Ott 09
4
Mentono sempre e su tutto
La moltiplicazione dei pani e dei pesci: erano 60.000, solo e soltanto 60.000.
Che credibilità può avere chi mente così tanto spudoratamente?
Ott 09
4
La moltiplicazione dei pani e dei pesci: erano 60.000, solo e soltanto 60.000.
Che credibilità può avere chi mente così tanto spudoratamente?
Tags: Ipocrisia e sinistra, l'Unità, La Repubblica, Le manipolazioni de l'Unità, Manifestazione per la libertà di stampa, Qualunque cosa dica la sinistra è falsa fino a prova del contrario
This entry was posted on Ottobre 4, 2009 at 4:07 pm. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Posted in Cronaca e Società Le balle della sinistra Politica Repubblica manipola l'informazione Stampa di Regime by camelot 31 Comments
la stessa che può avere un tizio che dice che Letizia era l’autista di Craxi, ad esempio.
MA di questo non ce ne rendiamo conto in casa Camelot eh?
Risposta a prefe:
Eh, già: perché se uno non ricorda come e quando abbia conosciuto una persona, e magari il tutto è avvenuto 20 e più anni fa, mente spuduratamente. Non solo: mente su una cosa rilevantissima!!!!! Mamma mia, che gravità!
Mentre il fatto che due quotidiani pubblichino una notizia completamente falsa, è attribuibile a distrazione, a buona fede….già!
ah bene, ok, capisco.
Scemo io a insospettirmi quando un presidente del consiglio mente su dove ha conosciuto un pregiudicato.
Per restare in tema, quando Il Giornale e Libero parlavano di due milioni di persone in piazza per berlusconi, spiegami un po’, la questura quante ne segnava?
E berlusconi stesso quanto disse? Se non sbaglio disse proprio “più di due milioni”.
Ma, ohibò, sembra ne avesse contato tipo un milione e mezzo in più.
Come se mentisse proprio su tutto!
Però immagino che Il Giornale, Libero e lo stesso Silvio siano attendibili.
Potresti sciogliere questo mio dubbio?
Sappi che mi sto già preparando a non credere ai miei occhi vedendo la tua risposta.
Sono ridicoli: quando capiranno queste persone che oramai al balletto dei numeri non crede più nessuno? Oramai basta un google maps/earth qualsiasi per calcolarsi l’area di una zona e sapere quanta gente poteva starci dentro… Le altre 240.000 avrebbero dovuto occupare interamente il Pincio, via del Corso e parallele, accamparsi sui tetti dei palazzi antistanti e così via seguitando… Ma d’altronde chi crede alle bugie di una escort e mente spudoratamente sulla propria posizione fiscale, cosa vuoi che faccia il precisino sulle cifre delle “loro” manifestazioni? Poi ovvio Cam, il Cavaliere deve ricordarsi ogni secondo dei suoi 73 anni: metti che qualcuno gli chiede cosa ha fatto il 26 agosto di quando aveva 22 anni e lui non sa rispondere, poi Travaglio scrive che era in compagnia di un mafioso e come lo smentisci se lui non si ricorda? 😆
Ed io che manco mi ricordo cosa ho mangiato ieri a pranzo, che se mi ricoverano per una intossicazione tanti saluti… 😀
Risposta a prefe:
Capisco che tu non capisca. Capisco che tu non riesca a capire. Faccio sommessamente notare che la Repubblica è il secondo quotidiano – per numero di copie vendute – d’Italia. Se mente, capisco tu non lo capisca, è un po’ più grave (Il Giornale e Libero, assieme, non fanno nemmeno la metà delle copie vendute da la Repubblica).
Ciò detto, il Giornale e Libero – non lo so, non lo ricordo, nè ricordo quali numeri fornì la questura, all’epoca – ebbero a mentire sulle cifre? Bene, dissero una cazzata. E quindi, cosa cambia? Toglie gravità alle menzogne dei due giornali, che non sono le prime nè le ultime?
Ora ti prego, non avertene a male, ho cose più importanti che battibeccare su cazzatelle da poppanti…
Ciao Camelot,
a proposito della buffonata che hanno inscenato ieri a Roma, non so se hai seguito la diretta del Tg4.
A un certo punto Fede intervista dallo studio una signora e le chiede… Scusa mi vien da ridere…
-Signora perchè sta manifestando’-
-Per la libertà di informazione-
– Signora mi consenta, Santoro è libertà di informazione?-
-Sì, Santoro è libertà di informazione-
– E Ballarò è libertà di informazione?-
-Sì, Ballarò è libertà di informazione-
-Signora, la Dandini è libertà di informazione?-
-Sì è libertà di informazione-
-F. Fazio è libertà di informazione?-
-Certo è libertà di informazione-
– Signora, il tg3 è libertà di informazione?-
-Il tg3 è libertà di informazione ed è l’ unico telegiornale che fa vera informazione-.
