Set 09
8
Congetture e confutazioni
Non essendo un economista ma un pornodivo, non m’intendo di Pil ma solo di pilo. E tuttavia, qualcosa sul Pil voglio dirla.
Mesi or sono, come molti ricorderanno, il Ministro dell’Economia Tremonti ebbe a qualificare alcune stime – particolarmente negative – sulla crescita del nostro prodotto interno lordo, quali “congetture”. Apriti cielo, non l’avesse mai fatto; l’associazione italiana cartomanti, pardon economisti, replicò infuriata: “I nostri metodi d’analisi sono infallibili; i tarocchi e le sfere di cristallo mai sbagliano”.
Sarà per questo motivo, non v’è dubbio, che giorni addietro i fattucchieri, pardon gli economisti dell’Ocse, hanno rivisto le proprie congetture, pardon stime, sulla crescita del Pil dei paesi europei – e non – per il 2009:
“Per il 2009 l’Ocse stima una diminuzione del prodotto interno lordo (italiano, nota di camelot) del 5,2%, a fronte del -5,5% stimato in giugno”.
“Migliorano anche le stime sul Pil di Giappone (da un -6,8% a un -5,6%), Germania (da un -6,1% a un -4,8%), Francia (da un -3% a un -2,1%) e Canada (da un -2,6% a un -2,5%). Confermata invece la previsione che vede l’economia Usa contrarsi del 2,8%. Peggiorano invece le stime sulla Gran Bretagna, il cui Pil è visto in calo del 4,7%, una flessione maggiore del -4,3% calcolato a giugno. L’economia dell’eurozona, infine, è stimata in contrazione del 3,9%, contro il -4,8% della rilevazione precedente”.
E, sicuramente per la stessa ragione, la prestigiosa agenzia di rating internazionale Moody’s, nel suo “Credit Opinion”, ha diffuso una congettura, pardon una stima, profondamente diversa da quella dell’Ocse. Attribuendo al nostro prodotto interno lordo, una contrazione del 4,4% per l’anno in corso.
Ovviamente, e nemmeno lo si dovrebbe sottolineare, nessuna di queste congetture, pardon stime, alla fine si dimostrerà veritiera (se non per puro caso).
Dieci domande ad Ezio Mauro, l’evasore fiscale.
(leggere anche: Ezio Mauro è un evasore fiscale e un bugiardo, parola dell’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate).
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.