Gen 10
29
Gen 10
29
Non proprio, a quanto pare (altre informazioni: qui e qui).
This entry was posted on Gennaio 29, 2010 at 8:00 am. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Posted in Scienza, tecnologia e ambiente by camelot 12 Comments
Cam
un consiglio? quando si parla di queste cose: lascia perdere 🙂
Già una volta descrivevi l’iPhone in una maniera orribile, e poco successo sembra lo abbia avuto.
Per discutere di un prodotto del genere bisognerebbe parlarne approfonditamente, e guardare tutti i lati della medaglia ma soprattutto: capire IL PERCHè Apple lo abbia introdotto. E queste cose te le potrei anche dire, dato che tu e molti altri le ignorate, non per colpa vostra, ma qua preferisco parlare dell’ipocrisia di Di Pietro. Saluti.
Risposta a Temporaneo:
Primo, io non ho parlato, mi sono limitato a riportare il parere di chi, come Punto Informatico, di queste cose se ne intende.
Secondo, avendo un iPhone (e alcuni Nokia, tra cui l’N97), torno a ribadire: rispetto ad alcune funzioni dei Nokia, l’iPhone fa cagare. 😀
Per non parlare della sua batteria, che dura talmente poco che dovrebbero mettere in galera chi l’ha progettata…
Temporaneo, a dire la verità questo è un non articolo proprio perchè camelot non dice nulla personalmente sull’iPad ma si limita a postare delle foto e dei link a testate sicuramente meglio informate.
Dire comunque che l’iPad non è una rivoluzione come molti vanno affermando è esatto, manca una web cam, manca il supporto flash cosa a mio modo di vedere gravissima e coperta con la scusa di voler garantire la sicurezza ma in realtà volta a far sparire questo formato in favore di altri appoggiati dalla Apple, ci sono serie limitazioni con l’utilizzo di applicazioni esterne a causa dei DRM, lo schermo a led retroilluminato non è il meglio per la vista era molto più appropriato un oled ed altro ancora….
L’iPhone ? il Nokia N97 è meglio ma non solo questo cellulare ce ne sono altri come alcuni modelli della Samsung o il Palm Pre, devo fare i complimenti alla Apple che ha studiato una campagna di marketing di prim’ordine che è riuscita a far credere a moltissime persone che il suo sia il miglior prodotto del genere in circolazione, avete mai avuto tra le mani uno dei cloni cinesi dell’iPhone come il Cect ? provateli, costano meno della metà e sono una bomba con molte più funzioni dell’originale e cosa importante sono aperti.
Risposta a valkiro:
Grazie per le informazioni….
quanti luoghi comuni…
iPhone a livello di UI e usabilità non ha eguali. Se non capite questo non so cosa dirvi. Apple è sempre stata usabilità . Inoltre AppStore……non penso bisogna aggiungere altro.
Valkiro rappresenta molto bene l’italiano medio che parla per luoghi comuni.
Ho provato anche altri cel HTC e samsung in particolare e non ce la faccio proprio. Se uno ha un minimo di oggettività sa che come usabilità e umanizzazione iPhone non ha eguali. Io tengo solo le cose che mi sono utili, prima cambiavo cellulare ogni anno, Con iPhone ho smesso di cambiare.
Il sync con iTunes non me lo danno altri.
Non voglio tastiere fisiche e quella di iPhone è la migliore che abbia provato.
Come portabilità e leggerezza è comodo.
E per il resto fa tutto quello che mi serve molto meglio di qualsiasi altro telefono che abbia provato.
Ora, potrà non piacervi, potrete dire tutto anche contro l’evidenza di recensioni unanimi in tutto il mondo ma PER CORTESIA finitela di menarla con la storia della moda e del marketing. Fatelo per rispetto alla vostra intelligenza. Grazie.
L’iPad non è una rivoluzione ma un prodotto che si pone in linea di continuità con iPhone e iPod touch e vuole andare a indirizzarsi verso una fascia di mercato. Apple piano piano cerca di coprire tutte le fasce di mercato. Non deve essere un bestseller come iPhone.
A parte la videocamera e il multitasking non mi pare gli manchi nulla rispetto a quello che uno ragionevolmente poteva pensare. Il prezzo poi mi sembra non male.
Non vuole essere un sostituto del mac e anche le app di android si installano solo su android. DRM anche li?
Lo schermo è LCD IPS e ci passiamo tutti ore al computer senza problemi. Sul blog di mantellini anna, che lavora con gli e-book, ha detto che ci sta 8 ore al giorno a leggere e non ha mai avuto affaticamente.
L’e-ink per leggere è meglio ma poi cosa fai? togli video, musica, appstore, safari e mail? Preferivi cosi? siamo seri.
Quando viene lanciato un prodotto nuovo cerco sempre si capire se il prodotto e’ valido come qualita’ o in conseguenza della campagna promozionale.
