Feb 09
27
“Cosa dovrebbe dunque essere il Pdl per risultare, non solo vincente nell´immediato, ma vitale e longevo? E cosa dovrebbe evitare per non ripetere le difficoltà del suo omologo oggi in pieno marasma? Dire, come si è detto spesso in queste settimane, che sarà , per necessità e virtù, un partito presidenziale e carismatico è ancora dire poco. La leadership è essenziale, ma per risultare efficace non può agire in una sorta di eterno vuoto politico. Per conseguire i suoi obiettivi di lungo periodo un tale partito avrà anche bisogno di regole chiare e cogenti, che ne garantiscano la democrazia interna e assicurino dunque un effettivo pluralismo tra le sue diverse componenti ideali; di un radicamento efficace sul territorio, condizione indispensabile affinché la sua classe politica, ad ogni livello, venga selezionata nel fuoco della lotta politica e non cooptata dall´alto, come oggi spesso avviene; e per finire di un apparato, leggero quanto si vuole, di militanti e iscritti che possa realmente partecipare alla sua vita istituzionale, arricchendola di esperienze e contenuti”.
“Come tutti i partiti a vocazione maggioritaria che operano nelle altre democrazie occidentali, anche il Pdl non potrà che essere, per venire ai contenuti, inclusivo e plurale e perciò tutt´altro che dogmatico e culturalmente monolitico: un partito dalle molte idee seppure guidato da una sola volontà . Dovrà parlare alla società italiana nel suo complesso, in tutte le sue articolazioni e differenze, e dovrà perciò possedere una vocazione autenticamente nazionale e una dose necessaria di laicità e di senso delle istituzioni. Dovrà guardare al futuro e perseguire obiettivi di innovazione, avendo tuttavia salde radici nella storia e nella memoria dell´Italia. Quanto ai valori, meglio non enfatizzarli o brandirli troppo, dal momento che essi per definizione dividono; senza contare che la politica, nella sua pratica quotidiana, rischia solo di svalorizzarli e inflazionarli” (continua su Farefuturo Web Magazine).
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà .