Camelotdestraideale.it

Camelot Destra Ideale

‘O famo strano: ‘o famo senza Lodo Alfano

elezioni politiche ed europee tabella

Non cambia una mazza, ovviamente.

A parte il leader pro tempore del Pd, s’intende.

Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.



20 Comments on “‘O famo strano: ‘o famo senza Lodo Alfano”

  1. francesc Says:

    camelot mi scusi ma non capisco il nesso tra il lodo alfano con le elezioni

  2. camelot Says:

    Risposta a francesc:
    Che conta il consenso, non il pronunciamento più che legittimo della Consulta. E siccome il consenso rimane alto, come confermano le elezioni del giugno scorso (per non parlare dei sondaggi), nessun problema si pone per Berlusconi. Questo, il succo…andiamo avanti…

  3. ruys Says:

    e cosa doveva cambiare, e’ indubbio che esista un grande consenso per la coalizione di centrodestra, e questa e’ salda, se non a parole, nei fatti la dove conta, in parlamento. e la si dovra tornare a fare politica, torni il parlamento a lavorare. il che vuol dire anche basta far lavorare solo la lingua, mi spiego, fini e i finiani hanno delle legittime prospettive legislative su vari temi (fine vita, cittadinanza), le portino fuori dalle presentazioni di libri, fondazioni etc e li presentino in parlamento, e li calendarizzino congruemente. fare, per dio, fare.

  4. camelot Says:

    Risposta a ruys:
    Si deve tornare a fare politica, e anche a parlarne, perché no, visto che il “dibattito pubblico” è monopolizzato da altro. Ma soprattutto si deve calendarizzare la crescita economica, come problema politico prioritario.

  5. Frank Says:

    Il consenso conta, ma conta anche saper rispettare e riconoscere l’autorità di tutti gli organi dello Stato, perché anche quelli sono i meccanismi della democrazia; e ormai questa maggioranza ci si districa con sempre maggiori difficoltà, minacciando di romperli ogni volta.
    Mi dispiace, ma da nessuna parte il fatto di essere stati eletti dal popolo vale come autorizzazione universale a procedere con ogni sorta di scorrettezza, insulto e sfregio.

  6. camelot Says:

    Risposta a Frank:
    Diciamo che Berlusconi, quotidianamente, viene fatto oggetto d’insulti, senza che ciò provochi il fastidio di certuni. Che, guarda caso, sono gli stessi che fanno mostra di ostilità nei confronti del responso elettorale…quando quest’ultimo, s’intende, sia a loro sfavorevole….

  7. Francesco (Francio) Says:

    Camelot spero che dall’alto del buon senso ti dissoci da questa campagna mediatica dissacrante della Corte Costituzionale e della Presidenza della Repubblica, il governo ha fatto uno scivolone colossale, speriamo dio che se ne rendano conto da soli!
    Già che tu non abbia pubblicato articoli a riguardo mi fa ben sperare. Dobbiamo contestare questi toni aspri inter-istituzionali, sterili e populisti, che ci fanno abbondantemente passare dalla parte del torto.

  8. ruys Says:

    cam il dibattito e’ monopolizzato da altro, ed e’ una grave colpa del pdl farsi dettare l’agenda dall’esterno. masochismo puro del partito tutto. (non contiamo quanto sia ancora una volta come nel 2001/2005 ridicolo il livello di comunicazione del governo dei risultati reali, buoni, e il tentativo di pubblicizarsi invece su risultati inesistenti, e l’antagonismo politico interno che par di essere tornati a bertinotti e prodi. la colpa non puo’ essere attribuita a de benedetti, ci si impegna moltissimo tutto il centrodestra per motivi meno nobili e meno chiari di quelli di de benedetti).

    dico una cosa che centra poco… berlusconi e la sua coalizione hanno un grandissimo margine di popolarita e uguale successo elettorale. ma quando berlusconi dice che gli si deve rispetto perche e’ lunica carica eletta dai cittadini dovrebbero davvero tutti prendere in mano la lingua di menelik e sbeffeggiarlo. non esiste nessuna correlazione reale tra la maggioranza che gli italiani hanno dato al suo progetto politico e la sua persona. esiste il rispetto che si deve alla sua carica, ma non gli deriva dal numero di voti che ha preso, e si deve smettere di dire che possa derivare da quello.

    poteva cambiare la costituzione con la bicamerale, poteva cercare il consenso dell opposizione sui protocolli dei savi di gemonio, ma solo perche sul simbolo del suo partito c’e’ scritta una cosa poi quella cosa non ha alcun valore sostanziale. smettiamola con ste buffonate sulla costituzione materiale o fantaelucubrazioni sull’ordinamento costituzionale perche ci si fa solo del male. berlusconi si e’ autoconvinto di una bufala che non regge per quanto lui e i suoi ripetano. il che si tramuta in tranvate della corte costituzionale, in tranvate quando ci sono i referendum, in tranvate nei tar e in tranvante nelle contrattazioni sindacali*. va bene un minimo di propaganda, ma serve per convicere gli altri, quando convince te di quello che dici e’ pericolosa e infruttuosa. ci sono dei motivi reali e istituzionali della carica, ci si appelli a quelli per carita’ e per semplicita’.