Aspettare un po’ non guasta.
Risposta a bruno:
Ovvio…
Di rivoluzione ne ha parlato la Apple e Steve Jobs in primis parlando di una nuova web experience(spero di averlo scritto bene), non avendolo provato mi devo basare sulle notizie che circolano in rete e in base a quelle devo dire che si tratta di un iPhone con lo schermo più grande che però non permette di telefonare, dov’è la rivoluzione nelle dimensioni? un pò poco non trovate?
Dimenticavo nel precedente commento di menzionare un altra grande mancanza e cioè una presa USB.
Secondo voi non era comodo poter utilizzare l’iPad anche per giocare online? la stragrande maggioranza dei giochi online sono nel formato flash perchè non inserire la compatibilità con questo formato e voler forzare l’utilizzo di nuovi formati utilizzati da uno 0,…% di persone?
L’iPhone è stato si una rivoluzione, su questo nessun dubbio ma che oggi ci sia di meglio è un altra verità , il fatto è che esiste una convinzione generale che vuole far credere che qualsiasi cosa faccia la Apple sia il meglio nel suo campo.
Temporaneo ti invito a provare il Nokia N97 di cui parla Camelot, provalo con attenzione e possibilmente a paragone con un iPhone e poi dimmi se trovi effettivamente così superiore il “melafonino”.
Scrivi che per te è importante l’usabilità , in effetti è un fattore importante per giudicare la qualità di un apparecchio ma non l’unico, ci sono anche le applicazioni, l’ergonomia, la sua espandibilità , le possibilità di utilizzarlo in diversi ambiti e con diversi formati, ed altri fattori ancora, la qualità è il risultato di vari fattori e soffermarsi solo sull’usabilità vuol dire essere ignoranti, scusami il termine che non vuole essere assolutamente offensivo nei tuoi confronti.
Qualcuno mi può spiegare perchè dovrei comprare un iPad e non un netbook con schermo da 10 pollici che costa anche meno? l’unico motivo che trovo è nell’aspetto e nel seguire la moda altri motivi non ne trovo, forse quando e se lo proverò cambierò idea per adesso la penso così.
giusto. prima va provato.
anche perchè ad esempio io sono interessato ma prima voglio vedere com’è tra le mani. potrebbe darsi che lo trovo scomodo da tenere e allora ciccia 🙂
Beh di certo l’esperienza di navigazione è una rivoluzione rispetto al resto, non ad iPhone ma rispetto al resto lo è 🙂
Prima si diceva: “ma se mettono le telefonate è ridicolo” e ora dite “ma dai non ha nemmeno il telefono” 😀
Il telefono è ovvio non lo mettessero, altrimenti mica avrebbero potuto dare il prepaid invece che il contratto. E comunque è senza senso mettere il telefono sull’iPad.
Invece ha senso, come hanno fatto ieri, abilitare il Voip via 3G. Quello si.
iPad fa cose in maniera nuova rispetto ad iPhone con UI diverse e usabilità diversa, mi sembra evidente.
La presa USB la si mette su un computer non sull’iPad.
Il flash speravo non lo mettessero. Ma sono di questa idea prima di iPhone quindi con me si va sul sicuro: fa bene Apple a non metterlo.
Non credo ci siano altri telefoni con UI e usabilità di iPhone oltre che un sync con iTunes del genere e 140k apps.
Ho provato il Nokia N97 e anche il 5800 xpress music e con tutti e due mi sono trovato male, dovendo pigiare su scrittine minuscole e dovendo fare tap due tre volte e non capendo menù dopo 1 minuto d’uso (cosa che su iPhone avviene). Non avevo iTunes e per me è una gravissima pecca. Non c’è AppStore e come usabilità siamo lontani.
l’iPad è stato introdotto non per vendere come fa iPhone ma per coprire sempre più fasce di mercato da parte di Apple (come avvenne col MacBook Air). Una mia amica che non ha computer a casa e ha un iPhone (e usa solo quello per internet e mail) mi ha detto che è interessata alla versione wifi only per avere a casa un qualcosa da tenere con lei sul divano e usare come un computer in maniera semplice.
Ci sono tante persone interessate ad un prodotto del genere e un tablet non può essere molto diverso da come iPad è. Uno mi può dire multitasking e videocamera ma di più non potevano metterci.
Direi che come base di partenza è buona. Crescerà . Intanto il creatore dell’apps di facebook dice che è il prodotto che aspettava…insomma..per dire che c’è anche chi non guarda alla mela ma all’utilizzo che ne può fare.
Lo slate pc di hp ha su winsette e sinceramente lo ritengo tanto inusabile quanto avrei ritenuto inusabile iPad se avesse avuto sopra OS X.
ah cam
comunque la terza immagine non è iPad ma un mockup..un concept fatto da utenti 🙂
cioè la seconda intendo