Villa Literno: l’ennesimo Comune guidato dal Partito democratico, sciolto per Camorra

La notizia è un po’ datata, ma solo ieri ne sono venuto a conoscenza; d’altra parte, capirete: con la stampa nazionale intenta ad occuparsi – da un mese a questa parte – solo di gossip, diventa difficile per chiunque scovare informazioni meritevoli di nota.

Ma veniamo al dunque.

Il 25 aprile scorso, con decreto del Presidente della Repubblica, è stato sciolto per infiltrazioni camorristiche il Comune di Villa Literno (in provincia di Caserta). A guidarlo, l’esponente del Partito democratico, Enrico Fabozzi. Il quale, appresa la notizia, ha parlato diUna congiura politica”.

Affermazione, questa, che farebbe sorridere – e di molto – Roberto Saviano:

Al di là delle attuali vicende in corso a Napoli e di come andranno a finire, una cosa va detta, che il centrosinistra avesse relazioni con la criminalità organizzata lo si sapeva da 10 anni. Non a caso la Campania e la Calabria, feudi del centrosinistra, hanno il record per crimini di questo tipo”.

In ogni caso, siccome la stampa nostrana sta occultando notizie che potrebbero recare nocumento al centrosinistra (sai che novità!), su questo modesto blog, nei prossimi giorni, si darà contezza di alcuni provvedimenti emessi dall’autorità giudiziaria, ai danni di molteplici esponenti del Pd (si tratta di nuove indagini e di alcuni rinvii a giudizio).

Il garantismo è cosa giusta e sacrosanta; l’occultamento di notizie – operato dalla grande stampa – per fare un favore al centrosinistra, invece, è cosa vergognosa.

Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.



Tags: ,

8 Responses to "Villa Literno: l’ennesimo Comune guidato dal Partito democratico, sciolto per Camorra"

Leave a Comment