Feb 10
27
No Democracy Day (No B Day), micro liveblogging
Anche questa volta qui si farà un micro liveblogging per seguire e raccontare il No Democracy Day (anche detto: No B Day).
16.47. Parla Zoro: “L’altra volta c’era più gente in piazza”.
17.09. Parla il marchese Paolo Flores d’Arcais: “C’è la loro Italia, e c’è la nostra che oggi qui rappresentate. La loro Italia è quella dei mafiosi, dei corrotti e delle prostitute. Il berlusconismo è la feccia che risale il pozzo”. Sempre più fascista, d’Arcais.
17.29. Il giornalista di RaiNews24 sta per intervistare Di Pietro.
17.38. Di Pietro ha parlato per non più di 60 secondi. Mah! (questa volta il No Democracy Day è molto noioso).
18.05. La manifestazione è agli sgoccioli e RaiNews24 sta per concludere la diretta. Ho sensazione che questa volta la “scampagnata” sia stata un vero fallimento.
18.12. Il giornalista di RaiNews24 intervista l’intellettuale palindromo, Asor Rosa: “Penso che questi ultimi 15 anni si debbano considerare abbastanza unici nella storia della Repubblica Italiana, per la singolarità dei fenomeni che sono accaduti, e per la discesa in campo di soggetti politici che non mi pare appartengano alle tradizioni democratiche del Paese”. “Non dico che ci sia la dittatura, sarebbe puerile farlo, ma c’è un rischio di restringimento degli spazi di controllo e di partecipazione democratica”.
18.18. Sul palco è salito Gianni Minà, ha preso la parola, e ne ha approfittato per fare l’apologia dei dittatori tipo Chavez. Sublime.
18.54. La manifestazione è finita.