-Signora, perchè sta manifestando?-
-Per la libertà di informazione-
Ciao a tutti.
“Cazzatelle da poppanti” lo dici a tua sorella.
Mi vuoi fare diventare leghista? L’educazione non te la insegnano a Napoli?
La domanda
“Che credibilità può avere chi mente così tanto spudoratamente?” la sto girando ai tuoi idoli. La domanda l’hai fatta tu, campionissimo dei due pesi e due misure.
Non difendo Repubblica. Di pure che fa cagare, che mi frega, ma se non applichi lo stesso ragionamento ai tuoi giornali e i tuoi premier stai, come dire, imbrogliando?
Tra l’altro non ricordi mai le cose che ti fregano, curioso, ma hai mai sentito parlare di google?
Si scoprono un sacco di cose con quello.
Risposta a Simone:
La menzogna sui numeri, la puoi accettare il giorno della manifestazione. Ma il giorno dopo, no: perché la questura ha fornito i numeri veri. E’ controproducente, farlo. Peggio: è da coglioni, e da gente che pensa tutti siano coglioni!
Domanda a Prefe:
E come mai Baffino non ricordava di aver avuto a che fare con Tarantini? NON RICORDAVA DI ESSERE STATO CON LUI SU UNA STESSA BARCA?
COS’ERA, UN TRANSATLANTICO?
(difatti poi Tarantini è stato incarcerato!)
Sergio,
per me D’Alema è cattivo proprio. Non so come mi inquadri, ma non sono mica uno del pd. Immagino che D’alema tarantini lo conoscesse per qualche cosa losca.
Come lo immagino di Silvio.
Se non ti piace D’Alema siamo proprio d’accordo, comunque rimane che qui si ignora quanto dico. Le bugie non vanno bene solo a sinistra o anche a destra?
visto che al tutti piacciono molto i numeri prima di affermare che Santoro, la Dandini e ballarò sono libertà di informazione bisgna ricorsare che il 75% dei votanti in Italia si fa la propria opinione guardando i TG e non i programmi sopra citati. Ricordo che dei 7 tg italiani 3 sono di proprietà del premier 2 sono palesemente controllati dallo stesso, ne rimangono 2 che dai dati di ascolo contano circa il 7% di quel 75 sopramenzionato.
qusto vuol dire controllare l’informazione, prima di aprire bocca almeno infomatevi.
a proposito di cazzatelle da poppanti:
Berlusconi in piazza, libero e il giornale dissero “più di 2 milioni” la questura disse 600.000.
Mentono sempre e su tutto.
Così si esprime Paolo Gentiloni:
“una manifestazione di forze sindacali e di opposizione cui hanno partecipato centinaia di migliaia di persone”… Meglio rinunciarci… 😆
Risposta a Fra:
Ma se tu, essendo un elettore di sinistra, i giornali nemmeno li leggi, come fai a sapere cosa scrissero Il Giornale e Libero, all’epoca? 😀
Al di là della battuta, ho già risposto sopra: che i due quotidiani da te citati abbiano fornito un dato sbagliato, non toglie che la Repubblica e l’Unità abbiano detto una sesquipedale menzogna! E non è la prima, e nemmeno l’ultima….
Risposta a paxsax:
Signori si nasce e cretini si muore, diceva quel gran genio di Totò. Per tua fortuna, il motto non è vero. Altrimenti non saresti nemmeno nato!
Domanda: visto che asserisci che Berlusconi controlli tutti i Tg e che grazie a quest’ultimi si formi un’opinione il 75% degli elettori; e visto che questa storiella del controllo dei mezzi d’informazione viene propinata da 15 anni: come mai Berlusconi, dopo aver governato dal 2001 al 2005 controllando tutti i Tg, ha perso le elezioni del 2006? E come mai Prodi, controllando i Tg Rai le ha perse nel 2008, dopo aver governato per due anni, e prima ancora le ha perse nel 2001, dopo aver governato – ovviamente controllando i Tg – dal 1996 al 2001? 😉
Risposta a Simone82:
Ma non erano milioni? 😀
intanto complimenti per l’educazione! Poi proprio facedno l’eco aTotò se signori si nasce e cretini si muore vuol dire che bisogna diventarci e sicuramente il processo di demenzializzazione, è piuttosto lungo e comporta una serie di azione complesse ma mirate.
All’epoca del primo governo Berlusconi il cda Rai era ancora piuttosto “sobrio”.La caduta di Prodi come tu mi insegni, segnava 3 Tg pari e a quel punto subentrano meccanismi da prime donne isteriche come Bertinotti che fecero cadere il governo.
