camelot Says:

    Risposta a Claudio:
    Pensa che la più parte dei quotidiani, nemmno l’ha pubblicata questa notizia…

  7. ruys Says:

    L’ennesimo condono del centrodestra! 😀
    scherzi a parte dovrebbero vergognarsi. ma non è tanto diversa dal doppio quorum uno per essere eletti e l’altro per essere rimborsati, bipartisan anche quella.
    aggiungiamo un’altra schifezza che non so se sia bipartisan ma ne ha tutta l’aria, l’utilizzo degli elenchi telefonici in deroga alle leggi sulla privacy contenuta nel milleproroghe.
    non ho perso la speranza che prima o poi si ricordino dei cittadini, ma mettono in crisi le fedi piu forti.

  8. camelot Says:

    Risposta a ruys:
    Tutto in rigoroso stile bipartisan: da An a Idv…

  9. Caldanei Says:

    Ciao Cam,

    mi domando e chiedo… perchè mi meraviglio?
    Ah… già … perchè mi sembra strano non l’abbiano fatto prima 😉

    cmq sono tutti della stessa pasta… non c’è nulla da fare…. 🙁

    p.s. Cam, premetto che non sono ironico, ma hai già  affrontato in passato il discorso del come funzionano le espulsioni di clandestini? Mi interesserebbe davvero conoscere l’iter previsto attualmente.
    Grazie e ciao 🙂

  10. Claudio Says:

    Non è solo un problema di fede più o meno forte, ma di alternativa, che semplicemente NON C’E’.

  11. ruys Says:

    ahaha meraviglioso, non c’entra quasi nulla ma oggi sul ddl antifannulloni è mancato il numero legale al senato. gasparri come capogruppo si sta rivelando pessimo (andar sotto anche ogni tanto o mancare numero legale con i numeri del senato è grave, il caso di girolamo è angosciante, tanto più che non sussistono motivazioni politiche, il centrodestra puo stare senza un senatore il tempo di eleggere il legittimo candidato (sempre pdl))

Leave a Comment