Gen 10
20
Gen 10
20
A questo punto la Polverini potrebbe interpretare Luke Skywalker.
Tags: Emma Bonino, Emmatar, Lazio, Regionali, Renata Polverini, video
This entry was posted on Gennaio 20, 2010 at 5:51 pm. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Posted in Cronaca e Società Politica by camelot 15 Comments
Chissà perché, ma me l’aspettavo che l’avresti pubblicato… 😛
Devo dire che è geniale… Sempre all’avanguardia, da queste parti… 😉
Risposta a nicoletta:
I Radicali son tosti, e chissà come “colpiranno” la Polverini 😉
Buongiorno 😛
Già… 😉
Buongiorno 😛
Risposta a nicoletta:
Meglio non pensarci!!!! 😛
Ci sanno fare i Radicali
Risposta a Luca:
Senza dubbio….
Maria Grazia Fleed (La sorella di Actarus)
Io Renata la vedo così 🙂
Combattiva, che lavora in squadra e che tiene alla famiglia ….
La principessa è Maria Grazia Fleed, 16 anni, sorella di Actarus.
Capelli lunghi rossi, spettinati al vento come ci piacevano negli anni 70 (mica come le parrucche stirate di tutte la veline che oggi si incontrano per strada!) La prima cosa che gli dirà Alcor sarà: “Chi sei? Sei troppo bella per fare la cattiva.” (In fondo Alcor ci ha sempre provato: nella terza serie tenterà una respirazione bocca a bocca con lei svenuta, ma rimedierà solo un bel ceffone).
Perché piaceva e ancora oggi scopro avere in rete tanti fans? Primo: il suo nome. In mezzo ad eroi che si chiamavano Actarus, Alcor, Venusia. Procton, lei si chiamava semplicemente Maria. Secondo: l’acerba bellezza di una sedicenne era sicuramente più vicina alla nostra età di quanto lo fossero Beauty e Reika del Daitan III, la prima Fujico di Lupin o le tre sorelline dagli occhi di gatto. Terzo: racchiudeva in sé tutte le caratteristiche che fecero grandi altre eroine. Il carattere ribelle nascondeva seducenti insicurezze. La determinazione di Lady Oscar, la dolcezza di Candy, e persino i poteri extrasensoriali di tutta la serie di streghette e maghelle che popolarono il mondo dei cartoons venuti dall’oriente.
Fonte: http://postlandia.forumfree.it/?t=15432349
Che nostalgia rivederla partire tra le lacrime, con suo fratello, per raggiungere la lontana stella di Fleed! (Ovviamente lasciando nella disperazione lo sfigato Alcor per ciò che poteva essere e non è mai stato).
La voragine dei ricordi si apre tutta intorno. Ognuno guardando nel pozzo rivivrà come un flashback il suo cartone giapponese associandolo ad una serie infinita di nostalgici ricordi. Il gioco preferito, la compagna di banco delle elementari, il 45 giri, tutte le sale giochi chiuse per sempre. Certo per cambiare canale in tv ci si alzava dalla poltrona, si andava in due in bicicletta, l’acqua che si beveva a casa si raccoglieva dalle fontanelle sparse per la città. Ma di tutto questo non si lamentava mai nessuno. Ah, dimenticavo: la Samb giocava in quel catino pericolante del Ballarin. Ma almeno era la serie B.
Ps: E poi mi taccio ….
Questa Mattina a Stampa e Regime (Radio Radicale) hanno citato questo blog
A tutti:
Leggere questo.
RIsposta a Ferdinando:
Vedete d’impostare bene la campagna elettorale, e non concentratevi sulle questioni “eticamente sensibili”: circa il 60% degli elettori del Pdl è costituito da non-credenti…
Ciao detto fatto ecco il video Polverini Star Wars.. e altro…..
Risposta a tato:
Wow! 😛
Lo guardo subito, grazie per la segnalazione….