Movimento Libertario

Movimento Libertario

Il Movimento libertario è un soggetto politico che ha come scopo quello di ridurre lo Stato ai suoi minimi termini, al fine di dare spazio alla libera interazione fra individui, o comunità consensuali di individui, che sul mercato cercano soddisfazione dei propri bisogni.

Il Movimento Libertario si contraddistingue per tre tipi di azione:

1-Diffusione culturale. Continuando quanto già fatto negli ultimi dieci anni, il Movimento Libertario dovrà sempre essere il motore della diffusione della cultura libertaria, ovvero del liberismo in economia (laissez faire) e del liberalismo più coerente in politica. Convegni, incontri, dibattiti e altro sono parte della nostra attività. Il motto è: Ciascuno è libero di fare ciò che ritiene per sé giusto, senza aggredire nessuno e senza aggredire i diritti di proprietà altrui;

2-Azione politica. Il Movimento Libertario è un soggetto politico che potrà decidere di partecipare alle competizioni politiche (a diversi livelli), al fine di far sentire la propria voce e diffondere le proprie idee. Insomma, usare la politica per diffondere cultura libertaria e far prendere coscienza alle persone di buona volontà che lo Stato è una finzione che obbliga a vivere tutti alle spalle di tutti gli altri.

3-Movimentismo. E’ la caratteristica peculiare che sta iscritta nel nostro nome, nel nostro dna. Il Movimento Libertario scenderà per le strade e inviterà la società civile a riconquistare i propri diritti naturali alla vita, alla libertà e alla ricerca della felicità. Ci batteremo contro il fisco, contro la burocrazia, contro la voracità e il parassitismo statale. Il Movimento Libertario vuole coagulare attorno a sé una massa critica di soggetti produttori e affrontare, pacificamente, ma senza timori, i gabellieri e i satrapi che ci stanno riducendo in schiavitù, vivendo alle nostre spalle.
Né di destra, né di sinistra, né di centro. Semplicemente liberi e meglio!”.
Leonardo Facco

Considerato che:

  •  la libertà, intesa come assenza di costrizione, è un diritto naturale dell’individuo, che nessuna organizzazione pubblica o privata può mettere a repentaglio;
  • lo Stato, nelle sue varianti dittatoriale o democratica, costringe gli individui ad obbedire pedissequamente e ad accettare una legislazione invasiva, oppressiva e monopolista;
  • ogni individuo ha diritto a ricercare la propria felicità e quella dei suoi cari, assumendosi ogni responsabilità per le proprie azioni;
  • che è diritto di ciascun individuo organizzarsi a tutela della propria vita e dei propri averi, soprattutto di fronte alle enormi difficoltà create dal potere dei politici a tutti i livelli;
  • per queste ragioni è necessario abolire la presenza dello Stato, degli uomini politici e delle burocrazie nella vita quotidiana, riconoscendo sempre di più la dignità di tutti quanti lavorano davvero mettendo a rischio i propri mezzi ed i propri averi; ”.
  • Quasi quasi… (consiglio vivamente la visione del video).

    Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.



    Tags: ,

    2 Responses to "Movimento Libertario"

    • stefanolibertario says:
    Leave a Comment