    * pensioni e norme antifannulloni ad esempio, ci si e’ convinti di una cosa prima che quella diventasse reale, e no lo e’ mai diventata.

  9. Marco71 Says:

    Io vorrei sapere perché la destra è appiattita sulle posizioni di questo signore che comunque a qualche processo da affrontare. Va bene il consenso ma non conviene a tutti costruire una destra laica, liberale, europea? Davvero la maggioranza aveva proprio bisogno di una legge incostituzionale?
    Per capire,Grazie

  10. Marco71 Says:

    “HA qualche processo “,scusate 🙂

  11. alfio Says:

    Ciao Cam,

    la sceneggiata è andata come da copione, lodo bocciato e opposizioni comuniste e fasciste a chiedere dimissioni….il PD non le chiede perchè sa che la magistratura è politicizzata e sa bene che non ha più il potere che aveva prima e teme simile un simile trattamento…

    questa gente vuole far fuore i politici con i giudici…poi se hai notato Di Pietro e l’IdV stanno sinsistendo molto sull’aspetto della prescrizione perchè il loro obbiettivo sin dall’inizio non era processare Berlusconi, ma farlo passare per impunito ( è questo il motivo perchè i giudici di Milano hanno fatto ricorso visto che il lodo Alfano bloccava i tempi di prescrizione cosi facendo i tempi del prpcesso son andati avanti)…
    In ogni caso Berlusconi ha un solo modo èer riscattarsi…continuare a fare fare fare….riforme ed economia…e sarebbe pure il caso che il pdl si dia una svegliata…
    per il resto spero si scusi con la Rosy Bindi poverina… 😀

    Ciao 😉

  12. ioioboh Says:

    Grazie konsulta

    di aver mostrato il tuo vero volto;

    per ki volesse ancora sostenere a dispetto della realtà che gli organi giudiziari non siano prettamente anarchici ed ideologicamente politicizzati!
    Non si spiegherebbe – altrimenti – la guerra tra partiti e schieramenti per la nomina dei suoi rappresentanti, scelti col solito sistema beceropolitiko:
    iotidoquesto-tukemmedai?
    La stessa recente pronuncia è di per se strabiliante:
    nove a sei; makkevordì??
    Allora è una partita…. politica!
    Strano che i giudici che verrebbero fatti passare per il sommo conoscimento dell’editto costituzionale non siano d’accordo nemmeno tra loro; per me è una sentenza NULLA!!
    O c’è unanimità, o non se ne fa’ nulla!
    Come le giurie americane quando emettono un qualsiasi verdetto: unanimità!
    Altrimenti anche la costituzione è un’altra delle migliaia di leggine che si prestano ad ogni qualsivoglia interpretazione, quindi, non serve a nulla! In ogni caso, per meglio inquadrare lo strapotere assoluto ed anarchico dell’aggiustizia nostrana, capisco che l’arteriosclerosi cronica è la patologia oggi più che ricorrente ed abbia contagiato un pò tutti tanto da non ricordarsi ciò che è avvenuto … l’altro ieri, ma vogliamo ricordarci che il governo precedente fu mandato a casa perchè
    il solito giudice avventatopienodiseincercadigloria
    (non potete essere tutti tonnini, kari magistrati, siate modesti!)
    buttò in galera la moglie addirittura dell’allora ministro dell’aggiustizia italiana –
    condannandola alla fucilazione mediatica provvisoria …..
    per poi dire: ops, ci sono stati il solito migliaio di errori, scusateci tanto!
    Ma intanto un governo cadde;
    vorrebbe qualche costituzionalistoide spiegare a un semplice cittadino italiota cosa sarebbe per essi l’abuso di potere e l’eversione??
    Mi sembra che quei magistrati e procuratori stiano tutti ancora la loro posto: intoccabili Tortoristi!
    Mi sembra davvero eccessivo,
    anche per la stessa credibilità della giustizia giunta oramai quasi a zero!!

  13. camelot Says:

    Risposta ad alfio:
    Perfettamente d’accordo, noi dobbiamo fare, governare, modernizzare, e preoccuparci soprattutto d’economia. I consensi che abbiamo sono enormi. Inoltre, l’opposizione – soprattutto in termini di proposta politica – non esiste, e latita da oltre un anno; credibilità non ha. Non c’è partita: 6-0 6-0, cappotto! 😉

  14. camelot Says:

    Risposta a ruys:
    Non capisco il tuo commento. Quanto alla costituzione materiale, quello che attribuisci a Berlusconi, è vero. E’ pacifico che la costituzione materiale sia cambiata, e che si viva in un premierato de facto. Lo sostengono anche costituzionalisti del Pd. Ma non vedo cosa c’entri con le varie questioni. A me dell’ammuina di questi giorni frega un piffero. Spero che si spenga al più presto il chiasso, e che si torni a parlare d’economia e crescita, o comunque di politica….

