Uniti sempre e su tutto

Il centrosinistra è sempre molto coeso, e il “caso Puglia” ne è una prova.

Nichi Vendola:

Penso che la maggior parte dei militanti, dei simpatizzanti del popolo del centrosinistra voterà me proprio perché vuole vincere, vuole vincere non le primarie, vuole vincere le secondarie”.

Il rischio è che un centrosinistra allargato ma orfano di una guida che è conosciuta e che è entrata fortemente nell’immaginario popolare possa andare incontro ad una sconfitta”.

Francesco Boccia:

La sinistra siamo noi. Quella democratica, quella popolare, quella che si occupa sia degli operai che dei piccoli e piccolissimi imprenditori, quelli che hanno 5 o 6 dipendenti. E che non ce la fanno più”.

Enrico Letta:

Le primarie non sono una rivincita personalistica tra Nichi Vendola e Francesco Boccia. Sono il confronto tra due ipotesi diverse. Vendola va al voto con una minicoalizione e abbiamo già fatto la prova alle politiche del 2008. Abbiamo perso. E perderemmo anche in Puglia. Con Vendola si vuole andare all’opposizione. Boccia, invece, mette in campo una nuova coalizione larga e unita”.

Massimo D’Alema:

Non facciamo la campagna contro Vendola ma una campagna per una nuova coalizione più ampia e per un giovane. Boccia ha 10 anni meno di Vendola. È anche un passaggio di testimone a una generazione più giovane che può dare alla Puglia una prospettiva di una alleanza democratica ampia che arriva fino al centro moderato. Noi guardiamo al futuro. Questa non è una campagna recriminatoria. Boccia si presenta come un candidato in grado di costruire attorno a sé un’alleanza vincente”.

Leggi altre news su per il Popolo delle Libertà.



Tags: , , , ,

4 Responses to "Uniti sempre e su tutto"

Leave a Comment