Comunque tornando ai numeri della manifestazione la questione è che le palle le dicono tutti, ripeto è la stessa questura che ha ammesso che la piazza può contenerre 70.000 persone e che quindi viste le impalcature ecc, ce ne saranno state 60.000 e fin qui non ci piove, a queste, come ripeto, vanno sicuramente aggiunte tutti quelli che occupavano le strade limitrofe.
Prima di scaldarvi per nulla dovreste leggere meglio quello che viene scritto ma qui si torna al nodo della questione l’italiano medio non legge.
ciao
Risposta a paxsas:
Qua, se c’è qualcuno che si scalda, perché non ha argomenti, quello sei tu 😉
vabbè qui chiudo anche perchè argomenti ne ho postati più di tutti, gli post che lego altri mi sembrano i soli commenti delle vecchiette al bar, del tipo “non ci sono più le mezze stagioni”.
statemi bene ciao
🙂
P.S. volevo solo agiungere che assolutamente non mi sono scaldato, non ne vale la pena.
ciao di nuovo
Risposta a paxsas:
Eh, già: hai espresso contenuti validissimi (diciamo francamente). Talmente validi, che se fossero neve esposta al sole, si scioglierebbero ancor prima di toccare terra..
il giornale mente, libero mente, la repubblica mente, l’unità mente, il tg1 mente, tutti mentono.
Andare in piazza era poi così sbagliato e incomprensibile?
Risposta a Fra:
La Repubblica e l’Unità, mentono. Di più: manipolano e deformano abitualmente i fatti. Lo dice una classifica stilata sulle querele per diffamazione perse: il Gruppo l’Espresso-La Repubblica è quello che ha perso in assoluto più cause.
Andare in piazza è sacrosanto, ovviamente. Ognuno fa quello che gli pare. Regola che vale anche qui, nel momento in cui si racconta che sono scesi in piazza 4 gatti…
La Repubblica e l’Unità, mentono.
Idem gli altri da me citati…e la lista si potrebbe allungare
Alla luce di quanto emerso chi ci è sceso, i 4 gatti, me compreso, bene hanno fatto, o no?
…o l’informazione italiana, da repubblica a il giornale, dal tg1 al tg3, dal tg5 a studio aperto è ottima così?
a me così non piace, non piace a 360° sia chiaro, non sto difendendo ne una parte ne l’altra, a te piace?
dimenticavo, io ho manifestato per la “libertà” di stampa, non per il PD o per il gruppo l’Espresso, la manifestazione non era loro, era del sindacato nazionale unitario dei giornalisti italiani, LORO l’appoggiavano solo per tornaconto personale.
Risposta a Fra:
Chi è sceso in piazza, non lo ha fatto per la libertà d’informazione, Fra. Per favore: serietà! Chi è sceso in piazza lo ha fatto contro il governo. Tanto è vero, e io la manifestazione l’ho seguita tutta su Repubblica.Tv, che c’era un mare di bandiere di partito! Era una manifestazione dell’opposizione, legittima, e che, però, non ha riscontrato il favore dei cittadini, visto che sono scese in piazza – ed c’era bel tempo, ed era sabato – 60.000 persone…una allegra scampagnata….
Risposta a Fra:
Come già detto: sbagliato! La manifestazione era di parte, e se non lo fosse stata, il sindacato unitario dei giornalisti, presieduto da uno che da 18 anni non fa il giornalista, e l’ultima volta che lo ha fatto scriveva su l’Espresso, avrebbe preteso l’assenza di bandiere di partito! E invece non sono state vietate, e lì si è visto solo quelle….
Le bandiere c’erano, era stato chiesto di non portarle per quanto ne so, saranno state 100\200 su 60.000-70.000 persone o quelle che erano, non so come avrebbero potuto vietarle. Per quello che può valere io non ne avevo (anche perchè non avrei saputo quale comprare), parlavo a titolo personale, e certa gente avrei preferito non vedercela.
Risposta a Fra:
Ecco, vedi? Hai appena applicato il metodo l’Unità-la Repubblica, che consiste nel raccontar balle!!!! Ripeto: io la manifestazione l’ho seguita fino alla fine, e non erano 200 le bandiere, non dire cazzate! Ce n’era un fottio, una infinità! Oltretutto, buona parte delle persone presenti in piazza, era stata trasportata dai pullman della Cgil, che sennò nemmeno 60.000 persone, ci sarebbero state in piazza! Per favore: serietà!
In ultimo, c’era anche uno splendido cartello raffigurante Berlusconi dietro alle sbarre. Libertà di stampa, come no!