Apr 09
13
Apr 09
13
Tags: Arte e Cultura, Edward Hopper
This entry was posted on Aprile 13, 2009 at 4:56 pm. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Posted in Arte e Cultura by camelot 10 Comments
Ma… come mai? Bellissimo, Cam… Io, poi, lo adoro…
Risposta a nicoletta:
Mi fa piacere (anche perché non potevo immaginarlo)….perché? Perché mi dà un’idea plastica della solitudine….
E’ lo stesso motivo per cui piace a me, oltre al fatto che dipinge da dio…
Risposta a nicoletta:
Decisamente sì..
solitudine e alienazione. un grandissimo del 900. uno dei piu fedeli specchi degli stati uniti.
Risposta a ruhs:
Sì…
Bellissimi e grazie per averli publbicati. Vederli dal vivo è poi un’esperienza unica: non danno quell’idea di solitudine che sembra, ma una profonda calma interiore. E’ l’america vera, quella che si incontra viaggiandoci “nella pancia”. Se puoi pubblica in futuro “Gas”: è il mio preferito
Risposta a dorino:
Lo farò, grazie per il consiglio 😉