Mag 09
17
Mag 09
17
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.
Tags: Partito democratico, Popolo della Libertà, sondaggio
This entry was posted on Maggio 17, 2009 at 5:01 pm. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Posted in Cronaca e Società Partito democratico Politica Popolo della Libertà by camelot 13 Comments
Il dato più preoccupante è quel 21% di incerti/indecisi a meno di un mese dal voto. Ma come si fa? Gente che vive nell’età della pietra? Se non si ha un’idea precisa ora, cosa si va a fare in cabina elettorale?
Cioè, avere un quinto degli elettori indecisi è chiaro segno di ignoranza. E non solo riguardo all’educazione civica…
Secondo me le istituzioni, prima ancora dei partiti, dovrebbero preoccuparsi.
Risposta a unpirlaqualsiasi:
Vabè, ma non puoi dire si tratti di ignoranti. Questo sì, non è civile. Oltretutto, nulla è specificato sul tipo di incertezza: si tratta di persone che non sanno se votare Pd o un altro partito di sinistra (o la Lega invece del Pdl)? Si tratta di incerti in senso assoluto, che non hanno la minima idea del partito per cui votare?
Non lo si sa…e poi la campagna elettorale è molto in sordina..
io credo andranno a votare in non troppi e che faranno il botto sia Pdl che Idv. Io non voterò. ciao!
Quando si vedranno i risultati delle elezioni si capirà, seconod me la cosa più probaile che l’indecisione sia proprio sul fatto di votare o meno, non tra un partito o un altro.
Boh. Per me è inconcepibile che una persona non sappia scegliere dove mettere la croce. È vero che l’importanza delle elezione europee non è un tema vicino a tutti i cittadini europei, però si tratta di scegliere tra partiti italiani ben noti a tutti.
Poi è un voto: voti il partito che ti rappresenta per idee, ideali, tradizione, simpatia personale. Non c’è un voto giusto e uno sbagliato, non c’è possibilità di errore.
Per me si tatta solo di persone totalmente disinteressate all’argomento politica, e alla domanda non sanno rispondere.
Quindi sono ignoranti.
Ovvio, poi, che non si sappia a che tipo di risposta corrisponda l’incertezza, ma il dato percentuale è preoccupante.
ciao a tutti,
certo gli indecisi sono una componente strana, poi come ha detto cam, sono indecisi di vario tipo…ci sono quelli indecisi fra pdl e lega, quelli indecisi fra pd e idv, poi ci son pure quelli che sono disinteressati e basta e probabilmente non andranno nemmeno a votare, poi c’è pure quella vasta area moderata che ad ogni tornata elettorale cambia voto e decode all’ultimo per chi votare e che potemzialmente può votare per l’uno o l’altro schieramento proprio perchè non si fa ad un ideologia ben precisa e che magari privilegia nella scelta efficienza intesa come capacita di tradurre idee in decisioni e poi in atti ( per questo alle ultime politiche ha vinto il pdl…mica perchè l’italia ha fatto una svolta a destra), e tra l’altro per questo saro sempre fino alla fine un convinto bipartista perchè ritengo che questa vasta area di moderata può essere contesa da tutti e pertanto non penalizza e non penalizzera nel futuro (come erroneamente si dice) il centrosinistra, a patto che capsca la lezione del “fare” , anzi è un opportunita di miglioramento per tutti.
Infine, concludo, mi pare che i sondaggi che girano ultimamente son un pò gonfiati, non credo che il Pdl raggiungera il 40% perchè molta della gente intervistata magari sostiene l’operato del goerno ma non è assolutamente interessata ad andare a votare, quindi ritengo che l risultato finale sarà simile a quello delle politiche… al max ci sarà un travaso di voti dal Pd all’idv…
ciao
occorrerebbe capire gli inceti dove andranno.
Risposta a Temporaneo:
Può essere…ciao
Risposta a giallocromo:
Se fosse come dici, a pagarne il costo sarebbe soprattutto il Pd…infatti da più di un mese, Franceschini fa inviti alla non-astensione…
Risposta a unpirlaqualsiasi:
Sì, ma non si vota per scegliere un governo, e questo amplia le possibilità di scelta degli elettori, e quindi la loro indecisione…
Risposta ad alfio:
Condivido tutto…c’è da dire che dalle parti del Pdl sostengono che se l’affluenza sarà dell’80%, il partito prenderà il 40% dei consensi…se dovesse essere più alta, più alta ancora sarebbe la percentuale di voti…anche se, trattandosi di elezioni che non mirano ad individuare un governo, può succedere di tutto….ma la vera sfida è rappresentata dalle Provinciali…il Pd rischia di perdere tutto…
Risposta ad antonio:
Sì…