Inchiesta di Bari, Vendola ascoltato dai pm

Dunque, oggi il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, è stato ascoltato come persona informata dei fatti da Desirè Digeronimo, uno dei pubblici ministeri che ha dato il via all’inchiesta di Bari (la Digeronimo, in particolare, sta indagando sull’assegnazione di alcuni appalti nel settore della Sanità regionale).

Ecco cos’ha dichiarato Vendola in proposito:

Io sono stato ascoltato come persona informata dei fatti, lo so che qualcuno avrebbe desiderato che fossi convocato nella veste di indagato, ma non è accaduto”.

Abbiamo parlato solo di sanità”.

Non ho la più pallida idea di quello che può succedere. Io ho risposto a tutto quello che è stato chiesto a me, non mi è stato chiesto dell’universo mondo”.

Ho risposto a tutte le domande che mi sono state poste nel corso dell’audizione i cui contenuti hanno i crismi della riservatezza”.

Come sa chi segue questo blog, alcuni filoni dell‘inchiesta di Bari ruotano attorno ad un’ipotesi investigativa: gli inquirenti, nello specifico, ritengono che alcuni esponenti del Partito democratico abbiano concesso appalti ad un certo numero di imprenditori, ricevendone in cambio – a mo’ di tangenti – prestazioni sessuali con prostitute.

Per questa ragione, per l’evidente gravità delle accuse – che secondo indiscrezioni coinvolgerebbero i massimi vertici politici della Regione Puglia -, Vendola ha deciso di azzerare la propria Giunta, e di nominare nuovi assessori. Non confermandone alcuni precedentemente designati. Tra questi vi sono Alessandro Frisullo (prima dell’azzeramento, vice presidente della Regione in quota Pd), e Marco Barbieri.

Quest’ultimo, in particolare, non ha preso bene la decisione di Vendola:

Vendola spieghi pubblicamente se sono un delinquente o una figura moralmente discutibile”.

Si è chiusa la crisi della Giunta Vendola aperta dallo stesso presidente sulla questione morale. Nel colloquio di ieri sera con il presidente, che mi ha annunciato la sostituzione, non ho avuto giudizi negativi sul mio operato come assessore. Debbo quindi, a difesa della mia personale onorabilità, chiedergli di spiegare pubblicamente, visto che non lo ha voluto fare privatamente, se la mia esclusione dalla Giunta è dovuta al fatto che sono un delinquente, o una figura moralmente discutibile; oppure se i motivi siano diversi e magari esattamente opposti: se cioè, parlando di svolta sulla questione morale mentre opera un mutamento di questo genere nella Giunta, stia prendendo in giro i pugliesi”.

Come non pensarlo, viste anche le troppe occasioni, sulla sanità e su altro, in cui su temi etici delicati e anche in relazione ad indagini penali in corso ho sostenuto proposte e condotto battaglie sull’attività regionale, che hanno trovato di fronte il suo silenzio”.

Chiedo a lui di spiegare, anche perchè alle compagne e ai compagni che mi stanno manifestando in queste ore meraviglia, io non so rispondere. E non vorrei fare illazioni”.

Intanto, a quanto riferisce La Gazzetta del Mezzogiorno:

“E’ in corso alla Regione Puglia una riunione – cominciata alle 13,30 – del gruppo del Pd convocata per discutere sulle cinque nomine degli assessori regionali comunicate ieri sera a tarda ora dal presidente della Regione, Nichi Vendola, dopo la sua decisione di `azzerarè l’esecutivo. Alla riunione partecipa, invitato, il segretario regionale del Pd, Michele Emiliano.
Sarebbero diverse le opinioni emerse finora , se pure informalmente. La più radicale vorrebbe – sempre secondo alcune indiscrezioni – la fuoriuscita del Pd dalla maggioranza:
“Vendola – questa l’opinione – si faccia la sua giunta e se ne assuma in prima persona la responsabilità”. Un’altra ipotesi sarebbe quella – ma il condizionale è sempre d’obbligo – di chiedere a Vendola la revisione dei nomi scelti per le sostituzioni. La terza, la più improbabile, è che, sfiduciato il presidente, si vada allo scioglimento del consiglio. Sono tutte ipotesi di cui si sarebbe parlato nella riunione, che è ancora aperta a varie soluzioni e che dovrebbe concludersi – si dice – tra un paio di ore“.

La grande stampa, però, continua a tacere su questa vicenda.

Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.



Tags: , , , , , ,

11 Responses to "Inchiesta di Bari, Vendola ascoltato dai pm"

  • Simo says:
  • ~jm says:
  • valerio says:
  • valerio says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • camelot says:
  • Simo says:
Leave a Comment