  15. camelot Says:

    Risposta a Francesco:
    In verità, con questo micro-post, ho detto quanto sentivo di dover dire, e quanto andava detto, a mio modesto parere…non cambia una virgola, tutto come prima. Questa, la sostanza…

  16. ruys Says:

    i politologi del pd li ho sentiti, i costituzionalisti meno. è una realtà virtuale questa di credere nel premierato de facto, vediamo poi che la consulta a ragione se ne frega di istituire un principio fondamentale ma accessorio nel premierato reale (l’immunita del premier) mancando tutte l’istituto giuridico fondamentale.
    a parlare di de facto, di consuetudine, di lane caprine non si sposta di una virgola la realtà. a lamentarsi che la corte è comunista non cambia di una virgola la realtà. bocciato il lodo? amen, andare avanti. e per carita smetterla di sovracaricare elementi non sostanziali di valenze propagandistiche (tipo bossi che porta i galli in piazza a parole, poi pero difronte al fatto se li rimangia). esistono dei cautissimi segnali di risveglio economico, ma non sono sufficienti se non si creano le condizioni per farli maturare e per rinnovare il tessuto produttivo.
    tremonti invece di adoperarsi in questa direzione vuole fare la battaglia ideologica sulle banche, quando lo sanno anche i muri (e i sindacati) che bisogna intervenire sul cuneo fiscale.

  17. bruno Says:

    Vedo due fattori in questa guerra di logorio contro Berlusconi, la prima si rifa’ alla vecchia ideologia comunista, i vari cambiamenti della sinistra sono soltanti abbagli per confondere le idee della gente, quando in realta’ i vari leaders ex-PCI sono gli stessi e rimasti uguali. Vale da se che Berlusconi, come persona ricca e facoltosa si trovi nel mirino della sinistra perche’ vedo una lotta di classe sotto sembianze differenti.

    Poi fare fallire la politica di questo goverrno e’ l’unica possibilita’ per la sinistra di riconquistare il potere. Siccome una maggioranza c’e’, un buon governo pure con buoni risultati, allora l’unico opzione rimasta e’ di far fuori Berlusconi.
    Con una variante pero’, questa guerra ad personam sembra ottenere l’effetto contrario, sembra che faccia da catalizzatore attorno a Berlusconi e alla maggioranza, e allo stesso tempo allontana la sinistra dal ritornare al governo perche’ un programma non c’e.

  18. camelot Says:

    Risposta a bruno:
    Sì, bruno, ma si deve uscire dall’impasse e tornare a governare e a fare…

  19. ioioboh Says:

    per la DDA di Napoli – vi sono nomi noti a chi si occupa di camorra a Castellammare, spuntano negli elenchi degli iscritti al Partito Democratico, come per due iscritti addirittura accusati di aver fatto parte del commando di fuoco che ha ucciso Gino Tommasino, sono militanti nello stesso partito di quel sinistro consigliere comunale,
    ma ‘o re
    bassolino –
    impera indisturbato.
    Nella provincia di Napoli 83 comuni su 92 sotto inchiesta per camorra, quasi tutti del cdS. Dal ‘91 ad oggi su 138 comuni sono stati sciolti per infiltrazione o condizionamento della criminalità, ben 67 sono campani.
    E Napoli è in testa alla classifica.
    Però si indaga quel lestofante di mastella e consorte; una cosa va detta, che il centrosinistra avesse relazioni con la criminalità organizzata lo si sapeva da più di 10 anni. Non a caso la Campania e la Calabria, feudi del centrosinistra, da decenni, hanno il record per crimini di ogni tipo!
    Ma si mettono in evidenza solo le presunte collusioni di politici del cdx,
    Cosentino, come la consorte di mastella messa addirittura al ‘confino’!
    (Beh, dopotutto doveva aspettarselo dopo che il marito aveva fatto cadere quel governicchio prodiano!)
    Ma l’aggiustizia italika, quella dell’azione penale militante obbligatoriamente discrezionale non si accorge di nulla!
    Dopo la recente scoperta che negli elenchi degli iscritti figuravano i nominativi di due dei killer del consigliere comunale del Pd Gino Tommasino si è venuto a sapere che tra i tesserati figurava pure il nome di Carolina Mosca, moglie del boss Pasquale D’Alessandro.
    Clan camorrista che, peraltro, ha visto proprio lo scorso venerdì la condanna per complessivi 40 anni di carcere di tre suoi aderenti, per estorsione con “metodo mafioso”.
    Ma sulla stampa pennivendola nazzionale skalfariana e debenettina (non me ne vogliano i monaci omonimi se rasento la blasfemia, ma qui parliamo di entità superiori, come gli appartenenti all’ex partito dei santi – pds-) Come al solito siamo alla solita discrezionalità dell’obbligatorietà dell’ inazione penale …. quando si tratta di kompari a sinistra!

Leave a Comment