Nov 09
19
Se il ddl a firma Gasparri-Quagliariello dovesse divenire legge, secondo il ministro della Giustizia, Angelino Alfano:
“Si può stimare cha nella forma ad oggi presentata al Senato“ provocherebbe “la prescrizione di circa l’1 per cento del totale dei processi pendenti oggi in Italia, senza calcolare naturalmente l’incidenza delle assoluzioni”.
Per questo, il titolare di via Arenula ha sottolineato che:
“Sorprende non poco che siano state formulate previsioni catastrofiche”.
“Si può desumere un impatto molto meno traumatico di quanto da più parti, in modo enfatico e intempestivo, è stato prospettato”.
“Come governo, tuttavia, riteniamo che 6 anni per un processo penale più le indagini, cioè circa 8 anni, sia un tempo sufficiente per tenere un cittadino sotto la giurisdizione dello Stato”.
Altro accadrebbe, invece, se il centrodestra riproponesse il ddl presentato nel 2006 dalla Finocchiaro.
Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.